
Il
Wehen ospita l'
Osnabrück alla
Brita Arena per la 30esima giornata dellla
2.Bundesliga.
Il
Wehen si gioca le ultime chance di salvezza in questo scontro diretto contro l'
Osnabrück.
I padroni di casa sono reduci dalla sconfitta di
Kaiserslautern (0-1) e sono rimasti ultimi in classifica a quota 21 con l'
Osnabrück che ha impattato nel posticipo del lunedí con l'
Hansa Rostock (0-0) restando terzultimo ma portando ad 8 i punti di vantaggio sul Wehen ed a 2 quelli sull'
Ingolstadt.
Per il Wehen il discorso salvezza sembra piú che compromesso ma una vittoria riporterebbe la squadra a -5 dall'Osnabrück e con altre 4 giornate da giocare il gap sulla carta non sarebbe incolmabile visto che le ultime 4 avversarie del Wehen molto probabilmente saranno 4 squadre giá salve e senza stimoli a fine stagione (Oberhausen, Monaco 1860, Augsburg ed Hansa Rostock).
Se il Wehen punta almeno al terzultimo posto che porta allo spareggio con la terza di 3.Liga l'Osnabrück cerca di staccarsi da questo terzultimo posto con l'Hansa Rostock che la precede in classifica di 2 punti.
La partita di lunedí scorso è stata tutto cuore per i
Lila-Weißen e sia loro che l'Hansa hanno avuto tantissime chiare occasioni da goal per un pareggio finale sostanzialmente giusto ma che poteva essere quanto meno un 2-2.
Resta il fatto che l'Osnabrück ha fallito per la quinta volta consecutiva (0-3-2) l'appuntamento con la vittoria ed ovviamente la tensione continua a salire per gli uomini di Pele Wollitz che fuori casa vantano per altro un modestissimo (1-4-9) con il solo Wehen (0-5-10) che ha fatto peggio in trasferta in questo campionato.
Il Wehen deve fare a meno del centrocampista difensivo
Sascha Amstätter (21/0), assente giá la settimana scorsa per un problema agli adduttori, del difensore
Thorsten Barg (6/0 e 10/0 con il Wehen II), titolare nelle ultime 6 partite ed infortunatosi a Kaiserslautern domenica scorsa, e dell'ala olandese
Erwin Koen (11/2 e 3/0 con il Wehen II), fermato da un paio di settimane dal "colpo della strega".
Torna invece a disposizione dopo 3 giornate di squalifica il difensore
Marko Kopilas (29/1) che prenderá il posto di Barg al centro della difesa nell'unico cambio certo rispetto all'undici andato in campo a Kaiserslautern.
Negli ospiti nessuna novitá di rilievo.
Resta indisponibile il jolly offensivo montenegrino
Đorđije Ćetković (3/0, 16/3 con l'Hansa Rostock ed 1/0 con Montenegro), sospeso dal club dopo le sue proteste circa il suo scarso utilizzo, mentre sono assenti per infortunio il jolly offensivo
Gaetano Manno (11/2 ed 1/0 con l'Osnabrück II), che si è infortunato ad una tibia a Koblenz ad inizio marzo, ed il centrocampista
Tom Geißler (6/1 ed 1/1 con l'Osnabrück II), infortunatosi al ginocchio ad inizio marzo contro l'Ingolstadt.
Il centrocampista difensivo
René Trehkopf (2/0 con l'Osnabrück II), fermo da fine gennaio per uno strappo muscolare, è rientrato la settimana scorsa con la seconda squadra.
Solito dubbio sull'ala sinistra con
Nico Frommer (15/1) favorito nei confronti di
Henning Grieneisen (22/2) e
Fiete Sykora (23/3 e 3/2 con l'Osnabrück II).
All'andata finí 1-1 e lo scorso anno a Wiesbaden finí sempre con lo stesso risultato di paritá (1-1).
Queste le probabili formazioni:
SV Wehen Wiesbaden: 31 Alexander Walke (cap.) - 4 Dajan Simac (26 Torge Hollmann), 16 Kristjan Glibo (4 Dajan Simac), 5 Marko Kopilas, 28 Benjamin Hübner - 10 Hajrudin Catić, 36 Madi Saidou Panandetiguiri - 11 Benjamin Siegert, 27 Aykut Öztürk - 24 Dominik Stroh-Engel, 38 Marcel Ziemer (13 Ronny König / 20 Sanibal Orahovac)
a disposizione: 1 Thomas Richter - 26 Torge Hollmann, 2 Fabian Schönheim, 14 Nikolaos Nakas, 19 Aleš Kokot (6 Vlado Jeknić) - 7 Björn Ziegenbein (33 Levan Tskitishvili) - 20 Sanibal Orahovac (25 Bakary Diakité)
indisponibili: 3 Thorsten Barg, 22 Sascha Amstätter, 21 Erwin Koen (infortunati), 23 Marc Birkenbach, Lukas Billick, Jonas Grüter, 29 Christopher Hübner, 30 Patrick Bick, 34 Ertan Ekiz, 18 Slobodan Lakicević, 9 Dennis Schmidt (con la seconda squadra), 8 Sandro Schwarz (dal 23 marzo passato ad allenare la squadra)
Allenatore: Hans-Werner Moser (Sandro Schwarz)
VfL Osnabrück: 1 Tino Berbig - 25 Konstantin Engel, 4 Darlington Omodiagbe, 30 Thomas Cichon, 11 Andreas Schäfer - 6 Dominic Peitz - 17 Paul Thomik, 5 Pierre De Wit, 20 Nico Frommer (16 Fiete Sykora / 28 Henning Grieneisen) - 7 Marvin Braun, 9 Thomas Reichenberger (cap.)
a disposizione: 33 Stefan Wessels - 23 Assimiou Touré, 2 Anderson, 24 Uwe Ehlers - 21 Marcel Schuon, 28 Henning Grieneisen, 12 Matthias Heidrich, 27 Edgar Bernhardt - 20 Nico Frommer
indisponibili: 10 Đorđije Ćetković (sospeso dal club), 15 Mathias Surmann, 29 Gaetano Manno, 8 Tom Geißler (infortunati), 3 René Trehkopf, 26 Christian Schiffbänker (con la seconda squadra)
Allenatore: Claus-Dieter "Pele" Wollitz
Arbitro:
Walz (Pfedelbach) Assistenti: Emmer (Thurmansbang) e Leicher (Weihmichl)