
Il
Werder Brema ospita l'
Aktobe al
Weserstadion per l'andata del play-off che qualifica alla fase a gruppi della
Europa League.
L'
Aktobe è la squadra campione in carica del Kazakistan avendo vinto nel 2008 il terzo titolo in 4 anni (2005, 2007 e 2008).
A questo play-off di Europa League è arrivato passando dai preliminari di Champions League dove nel secondo turno aveva eliminato i campioni islandesi dell'
FH Hafnarfjördur (4-0 e 2-0) mentre nel terzo turno preliminare era stato eliminato dagli israeliani del
Maccabi Haifa (0-0 e 3-4 in Israele).
Una partita piuttosto strana quella del match di ritorno contro il Maccabi Haifa in quanto gli israeliani erano andati sotto di 3 goal in meno di 15 minuti e ciononostante nel live-betting delle principali società di scommesse (asiatiche ed europee) erano fortemente sostenuti dal mercato che alla fine ha avuto ragione visto l'incredibile rimonta che ha portato al 4-3 finale.
Negli ultimi anni in Kazakistan ci sono stati forti investimenti nello sport ad iniziare dal ciclismo (la squadra più ricca e forte del mondo è da alcune stagioni l'Astana) per finire con il tennis dove la federazione locale ha fatto una dispendiosa campagna acquisti in Russia facendo cambiare nazionalità a diversi giocatori russi di buon livello.
Anche nel calcio dopo le estemporanee apparizioni negli ultimi anni l'Aktobe vorrebbe dire la sua ma il match contro gli israeliani ha alzato più di qualche dubbia.
Cosa certamente non nuova nel recente passato europeo per squadre provenienti da queste latutidini.
Nelle ultime 3 stagioni l'Aktobe non aveva mai passato un turno venendo eliminato sempre nel primo turno preliminare: dal
Liepājas Metalurgs nel 2006 (0-1 ed 1-1), dal
Mattersburg nel 2007 (1-0 e 2-4) e dallo
Sheriff Tiraspol lo scorso anno (1-0 e 0-4).
Il risultato di quest'anno pertanto è già il migliore nella storia della società kazaka.
Nel campionato kazako 2009 l'Aktobe è in piena lotta per il titolo.
Dopo 3/4 di stagione ha infatti due punti da recuperare alla leader
Lokomotiv Astana avendo raccolto sinora 37 punti (12-1-2) in 15 partite con la capolista che ne ha 39 ma ha già giocato 18 partite così come lo
Shakhtyor Karagandy che ha 38 punti ma ha anch'esso disputato già 18 partite.
Il 15 agosto, nell'ultimo impegno di campionato, l'Aktobe ha perso la sua seconda partita stagionale a livello nazionale uscendo sconfitto per 0-1 dal campo dell'
Atyrau.
Nei 20 convocati dal tecnico russo
Vladimir Mukhanov non ci sono variazioni significative rispetto alle precedenti uscite.
Il
Werder Brema aveva iniziato malissimo il campionato perdendo 2-3 in casa contro l'
Eintracht Francoforte ma si è subito rifatto cogliendo un buon pareggio sul campo del
Bayern Monaco (1-1) sabato scorso.
In settimana è stato definito il tanto atteso acquisto a titolo definitivo dell'attaccante peruviano
Claudio Pizarro (56/13 con il Peru) che era stato uno dei protagonisti della scorsa stagione quando era arrivato in prestito per un anno dal Chelsea e si era distinto più di tutti in attacco mettendo a segno 28 reti e 6 assist in 46 partite giocate tra Bundesliga, DFB-Pokal, Champions League e Coppa UEFA.
Con l'arrivo di Pizarro è stato subito ceduto l'attaccante ivoriano
Boubacar Sanogo (18/8 con la Costa d'Avorio) già a gennaio finito in prestito all'Hoffenheim e da tempo non più nelle grazie di Schaaf nonostante in questo inizio di stagione Sanogo sia stato l'attaccante più prolifico della squadra con 3 reti segnate in 3 partite (2 in DFB-Pokal contro l'Union Berlino ed 1 in campionato contro l'Eintracht Francoforte).
Sanogo è da mercoledì un giocatore del St. Etienne.
Tra i 17 convocati per questa partita si segnala il rientro del difensore centrale brasiliano
Naldo, assente nelle ultime uscite per un infortunio muscolare alla coscia.
Resta indisponibile invece il difensore austriaco
Sebastian Prödl, assente a Monaco avendo dovuto scontare una giornata di squalifica in Bundesliga, ed ora fermato da un problema al ginocchio.
Il Werder è inoltre sempre privo dell'attaccante svedese
Markus Rosenberg (ginocchio), del centrocampista difensivo danese
Daniel Jensen (tendine d'Achille), del giovane centrocampista difensivo di origine camerunense
José-Alex Ikeng, che si è rotto il crociato nella seconda giornata di 3.Liga con la seconda squadra, e del giovane centrocampista
Kevin Artmann, che si è rotto il crociato durante la preparazione estiva.
Queste le probabili formazioni:
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 4 Naldo (3 Petri Pasanen), 29
Per Mertesacker, 2 Sebastian Boenisch - 22
Torsten Frings (cap.), 6 Tim Borowski - 10 Marko Marin, 11 Mesut Özil - 23 Hugo Almeida (14 Aaron Hunt), 24 Claudio Pizarro
a disposizione: 33 Christian Vander - 3 Petri Pasanen
- 25 Peter Niemeyer, 44 Philipp Bargfrede - 39
Marcelo Moreno, 14 Aaron Hunt
indisponibili: 18 Boubacar Sanogo (ceduto), 15 Sebastian Prödl, 9 Markus Rosenberg, 20 Daniel Jensen, 32 José-Alex Ikeng, 31
Kevin Artmann (infortunati), 21
Sebastian Mielitz, 27 Niklas Andersen, 41 Dominik Schmidt, 47 Torsten Oehrl (con la seconda squadra), 18 Boubacar Sanogo, 5 Duško Tošić, 34 Martin Harnik, 7 Jurica Vranješ, 17 Said Husejinović, 45 Timo Perthel, 30 Márkó Futács (non convocati)
Allenatore: Thomas Schaaf
Football Club Aktobe: 55 Andrei Sidelnikov - 20 Emil Kenzhisariev, 8 Samat Smakov (cap.), 23 Yuri Logvinenko, 6 Anton Chichulin - 27 Sergei Strukov, 17 Konstantin Golovskoy, 10 Marat Khayrullin, 33 Andrei Lavrik, 22 Ulugbek Asanbayev - 19 Murat Tleshev
a disposizione: 29 Sergei Boichenko - 5 Petr Badlo, 14 Alexandr Kirov - 9 Alexandr Mitrofanov, 18 Azat Yersalimov, 24 Nikita Khokhlov, 25 Maxim Semyonov, 30 Evgeni Averchenko, 77 Andrei Bogomolov - 11 Nikolai Zabrodin
Allenatore: Vladimir Mukhanov