MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Werder Brema ospita l'Eintracht Francoforte al Weserstadion per la 15esima giornata della Bundesliga tedesca.

Il Werder é reduce dalla trasferta di Champions a Cipro dove ha pareggiato 2-2 con l'Anorthosis Famagosta. Un risultato che, accoppiato alla clamorosa sconfitta dell'Inter (0-1) in casa contro il Panathinaikos, ha sancito l'eliminazione dei tedeschi dalla Champions League con un turno di anticipo.
Nell'ultimo turno di Champions, quando il Werder affronterá un'Inter giá qualificata, resterá dunque in ballo solo la possibilitá di arrivare terzi e qualificarsi per i 16esimi di finale di Coppa UEFA.
Prima di quest'ultimo impegno internazionale del 2008 il Werder puó dunque rituffarsi in Bundesliga dove con i risultati che continuano ad arrivare solo a corrente alternata la classifica piange.
Nono in classifica con 20 punti e ben 11 di ritardo dalla vetta il Werder cerca dunque contro l'Eintracht Francoforte 3 punti rinfrancanti che possano rilanciarlo in questo finale di 2008.
Il portiere titolare Tim Wiese (18/-) é ancora alle prese con un problema all'adduttore che gli ha fatto saltare anche il match contro l'Anorthosis.
Stessa sorte per il difensore finlandese Petri Pasanen (16/0), anche lui messo k.o. prima del match di Champions da uno stiramento alla coscia ancora irrisolto.
Rispetto al match di Champions poi torna indisponibile anche il centrocampista offensivo Mesut Özil (18/3), che deve scontare il terzo turni di squalifica in campionato.
Restano inoltre indisponibili il centrocampista danese Daniel Jensen (12/1), tornato ad allenarsi in settimana dopo 6 settimane di stop per un problema al tendine d'Achille, l'esterno offensivo austriaco Martin Harnik (5/0 e 2/1 in 3.Liga con il Werder Brema II), che si é fatto male alla caviglia con la nazionale austriaca nel match giocato a Torshavn (FRO) l'11 ottobre, il centrocampista Max Kruse (6/2 in 3.Liga con il Werder II), fermo da diverse settimane per un infortunio al femore, e l'attaccante ivoriano Boubacar Sanogo (18/5), che é ancora alle prese con i postumi di una brutta angina.
Oltre all'assenza forzata di Özil l'altra novitá rispetto al match di Champions potrebbe essere data dal rientro di Sebastian Boenisch (15/0) sulla fascia sinistra difensiva al posto di Duško Tošić (4/0).

Per quanto riguarda l'Eintracht Francoforte, reduce da un brillante 4-0 all'Hannover che gli ha permesso di allungare a +6 sulla zona retrocessione, resta sempre affollata l'infermeria.
Il portiere titolare Oka Nikolov (16/-) si é rotto un tendine la settimana scorsa contro l'Hannover e ne avrá per 3-4 mesi.
Al suo posto giocherá Markus Pröll (1/0) che lo ha giá sostituito nel secondo tempo contro l'Hannover.
Assenti per infortunio anche il centrocampista croato Krešo Ljubičić (5/0 e 5/0 in Regionalliga Süd con l'Eintracht Francoforte II), assente giá la settimana scorsa per uno stiramento al polpaccio destro, il jolly difensivo brasiliano Chris (7/2), assente da fine settembre ed in riabilitazione dopo l'operazione alla spalla, il capitano Ioannis Amanatidis (7/2), assente da metá ottobre e costretto ad un'operazione al menisco, il centrocampista offensivo Alexander Meier (3/0), nuovamente fuori gioco da fine settembre in quanto costretto ad una seconda operazione al ginocchio nel giro di 6 mesi, il centrocampista difensivo Christoph Preuß (0/0), fermo dallo scorso mese di maggio per un'operazione al menisco, il centrocampista bosniaco Zlatan Bajramović (0/0), in riabilitazione dopo la frattura del piede che lo ha messo k.o. ad inizio stagione, il terzino sinistro svizzero Christoph Spycher (17/0), fermo da inizio novembre per un infortunio al ginocchio che lo terrá fuori gioco per 3-4 mesi, e l'esterno di centrocampo austriaco Ümit Korkmaz (6/0), fermato nuovamente a metá novembre da una frattura al piede, mentre il terzino sinistro Alexander Krük (1/0 in Regionalliga Süd con l'Eintracht Francoforte II), dopo aver recuperato dal lungo stop per una frattura al piede é per ora con la seconda squadra.
Il difensore centrale macedone Aleksandar Vasoski (1/0) é invece rientrato la settimana scorsa con la sua nazionale ed é dunque perfettamente ristabilito dopo il lungo stop per infortunio.

Lo scorso anno a Brema vinse il Werder 2-1 mentre due anni fa si impose l'Eintracht per 2-1. Complessivamente il Werder conduce nei precedenti giocati a Brema in 1.Bundesliga (24-6-9 e 78-43 le reti segnate).


Queste le probabili formazioni:


SV Werder Bremen: 33 Christian Vander - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch (5 Duško Tošić) - 6 Frank Baumann (cap.) - 22 Torsten Frings, 7 Jurica Vranješ (14 Aaron Hunt) - 10 Diego - 23 Hugo Almeida, 24 Claudio Pizarro

a disposizione: 21 Sebastian Mielitz - 15 Sebastian Prödl, 5 Duško Tošić - 14 Aaron Hunt, 25 Peter Niemeyer, 17 Said Husejinović - 9 Markus Rosenberg

indisponibili: 18 Boubacar Sanogo (ammalato), 11 Mesut Özil (squalificato), 3 Petri Pasanen, 1 Tim Wiese, 20 Daniel Jensen, 34 Martin Harnik, 36 Max Kruse (tutti infortunati), 40 Nico Pellatz, 27 Niklas Andersen, 41 Dennis Diekmeier, 44 Philipp Bargfrede, 31 Kevin Artmann (tutti con la seconda squadra)

Allenatore: Thomas Schaaf


Eintracht Frankfurt: 21 Markus Pröll - 2 Patrick Ochs, 23 Marco Russ, 19 Habib Bellaïd, 7 Benjamin Köhler - 6 Michael Fink, 20 Junichi Inamoto - 13 Markus Steinhöfer, 32 Faton Toski - 10 Nikos Liberopoulos, 17 Martin Fenin

a disposizione: 28 Jan Zimmermann (34 Frank Lehmann) - 3 Aarón Galindo, 15 Mehdi Mahdavikia, 5 Aleksandar Vasoski,  33 Jürgen Mössmer (35 Norman Theuerkauf) -  30 Caio - 26 Juvhel Tsoumou, 37 Timothy Chandler (24 Martin Hess)

indisponibili:
1 Oka Nikolov, 22 Krešo Ljubičić, 11 Ümit Korkmaz, 16 Chrystoph Spycher, 29 Chris, 18 Ioannis Amanatidis, 4 Christoph Preuß, 8 Zlatan Bajramović, 14 Alexander Meier (tutti infortunati), 27 Alexander Krük (con la seconda squadra)

Allenatore: Friedhelm Funkel




Arbitro: Dr. Helmut Fleischer
Assistenti: Schräer (Emsdetten) e Kleve (Nordhorn)
Quarto uomo: Thielert (Buchholz i. d. Nordheide)
scritto il 29-11-2008 da stiegl
Gif Banners