
Il
Werder Brema ospita il
Karlsruhe al
Weserstadion per la 33esima giornata di
Bundesliga.
Il
Werder è reduce dal roboante 5-0 di
Francoforte e senza alcuna pressione nonostante una squadra largamente rimaneggiate nelle ultime due uscite di campionato ha vinto e convinto segnando 7 reti e subendone 0.
Per questa partita rientra
Diego (36/20 e 5/0 con il Brasile), che ha recuperato dal recente infortunio muscolare, mentre
Markus Rosenberg (45/13 e 4/0 con la Svezia) è stato fermato in allenamento da una contrattura.
L'attaccante
Claudio Pizarro (43/28 e 4/0 con il Perú) si è stirato contro l'Eintracht ed anche lui non è disponibile per questa partita.
Restano inoltre indisponibili il difensore centrale brasiliano
Naldo (44/4), fermato ad inizio settimana da un problema inguinale, lo stopper della nazionale tedesca
Per Mertesacker (39/4 e 6/0 con la Germania), che si è fatto male ad una caviglia ad Amburgo in Coppa UEFA, il centrocampista offensivo
Aaron Hunt (26/2), che si è fatto male ad un ginocchio 4 settimane fa a Berlino, ed il centrocampista difensivo danese
Daniel Jensen (18/0 e 5/1 con la Danimarca), operato ad inizio aprile al tendine d'Achille e fuori per il resto della stagione.
Solo 16 i convocati da Schaaf per questa partita.
Il
Karlsruhe ha virtualmente detto addio alla
Bundesliga con la clamorosa sconfitta interna di mercoledí sera contro l'
Hannover (2-3).
Nonostante il doppio vantaggio gli uomini di
Becker sono crollati e non sono stati capaci di reagire nel finale nonostante abbiano messo in campo tutte le proprie forze.
Lo svantaggio dalla zona salvezza è ora di 5 punti ed anche il terzultimo posto è lontano 4 punti non facili da recuperare in 2 giornate.
Il difensore centrale croato
Dino Drpić (15/0 e 24/2 con la Dinamo Zagabria) è squalificato, il centrocampista offensivo brasiliano
Antonio Da Silva (31/3) è sempre alle prese con un virus influenzale mentre sono sempre indisponibili per infortunio il portiere francese
Jean-François Kornetzky (3/- ed 1/- con il KSC II), fermato ad inizio aprile da un infortunio alla caviglia, l'esterno sinistro sudafricano
Bradley Carnell (13/0 e 3/0 con il Sudafrica), fermo da mesi per uno strappo muscolare al polpaccio, ed il centrocampista
Massimilian Porcello (15/4), fermo da settimane per un infortunio al ginocchio e probabilmente costretto ad una nuova operazione per ripulire il crociato.
Sono ancora in dubbio il centrocampista offensivo
Giovanni Federico (15/2, 3/0 con il BVB ed 1/0 con il BVB II), alle prese con un problema alla coscia, ed il centrocampista difensivo
Michael Mutzel (26/0), infortunatosi ad una coscia contro il Cottbus ed ancora non al 100%.
All'andata vinse il KSC 1-0 mentre lo scorso anno a Brema finí 4-0 per il Werder.
16-3-3 (48-16 le reti segnate) il bilancio dei precedenti giocati a Brema in favore del Werder.
Queste le probabili formazioni:
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 15 Sebastian Prödl, 6 Frank Baumann (cap.), 2 Sebastian Boenisch - 22 Torsten Frings, 16 Alexandros Tziolis (25 Peter Niemeyer) - 11 Mesut Özil - 10 Diego - 23 Hugo Almeida, 34 Martin Harnik
a disposizione: 33 Christian Vander - 3 Petri Pasanen, 5 Duško Tošić - 25 Peter Niemeyer, 7 Jurica Vranješ -
indisponibili: 4 Naldo, 9 Markus Rosenberg, 29 Per Mertesacker, 14 Aaron Hunt, 20 Daniel Jensen (infortunati), 21 Sebastian Mielitz, 40 Nico Pellatz, 32 José-Alex Ikeng, 30 Marko Futacs, 35 Fabrice Begeorgi, 44 Philipp Bargfrede, 36 Max Kruse, 31 Kevin Artmann, Timo Perthel, Torsten Oehrl, 27 Niklas Andersen (non convocati)
Allenatore: Thomas Schaaf
Karlsruher SC: 1 Markus Miller - 77 Andreas Görlitz, 24 Sebastian Langkamp, 3 Maik Franz (cap.), 21 Christian Eichner - 4 Godfried Aduobe, 22 Marco Engelhardt - 26 Giovanni Federico (28 Lars Stindl), 25 Antonio Da Silva (20 Alexander Iashvili), 18 Sebastian Freis - 17 Joshua Kennedy
a disposizione: 29 Thomas Unger - 27 Stefano Celozzi (5 Tim Sebastian) - 13 Michael Mutzel, 28 Lars Stindl, 8 Timo Staffeldt - 20 Alexander Iashvili, 7 Christian Timm, 9 Edmond Kapllani, 23 Mahir Saglik
indisponibili: 11 Dino Drpić (squalificato), 26 Giovanni Federico, 13 Michael Mutzel (in dubbio), 25 Antonio Da Silva (ammalato), 10 Massimilian Porcello, 14 Jean-François Kornetzky, 6 Bradley Carnell (infortunati), 19 Stefan Buck, 16 Martin Stoll (con la seconda squadra)
Allenatore: Edmund "Ede" Becker
Arbitro:
M. Kempter (Sauldorf) Assistenti: Salver (Stuttgart) e Welz (Wiesbaden)
Quarto uomo: Lupp (Zossen)