
Il
Wehen ospita alla
Brita Arena l'
Aachen per il secondo turno della
DFB-Pokal.
Il
Wehen, ultimo in campionato con 3 punti dopo 5 giornate, é reduce dalla pesante sconfitta di
Friburgo (0-5).
Per questo secondo turno di
Coppa di Germania Christian Hock deve rinunciare al difensore titolare
Dajan Simac (5/0), fermo per uno stiramento muscolare, ed al centrocampista bosniaco
Hajrudin Catic (1/0), alle prese con la sinusite, ed inoltre deve sempre fare a meno del difensore
Torge Hollmann (0/0), che sta ancora lavorando a parte dopo l'infortunio, dell'ala sinistra olandese
Erwin Koen (0/0), anche lui impegnato nei lavori a parte per recuperare da un infortunio al malleolo.
Hock é consapevole della crisi della sua squadra ma ha proclamato fiducia e cercherá di ottenere un buon risultato in questo turno infrasettimanale dedicato alla
Coppa di Germania.
L'
Aachen é reduce dal 2-3 di
Duisburg ed al momento si trova sesto classifica in
2.Bundesliga con 7 punti.
Nei
Kartoffelkäfer (Bucce di patata) é confermata l'assenza de
l 26enne difensore Mirko Casper (0/0), operato ai legamenti crociati e fermo fino a novembre
, e del difensore
Thomas Stehle (1/0 in NRW Liga con l'Aachen II), alle prese con un problema al ginocchio.
L'unica novitá é l'infortunio del centrocampista offensivo
Faton Popova (5/2 in NRW Liga con l'Aachen II) che sabato scorso con la seconda squadra si é procurato un grave infortunio ai legamenti crociati del ginocchio destro che lo terrá fuori gioco per almeno 6 mesi.
Seeberger, che ovviamente conosce bene gli avversari avendoli sconfitti poco piú di un mese fa in campionato (2-1), non ha dunque novitá di rilievo e potrá schierare la migliore formazione possibile.
Questi i precedenti tra le due squadre:
2. Bundesliga › 15.08.2008 › Alemannia Aachen - SV Wehen Wiesbaden
2:1 (1:1)
2. Bundesliga › 24.02.2008 › Alemannia Aachen - SV Wehen Wiesbaden
2:3 (1:2)
2. Bundesliga › 02.09.2007 › SV Wehen Wiesbaden - Alemannia Aachen
3:0 (0:0)
Queste le probabili formazioni:
SV Wehen Wiesbaden: 31 Alexander Walke - 36 Madi Saidou Panandetiguiri, 5 Marko Kopilas, 16 Kristjan Glibo, 19 Aleš Kokot - 22 Sascha Amstätter, 8 Sandro Schwarz (cap.) - 11 Banjamin Siegert, 20 Sanibal Orahovac, 7 Björn Ziegenbein - 13 Ronny König
a disposizione: 1 Thomas Richter (23 Marc Birkenbach) - 6 Vlado Jeknić, 14 Nikolaos Nakas (3 Thorsten Barg, 28 Benjamin Hübner) - 30 Patrick Bick, (10 Hajrudin Catic, 18 Slobodan Lakicevic, 29 Christopher Hübner, 34 Ertan Ekiz) - 25 Bakary Diakité, 9 Dennis Schmidt, 15 Abdelaziz Ahanfouf (33 Xie Hui)
Allenatore: Christian Hock
Alemannia Aachen: 12
Thorsten Stuckmann -
6 Jérôme Polenz, 4 Hrvoje Vuković
(30 Lukasz Szukala),
19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo
Achenbach - 10 Andreas
Lasnik (16 Florian Müller), 7
Reiner Plaßhenrich, 20 Matthias Lehmann, 18 Lewis Holtby -
8 Szilard Nemeth,
9 Benjamin Auer a disposizione: 1 Stephan Straub (41 David Hohs) -
30 Lukasz Szukala, 14 Daniel Brinkmann - 16 Florian Müller,
26 Patrick Milchraum, 5 Pekka Lagerblom, 21 Cristian Fiél - 11 Markus Daun
Allenatore: Jürgen Seeberger
Arbitro: Peter Gagelmann (Bremen)
Assistenti: Matthias Anklam (Buchholz i.d. Nordheide) e Sascha Thielert (Buchholz i.d. Nordheide)
Quarto uomo: Seiwert (Merzig-Merchingen)