
Il
Werder Brema ospita il
Milan al
Weserstadion nel match di andata dei sedicesimi di finale della
Coppa UEFA.
Il
Werder Brema non ha posto fine al suo periodo nero pareggiando nell'ultimo turno di
Bundesliga 1-1 in casa contro il fanalino di coda
Borussia Mönchengladbach.
Il goal del vantaggio segnato dall'attaccante peruviano
Claudio Pizarro (22/15 e 4/0 con il Perú), al rientro dopo 3 turni di sospensione, non é stato sufficiente per ritrovare un successo che manca dal 13 dicembre.
Il
Werder si é qualificato a questi sedicesimi di finale di
Coppa UEFA essendo giunto terzo nel gruppo B della
Champions League alle spalle di
Inter e
Panathinaikos.
Dopo il rientro di
Pizarro Schaaf puó rallegrarsi non poco perché contro il Milan avrá di nuovo a disposizione il regista brasiliano
Diego (19/9 e 5/0 con il Brasile), che ha scontato ben 4 giornate di squalifica in campionato.
La nuova assenza é invece quella di
Torsten Frings (22/2 e 6/0 con la Germania) che é squalificato.
Restano fuori gioco il centrocampista
Daniel Jensen (11/0 e 4/1 con la Danimarca), che si é infortunato la settimana scorsa con la nazionale, il centrocampista croato
Jurica Vranješ (14/1), fermo per un problema all'anca, ed il jolly offensivo
Aaron Hunt (19/2), fermo da oltre 2 mesi per infortunio.
Il
Milan é reduce dalla sconfitta nel derby con l'
Inter (1-2) che ha portato la squadra a -11 dai neroazzurri chiudendo virtualmente ogni speranza per lo scudetto.
Ancelotti é sempre privo di
Alessandro Nesta (0/0),
Gennaro Gattuso (15/1 e 5/0 con l'Italia),
Marco Borriello (8/2) e
Kaká (25/11 e 7/4 con il Brasile) mentre
David Beckham (7/2 e 6/0 con l'Inghilterra) nonostante le polemiche per il suo "effimero" inserimento nella lista UEFA ed il lieve infortunio patito nel derby risulta regolarmente tra i convocati.
Non ha invece recuperato in tempo
Andriy Shevchenko (19/2 e 4/2 con l'Ucraina) che non risulta quindi nella lista dei 20 giocatori che
Ancelotti ha portato a Brema.
Gli ultimi esami clinici dell'attaccante ucraino hanno infatti evidenziato che il processo di guarigione dell'infiammazione alla cicatrice del quadricipite sinistro non si è del tutto completato.
Indisponibile anche il terzo portiere
Željko Kalac (0/0) a causa del riacutizzarsi di una cervico-brachialgia.
Al suo posto come terzo portiere é stato convocato il 17enne
Filippo Perucchini. Non convocato
Émerson (17/0) mentre oltre a
Perucchini l'altro candidato ad essere escluso dalla lista dei 18 che andranno a referto é il 19enne centrale difensivo
Matteo Darmian (2/0 e 3/0 con l'Italia U20).
Ancelotti ha giá dichiarato di voler schierare
Filippo Inzaghi (12/2 in Serie A e 4/2 in Coppa UEFA) dal primo minuto mentre
Kakhaber Kaladze (16/0 e 2/0 con la Georgia) fará prendere fiato al capitano
Paolo Maldini (19/0) e
Dida (7/-) sará confermato portiere di Coppa al posto di
Christian Abbiati (24/-).
Un'altra novitá dovrebbe essere a centrocampo con
Mathieu Flamini (22/0 ed 1/0 con la Francia) per
Andrea Pirlo (13/0 e 4/0 con l'Italia).
Un altro dubbio é legato a
Ronaldinho (26/9 e 7/1 con il Brasile) che potrebbe essere tenuto a riposo per via di una contusione al piede subìta nel derby.
Queste le probabili formazioni:
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 6 Frank Baumann (cap.) - 16 Alexandros Tziolis, 11 Mesut Özil - 10 Diego - 9 Markus Rosenberg, 24 Claudio Pizarro
a disposizione: 33 Christian Vander - 3 Petri Pasanen, 5 Duško Tošić, 15 Sebastian Prödl - 25 Peter Niemeyer - 23 Hugo Almeida, 34 Martin Harnik
indisponibili: 22 Torsten Frings (squalificato), 20 Daniel Jensen, 7 Jurica Vranješ, 14 Aaron Hunt (tutti infortunati), 21 Sebastian Mielitz, 27 Niklas Andersen, Timo Perthel, 44 Philipp Bargfrede, 36 Max Kruse, 31 Kevin Artmann (non convocati), 40 Nico Pellatz, 32 José-Alex Ikeng, 30 Marko Futacs (non presenti nelle liste UEFA)
Allenatore: Thomas Schaaf
AC Milan: 1 Dida - 15 Gianluca Zambrotta, 24 Philippe Senderos, 4 Kakhaber Kaladze, 18 Marek Jankulovski - 21 Andrea Pirlo (84 Mathieu Flamini), 23 Massimo Ambrosini - 32 David Beckham, 10 Clarence Seedorf, 80 Ronaldinho (7 Pato) - 9 Filippo Inzaghi
a disposizione: 12 Christian Abbiati (50 Filippo Perucchini) - 3 Paolo Maldini, 25 Daniele Bonera, 19 Giuseppe Favalli, 77 Luca Antonini (36 Matteo Darmian) - 84 Mathieu Flamini - 7 Pato
indisponibili: 22 Kaká, 76 Andriy Shevchenko, 16 Željko Kalac, 8 Gennaro Gattuso, 11 Marco Borriello, Alessandro Nesta (infortunati), 53 Denis Fondrini, 51 Jordan Pedrocchi, 55 Alessandro Ruggeri, 5 Émerson (non convocati)
Allenatore: Carlo Ancelotti
Arbitro: Dean (ING)
Assistenti: Richardson (ING) e Simpson (ING)
Quarto uomo: Tanner (ING)