
Al
Weserstadion andrá in scena il big match della seconda giornata di
Bundesliga tedesca tra la seconda e la terza della passata stagione
Werder Brema e
Schalke 04.
Il
Werder cerca dunque la prima vittoria davanti al proprio pubblico dopo il 2-2 a
Bielefeld nella prima di campionato mentre lo
Schalke é in testa alla classifica grazie al 3-0 all'
Hannover ed ha al suo attivo un 3-0 all'
Homburg nel primo turno di
DFB-Pokal e soprattutto l'1-0 contro l'
Altetico Madrid che cercherá di difendere la settimana prossima a Madrid nel ritorno dell'ultimo turno preliminare di
Champions League.
Entrambe le squadre hanno diversi assenze importanti al momento e le formazioni che scenderanno in campo sabato pomeriggio come nelle ultime settimane sono molto lontane da quelle ideali.
Per il
Werder Brema ci sono 4 assenze tra le quali spiccano il leader della difesa
Per Mertesacker e il leader offensivo
Diego.
Il 23enne difensore centrale della nazionale tedesca é fuori causa per un problema al menisco mentre il 23enne regista brasiliano é stato impegnato fino a ieri con la nazionale olimpica a
Pechino dove é stato senza dubbio uno dei maggiori artefici del bronzo conquistato dal
Brasile con 2 reti al proprio attivo nelle 6 partite giocate.
Mancano inoltre il centrocampista difensivo
Peter Niemeyer (1/0), alle prese con un problema al ginocchio, e soprattutto il centrocampista offensivo
Aaron Hunt (2/0), alle prese con un problema muscolare,
Hunt che proprio per l'assenza di
Diego aveva giocato titolare sia in
DFB-Pokal nel 9-3 inflitto all'
Eintracht Nordhorn che nella prima di campionato contro l'
Arminia Bielefeld.
Con l'assenza di
Diego ed
Hunt sará il 19enne
Mesut Özil (1/0) a giocare dietro il duo offensivo nel quale dovrebbe fare il debutto in maglia
Werder il 29enne peruviano
Claudio Pizarro, ex
Bayern Monaco arrivato dal
Chelsea in prestito per un anno.
Nello
Schalke la situazione assenti é persino peggiore visto che al momento
Fred Rutten deve rinunciare al portiere titolare
Manuel Neuer, fermo da inizio stagione per una frattura al piede, al terzino destro
Rafinha, anche lui tra i protagonisti del bronzo olimpico del
Brasile, al centrocampista difensivo
Jermaine Jones (3/0), infortunatosi la settimana scorsa a Bielefeld, ed ai nuovi due acquisti ovvero l'attaccante peruviano
Jefferson Farfan, fermo ancora per un mese per un infortunio alla spalla, ed il centrocampista olandese
Orlando Engelaar, fuori causa per un problema al ginocchio.
Cinque assenze pesanti dunque visto che sulla carta dovrebbero essere tutti e cinque titolari nella formazione ideale dello
Schalke di questa stagione.
Al posto di
Jones, che é l'unica novitá rispetto alla settimana scorsa, giocherá il centrocampista uruguayano
Carlos Grossmüller (1/0), che lo ha giá sostituito proprio a Bielefeld dopo l'infortunio, con il georgiano
Levan Kobiashvili (2/0) confermato sulla fascia sinistra al posto di
Engelaar.
Il difensore centrale serbo
Mladen Krstajic, l'esterno di centrocampo
Albert Streit, l'attaccante danese
Peter Løvenkrands e il centrocampista uruguaiano
Gustavo Varela sono tutti tornati ad allenarsi regolarmente in settimana e dovrebbero essere a disposizione di
Rutten per questa trasferta a
Brema.
Queste le probabili formazioni:
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 15 Sebastian Prödl, 4 Naldo, 3 Petri Pasanen - 6 Frank Baumann (cap.) - 22 Torsten Frings, 20 Daniel Jensen - 11 Mesut Özil - 9 Markus Rosenberg, 24 Claudio Pizarro
a disposizione: 33 Christian Vander (40 Nico Pellatz) - 2 Sebastian Boenisch, 5 Dusko Tosic (27 Niklas Andersen) - 7 Jurica Vranjes 17 Said Husejinovic (25 Peter Niemeyer, 31 Kevin Artmann, 36 Max Kruse) - 18 Boubacar Sanogo, 23 Hugo Almeida (34 Martin Harnik)
FC Schalke 04: 33 Mathias Schober - 2 Heiko Westermann, 23 Benedikt Höwedes, 5 Marcelo Bordon (cap.), 24 Christian Pander - 8 Fabian Ernst - 21 Carlos Grossmüller, 3 Levan Kobiashvili - 19 Halil Altintop, 10 Ivan Rakitic - 22 Kevin Kuranyi
a disposizione: 32 Ralf Fährmann (35 Mohamed Amsif) - 20 Mladen Krstajic, 25 Carlos Zambrano - 6 Albert Streit, 15 Zé Roberto, 7 Gustavo Varela (28 Markus Heppke, 29 Levan Kenia) - 14 Gerald Asamoah, 27 Vicente Sanchez (11 Peter Løvenkrands)
Arbitro: Dr. Fleischer (Sigmertshausen)
Assistenti: Glindemann (Erftstadt) e Kleve (Nordhorn)
Quarto uomo: Steinhaus (Hannover)