MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Werder Brema ospita il Borussia Mönchengladbach al Weserstadion per la terza giornata della Bundesliga tedesca.

Giovedì sera nell'andata del play-off di Europa League si è rivisto il solito Werder Brema.
Dopo la solida prestazione che aveva portato al pareggio sul campo del Bayern Monaco (1-1) nella seconda giornata di campionato il Werder è tornato al vecchio stile. Esplosività in attacco e tante lacune in difesa.
Il punteggio tennistico con il quale si sono imposti sui kazaki dell'Aktobe (6-3) ha mostrato dunque ancora una volta i limiti difensivi degli uomini di Schaaf.
Nella goleada che ha visto sia Mesut Özil che Naldo siglare una doppietta non c'è stata gloria per il peruviano Claudio Pizarro, rimasto a secco in occassione del suo debutto stagionale.

Chiaramente è più che plausibile che il Werder innalzi il livello di concentrazione oggi, come ha dichiarato lo stesso Schaaf, sapendo che il Borussia Mönchengladbach arriva a Brema in ottima forma nonostante qualche assenza di troppo in questo inizio stagione.
I Fohlen infatti hanno giocato un calcio a tratti molti interessante anche senza giocatori fondamentalei come Bailly, Dante, Daems e Friend.
Dopo il pirotecnico 3-3 di Bochum, con il 'Gladbach avanti 3-0 all'intervallo, la settimana scorsa la squadra di Frontzeck ha meritatamente battuto in casa l'Hertha Berlino (2-1).
La squadra ha certamente diversi limiti e non può che ambire alla salvezza ma rispetto allo scorso anno con Frontzeck in panchina e soprattutto con due giocatori di grande qualità come Juan Arango e Raúl Marcelo Bobadilla in campo il 'Gladbach ha fatto un bel passo avanti.

Schaaf ha convocato gli stessi 17 uomini andati a referto giovedì sera in Europa League.
Assenti il difensore austriaco Sebastian Prödl (ginocchio), l'attaccante svedese Markus Rosenberg (ginocchio), il centrocampista difensivo danese Daniel Jensen (tendine d'Achille), il giovane centrocampista difensivo di origine camerunense José-Alex Ikeng (crociato) ed il giovane centrocampista Kevin Artmann (crociato).

Negli ospiti due le novità. Una è data dal rientro del centrocampista statunitense Michael Bradley, fermo la settimana scorsa per un affaticamente muscolare, l'altra dal probabile recupero anche dell'attaccante israeliano Roberto Colautti, tornato ad allenarsi 2 giorni fa dopo uno stop di una decina di giorni per un problema muscolare al polpaccio.
Il difensore centrale brasiliano Dante sconta la seconda giornata di squalifica mentre restano indisponibili per infortunio il portiere titolare belga Logan Bailly (frattura al piede), il difensore centrale Jan-Ingwer Callsen-Bracker (tendine), il terzino sinistro belga e capitano della squadra Filip Daems (legamenti del ginocchio) e l'attaccante canadese Rob Friend (riabilitazione dopo l'infortunio al tallone patito nella scorsa primavera).

Il bilancio dei precedenti giocati a Brema vede il Werder in netto vantaggio (24-11-5). Lo scorso anno finì 1-1.


Queste le probabili formazioni:


SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 22 Torsten Frings (cap.), 6 Tim Borowski - 11 Mesut Özil, 10 Marko Marin - 24 Claudio Pizarro, 23 Hugo Almeida (14 Aaron Hunt)

a disposizione: 33 Christian Vander - 3 Petri Pasanen - 25 Peter Niemeyer, 44 Philipp Bargfrede - 39 Marcelo Moreno, 14 Aaron Hunt

indisponibili:
18 Boubacar Sanogo (ceduto), 15 Sebastian Prödl, 9 Markus Rosenberg, 20 Daniel Jensen, 32 José-Alex Ikeng, 31 Kevin Artmann (infortunati), 21 Sebastian Mielitz, 27 Niklas Andersen, 41 Dominik Schmidt, 47 Torsten Oehrl (con la seconda squadra), 18 Boubacar Sanogo, 5 Duško Tošić, 34 Martin Harnik, 7 Jurica Vranješ, 17 Said Husejinović, 45 Timo Perthel, 30 Márkó Futács (non convocati)

Allenatore: Thomas Schaaf


Borussia VfL 1900 Mönchengladbach: 1 Christofer Heimeroth - 22 Tobias Levels, 15 Thomas Kleine, 4 Roel Brouwers, 20 Jean-Sébastien Jaurès - 26 Michael Bradley, 8 Marcel Meeuwis - 40 Karim Matmour, 18 Juan Arango - 27 Oliver Neuville (cap.) (9 Roberto Colautti), 10 Raúl Marcelo Bobadilla

a disposizione: 21 Frederic Löhe - 7 Paul Stalteri, 23 Christian Dorda, 24 Tony Jantschke - 14 Thorben Marx, 12 Marco Reus, 13 Roman Neustädter - 9 Roberto Colautti, 25 Moses Lamidi

indisponibili: 9 Roberto Colautti (in dubbio), 30 Logan Bailly, 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker, 3 Filip Daems, 16 Rob Friend (infortunati), 31 Dante (squalificato), 28 Tim Heubach, 19 Gal Alberman, 29 Fabian Bäcker (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Frontzeck
scritto il 23-08-2009 da stiegl
Gif Banners