MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Werder Brema ospita il Borussia Dortmund al Weserstadion per l'ottava giornata della Bundesliga tedesca.

Il Werder Brema con la pesante sconfitta patita a Stoccarda (1-4) nell'ultimo turno di campionato é ritornato a metá classifica e con 11 punti é rimasto ad un punto dal Borussia Dortmund reduce invece dal pareggio interno contro l'Hannover (1-1).
Al ritorno dai rispettivi impegni con le nazionali sono proprio i giocatori internazionali, impegnati spesso in duplici incontri in giro per il mondo nell'arco dell'ultima settimana, coloro che destano maggiori preoccupazioni per i rispettivi allenatori.

Schaaf é costretto a rinunciare al suo attaccante piú in forma ovvero lo svedese Markus Rosenberg (13/9), fermo per problemi agli adduttori.
Indisponibile anche il difensore centrale della Germania Per Mertesacker (7/0), che é ancora squalificato in Bundesliga.
Infortunato (strappo muscolare) anche il centrocampista croato Jurica Vranješ (5/1) cosí come l'esterno offensivo austriaco Martin Harnik (5/0 e 2/1 in 3.Liga con il Werder Brema II), che si é fatto male alla caviglia con la nazionale austriaca nel match giocato a Torshavn (FRO).
Sempre indisponibile anche il giovane centrocampista Max Kruse (6/2 in 3.Liga con il Werder II), fermo da diverse settimane per un infortunio al femore.
Dei 18 convocati l'unico non in perfette condizioni fisiche é il centrocampista danese Daniel Jensen (11/1), alle prese con un problema al tendine d'Achille.
Ricordiamo che i giocatori del Werder che sono stati impegnati con le rispettive nazionali in questo break internazionale sono Tim Wiese (0 partite giocate con la nazionale), Sebastian Boenisch (2), Petri Pasanen (2), Clemens Fritz (1), Sebastian Prödl (2), Per Mertesacker (2), Mesut Özil (2), Aaron Hunt (2), Daniel Jensen (1), Torsten Frings (1), Boubacar Sanogo (1), Martin Harnik (1) ed Hugo Almeida (2) ed i giovani del Werder Brema Amateure Sebastian Mielitz (1), Timo Perthel (2), Tobias Kempe (1) e Dennis Diekmeier (2) con la Germania U20.
Sono dunque rimasti a riposo in questo tour de force internazionale solo i brasiliani Naldo e Diego, capitan Frank Baumann ed il peruviano Claudio Pizarro.

Nelle fila degli ospiti Klopp deve fare a meno del regista ungherese Tamás Hajnal (1476) che si é stirato con la nazionale ungherese nel match contro l'Albania, e del terzino sinistro brasiliano Dédé (2/0), fermo da tempo per la rottura del legamento crociato.
Recuperati invece l'attaccante argentino Diego Fernando Klimowicz (5/1), reduce da un stop per problemi agli adduttori, ed il difensore Patrick Owomoyela (2/0), fermo da 1 mese per uno strappo muscolare alla coscia.
Restano in dubbio  il difensore centrale Mats Hummels (6/0), reduce da un problema alla caviglia, l'attaccante egiziano Mohamed Zidan (5/0), fermo per alcune settimane per un problema all'anca, il centrocampista difensivo Marc-André Kruska (3/0 ed 1/1 in Regionalliga West con il Borussia Dortmund II), che si é stirato con l'Under 21 tedesca, ed il centrocampista turco Nuri Şahin (10/1), anche lui stiratosi con la nazionale turca in Estonia.
Nuri Şahin é il naturale sostituto di Tamás Hajnal e la sua assenza eventuale potrebbe dunque spingere Klopp a cambiare assetto tattico rispetto al solito 4-1-2-1-2.
In alternativa come suggeritore dietro le due punte potrebbe giocare il paraguayano Nelson Haedo Valdez (21/7) con l'esterno destro polacco Jakub Błaszczykowski (14/2) in avanti a far coppia con Alexander Frei (9/6 ed 1/2 in Regionalliga West con il Borussia Dortmund II).
Come giá accennato tanti i giocatori impegnati con le rispettive nazionali anche nelle fila del Borussia Dortmund e per la precisione Young-Pyo Lee (1), Antonio Rukavina (0), Jakub Błaszczykowski (2), Alexander Frei (2), Nelson Haedo Valdez (2), Marc-André Kruska (1), Nuri Şahin (2) e Tamás Hajnal (1).

Lo scorso anno a Brema vinse il Werder 2-0 mentre 2 anni fa si impose il Borussia Dortmund in trasferta per 3-1.
Netto vantaggio del Werder Brema (29-5-6 e 93-46 il conto delle reti segnate) se si prende in esame il bilancio complessivo dei match giocati a Brema.


Queste le probabili formazioni:


SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz (2 Sebastian Boenisch), 15 Sebastian Prödl, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch (3 Petri Pasanen) - 6 Frank Baumann (cap.) - 22 Torsten Frings, 11 Mesut Özil - 10 Diego - 18 Boubacar Sanogo, 24 Claudio Pizarro

a disposizione: 33 Christian Vander (40 Nico Pellatz, 21 Sebastian Mielitz) - 3 Petri Pasanen (5 Duško Tošić, 27 Niklas Andersen, 41 Dennis Diekmeier) - 20 Daniel Jensen, 14 Aaron Hunt, 25 Peter Niemeyer (17 Said Husejinović, 31 Kevin Artmann, 44 Philipp Bargfrede) - 18 Boubacar Sanogo, 23 Hugo Almeida (34 Martin Harnik)

Allenatore: Thomas Schaaf


BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 31 Young-Pyo Lee (14 Antonio Rukavina), 21 Robert Kovač (27 Felipe Santana), 4 Neven Subotić, 29 Marcel Schmelzer - 5 Sebastian Kehl (cap.) - 16 Jakub Błaszczykowski (7 Tinga), 6 Florian Kringe - 23 Nuri Şahin (9 Nelson Haedo Valdez) - 13 Alexander Frei, 9 Nelson Haedo Valdez (16 Jakub Błaszczykowski)

a disposizione: 20 Marc Ziegler (31 Lukas Kruse) - 14 Antonio Rukavina, 27 Felipe Santana, 25 Patrick Owomoyela (15 Mats Hummels, 32 Franck Patrick Njambe) - 7 Tinga, 8 Giovanni Federico, 22 Marc-André Kruska, 11 Delron Buckley (24 Daniel Gordon) - 19 Diego Fernando Klimowicz (10 Mohamed Zidan, 34 Bajram Sadrijaj, Sebastian Hille, Christopher Kullmann)

Allenatore: Jürgen Klopp



Arbitro: Michael Kempter (Sauldorf)
Assistenti: Jan-Hendrik Salver (Stuttgart) e Marco Fritz (Korb)
Quarto uomo: Thorsten Schriever (Dorum)
scritto il 17-10-2008 da stiegl
Gif Banners