
Il
Werder Brema cerca il suo primo successo stagionale ospitando al
Weserstadion per la quarta giornata di
Bundesliga l'
Energie Cottbus, al momento ultimo in classifica con un solo punto al suo attivo.
Il
Werder va dunque alla caccia di questo primo successo stagionale e
Thomas Schaaf puó rallegrarsi in quanto potrá fare il suo debutto stagionale dopo un lungo stop per infortunio anche il difensore centrale
Per Mertesacker (0/0).
Schaaf ovviamente si é rallegrato molto del recupero del suo leader difensivo visti anche i grossi problemi che il reparto arretrato ha evidenziato in questo inizio di stagione subendo ben 9 reti in 4 incontri tra campionato e coppa.
Comunque
Mertesacker é reduce da un lungo stop e molto probabilmente non verrá rischiato subito come titolare.
Resta invece indisponibile il centrocampista offensivo
Aaron Hunt (2/0) che é ancora alle prese con un inortunio muscolare al polpaccio.
In forte dubbio il difensore finlandese
Petri Pasanen (2/0) colto da una brutta forma influenzale dopo il match giocato con la sua
Finlandia proprio contro la
Germania.
Oltre a
Pasanen nella settimana dedicata agli impegni delle nazionali ci sono stati altri 11 giocatori del
Werder impegnati.
Il portiere
Tim Wiese (4/-9) é rimasto in panchina in entrambi gli impegni della
Germania sia in
Liechtenstein che in
Finlandia.
Il difensore
Sebastian Boenisch (6/0) ha giocato con la
Germania U21 l'ultimo quarto di partita contro l'
Irlanda del Nord U21 mentre non ha giocato contro
Israele Under 21.
Il difensore
Dusko Tosic (1/0) ha fatto il suo debutto stagionale giocando per intero il match che la
Serbia ha perso in
Francia.
L'esterno destro
Clemens Fritz (7/0) ha giocato con la
Germania tutto il match contro il
Liechtenstein e quasi tutto quello in
Finlandia.
Il difensore centrale
Sebastian Prödl (7/0) ha giocato per intero entrambi i match dell'
Austria contro la
Francia ed in
Lituania.
Il regista
Diego (6/1) ha giocato quasi tutto il match che il
Brasile ha vinto 3-0 in
Cile ed anche quello che ha pareggiato 0-0 contro la
Bolivia mercoledí sera.
Il centrocampista offensivo
Mesut Özil (5/0) ha giocato con la Germania U21 quasi tutta la partita contro l'
Irlanda del Nord U21 mentre é rimasto in panchina nel match contro
Israele U21.
Il centrocampsita
Daniel Jensen (7/1) ha giocato per interno entrambi i match della
Danimarca, in
Ungheria ed in
Portogallo dove ha messo a segno la rete della vittoria danese nel recupero finale.
L'attaccante
Markus Rosenberg (6/6) ha giocato con la
Svezia gli ultimi 10 minuti del match contro l'
Ungheria mentre non era stata chiamato in causa in
Albania.
L'attaccante
Boubacar Sanogo (8/2) ha giocato tutto il match che la
Costa d'Avorio ha pareggiato 1-1 in
Mozambico.
L'attaccante
Hugo Almeida (7/4) ha giocato quasi per intero entrambi i match del
Portogallo segnando una rete a
Malta e fornendo l'assist con il quale
Nani aveva portato inizialmente in vantaggio il
Portogallo contro la
Danimarca.
L'esterno di centrocampo
Martin Harnik (5/1) ha giocato per intero entrambi i match dell'
Austria contro la
Francia ed in
Lituania.
L'attaccante
Claudio Pizarro (6/1) invece non é stato impegnato con la nazionale del
Perù.
Il centrocampista
Torsten Frings (4/1) ha recuperato dall'infortunio che gli aveva impedito di giocare con la
Germania ed anche il difensore centrale brasiliano
Naldo (4/0) ha recuperato dal suo problema fisico ed entrambi sono quindi regolarmente a disposizione per questo match contro l'
Energie Cottbus.
Anche
Diego seppur rientrato solo da poche dal
Brasile é regolarmente aggregato per questo match.
L'
Energie Cottbus, che non ha ancora segnato in campionato, ha avuto solo 5 giocatori (piú un giovane) impegnati con le rispettive nazionali.
Il difensore
Savo Pavicevic (4/0) ha giocato con il
Montenegro per intero entrambi i match pareggiati contro la
Bulgaria e l'
Irlanda.
Il difensore
Igor Mitreski (4/0) ha giocato con la
Macedonia per intero entrambi i match contro la
Scozia e l'
Olanda.
Il difensore
Ivan Radeljic (3/0) ha giocato per intero con la
Bosnia-Erzegovina il match in
Spagna.
Il centrocampista difensivo
Stanislav Angelov (5/0) ha giocato quasi tutto il match che la
Bulgaria ha pareggiato 2-2 in
Montenegro mancando negli ultimi 10 minuti dopo aver ricevuto il secondo cartellino giallo della partita.
Il regista
Ervin Skela (7/0) ha giocato con l'
Albania quasi per intero il match contro la
Svezia e per tutti i 90 minuti il match contro
Malta.
Anche il 19enne portiere
Tom Mickel ha giocato con la
Germania U20 contro l'
Austria U20.
Per quanto riguarda la formazione che
Prasnikar schiererá a
Brema ci potrebbe essere il rientro nella formazione titolare del terzino sinistro
Daniel Ziebig (3/0), reduce da un turno di sospensione e da un problema alla caviglia.
Ziebig dovrebbe giocarsi un posto per una maglia da titolare con il turco
Çagdas Atan (3/0).
Stiven Rivic (3/0) e
Dusan Vasiljevic (2/0) sono due valide alternative al posto di
Ervin Skela (7/0) e
Dennis Sörensen (4/0).
Sempre assente il difensore brasiliano
Vragel Da Silva (0/0) che sta ancora lavorando a parte dopo l'operazione al ginocchio.
I precedenti a
Brema sono a favore del
Werder (3-1-1, 9-5) che ha anche vinto il match della scorsa stagione per 2-0.
Queste le probabili formazioni:
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 15 Sebastian Prödl, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 6 Frank Baumann (cap.) - 22 Torsten Frings, 20 Daniel Jensen - 10 Diego - 9 Markus Rosenberg, 24 Claudio Pizarro
a disposizione: 33 Christian Vander (40 Nico Pellatz, 21 Sebastian Mielitz) - 29 Per Mertesacker, 5 Dusko Tosic (3 Petri Pasanen, 27 Niklas Andersen) - 11 Mesut Özil, 7 Jurica Vranjes, 34 Martin Harnik (17 Said Husejinovic, 25 Peter Niemeyer, 31 Kevin Artmann, 36 Max Kruse) - 18 Boubacar Sanogo, 23 Hugo Almeida
FC Energie Cottbus: 1 Gerhard Tremmel - 21 Savo Pavicevic, 5 Mariusz Kukielka, 33 Mario Cvitanovic (24 Igor Mitreski), 35 Çagdas Atan (17 Daniel Ziebig) - 4 Stanislav Angelov, 7 Timo Rost (cap.) - 29 Dennis Sörensen (14 Dusan Vasiljevic), 13 Ervin Skela (10 Stiven Rivic), 11 Ivica Iliev - 8 Dimitar Rangelov
a disposizione: 23 Tomislav Piplica (12 Philipp Penkte) - 17 Daniel Ziebig, 28 Ivan Radeljic, 24 Igor Mitreski (18 Lukasz Kanik, 15 Alexander Bittroff, 36 Peter Hackenberg) - 3 Christian Bassila (16 Marco Kurth, 31 Michael Lerchl, 2 Thomas Franke) - 10 Stiven Rivic, 14 Dusan Vasiljevic (20 Jiayi Shao, 37 Christian Müller) - 30 Branko Jelic (9 Emil Gabriel Jula, 22 Danny Galm, 19 Marc Zimmermann)
Arbitro: Fandel (Kyllburg)
Assistenti: Pickel (Mendig) e Willenborg (Osnabrück)
Quarto uomo: Borsch (Mönchengladbach)