MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Werder Brema ospita l'Inter al Weserstadion per l'ultima giornata del gruppo B della Champions League.

L'Inter comanda il gruppo con 8 punti seguíto dal Panathinaikos con 7 e dall'Anorthosis con 6 mentre il Werder Brema é ultimo con 4 punti.
L'Inter é giá qualificata e si gioca solo il primo posto nel gruppo mentre ad Atene Panathinaikos ed Anorthosis si giocano la qualificazione ed il Werder deve vincere e sperare che l'Anorthosis non faccia altrettanto per qualificarsi per i 16esimi di Coppa UEFA.

Il Werder ha dunque perso una sola partita sinora in Champions League, in casa contro il Panathinaikos (0-3), ma i 4 pareggi non sono bastati per regalare una chance di qualificazione agli uomini di Schaaf in quest'ultimo match contro l'Inter.
In Bundesliga il Werder da inizio stagione sta continuando ad alternare ottimi risultati, come le belle vittorie contro le prime della classe (5-2 in trasferta contro il Bayern e 5-4 in casa contro l'Hoffenheim a fine settembre e 5-1 all'Hertha ad inizio novembre), ad altrettanti scivoloni, l'ultimo dei quali é stato lo 0-1 di Karlsruhe dello scorso weekend contro l'ultima in classifica che aveva raccolto un solo punto nelle precedenti 9 giornate.
Schaaf chiaramente si aspetta una reazione dai suoi ma deve fare i conti con un paio di assenze importanti.
Mancheranno infatti il fantasista brasiliano Diego (23/9), squalificato per aver raggiunto le 3 ammonizioni in Champions, il difensore centrale Naldo (23/2), che si é fatto male ad un piede a Karlsruhe, e l'attaccante portoghese Hugo Almeida (22/8), anche lui infortunatosi a Karlsruhe ma alla schiena.
Restano inoltre fuori squadra l'esterno offensivo austriaco Martin Harnik (5/0 e 2/1 in 3.Liga con il Werder Brema II), che si é fatto male alla caviglia con la nazionale austriaca nel match giocato a Torshavn (FRO) l'11 ottobre, il centrocampista Max Kruse (6/2 in 3.Liga con il Werder II), fermo da diverse settimane per un infortunio al femore, e l'attaccante ivoriano Boubacar Sanogo (18/5), che é ancora alle prese con i postumi di una brutta angina.
Il capitano Frank Baumann (21/1) é invece in dubbio per un problema muscolare al polpaccio mentre il difensore finlandese Petri Pasanen (16/0), messo k.o. prima dell'ultimo match di Champions da uno stiramento, ed il centrocampista danese Daniel Jensen (12/1), tornato ad allenarsi da una decina di giorni dopo 6 settimane di stop per un problema al tendine d'Achille, dovrebbero tornare a disposizione anche se non al 100%.

L'Inter é reduce dal 3-0 dell'Olimpico contro la Lazio ed in campionato ha mantenuto i 6 punti di vantaggio sul duo Milan-Juventus.
Mourinho per questa sfida contro il suo amico Schaaf probabilmente effettuerá qualche cambio rispetto al match di Roma.
Nella lista dei 21 convocati mancano il secondo portiere Francesco Toldo, il difensore rumeno Cristian Chivu, il centrocampista francese Patrick Vieira e l'attaccante argentino Julio Cruz oltre a Nelson Rivas, Walter Samuel, Hernán Crespo e Victor Obinna che non sono presenti nelle liste UEFA.


Queste le probabili formazioni:


SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 15 Sebastian Prödl, 5 Duško Tošić (2 Sebastian Boenisch / 3 Petri Pasanen) - 6 Frank Baumann (cap.) (7 Jurica Vranješ) - 22 Torsten Frings, 14 Aaron Hunt - 11 Mesut Özil - 9 Markus Rosenberg, 24 Claudio Pizarro

a disposizione: 33 Christian Vander - 2 Sebastian Boenisch, 3 Petri Pasanen - 7 Jurica Vranješ, 17 Said Husejinović, 25 Peter Niemeyer, 20 Daniel Jensen -

indisponibili: 6 Frank Baumann, 3 Petri Pasanen, 20 Daniel Jensen (in dubbio), 18 Boubacar Sanogo (ammalato), 10 Diego (squalificato), 4 Naldo, 23 Hugo Almeida, 34 Martin Harnik, 36 Max Kruse (tutti infortunati), 21 Sebastian Mielitz, 40 Nico Pellatz, 27 Niklas Andersen, 41 Dennis Diekmeier, 44 Philipp Bargfrede, 31 Kevin Artmann (non convocati)

Allenatore: Thomas Schaaf


FC Internazionale Milano: 12 Júlio César - 13 Maicon, 16 Nicolás Burdisso, 23 Marco Materazzi, 6 Maxwell - 4 Javier Zanetti (cap.), 19 Esteban Cambiasso, 5 Dejan Stanković - 77 Ricardo Quaresma, 10 Adriano, 33 Amantino Mancini

a disposizione: 22 Paolo Orlandoni (43 Luca Stocchi) - 2 Iván Ramiro Córdoba (39 Davide Santon) - 20 Sulley Muntari, 7 Luís Figo, 11 Luis Antonio Jiménez (36 Francesco Bolzoni) - 8 Zlatan Ibrahimović, 45 Mario Balotelli

indisponibili:
1 Francesco Toldo, 14 Patrick Vieira, 9 Julio Ricardo Cruz, 26 Cristian Chivu (infortunati), 24 Nelson Rivas, 25 Walter Samuel, 18 Hernán Crespo, 21 Victor Obinna (non iscritti nelle liste UEFA), 42 Joel Chukwuma Obi, 37 Andrea Mei, 38 Luca Caldirola, 44 Luca Tremolada, 41 Mattia Destro (non convocati)

Allenatore: José Mourinho



Arbitro: Pieter Vink (OLA)
Assistenti: Adrianus Inia (OLA) e Wilco W.A. Lobbert (OLA)
Quarto uomo: Tom Van Sichem (OLA)
Delegato UEFA: Eduard Dervishaj (ALB)
Osservatore arbitro: Urs Meier (SVI)
scritto il 9-12-2008 da stiegl
Gif Banners