
Il big match della quinta giornata della
Bundesliga tedesca va in scena
all'Allianz Arena dove il
Bayern Monaco ospita il
Werder Brema.
La prima e la seconda della passata stagione dunque si affrontano in quello che é certamente il match piú atteso del weekend calcistico tedesco anche se il clima nelle due squadre dopo la prima giornata di
Champions League é molto diverso.
Il
Bayern Monaco, che con 2 vittorie e 2 pareggi in campionato dopo 4 giornate era quarto a 2 punti dal leader
Amburgo, ha aperto la sua stagione in
Champions con un importante successo a Bucarest contro lo
Steaua (1-0).
Con il recupero di
Hans-Jörg Butt, che dovrebbe tornare in panchina nel suo ruolo di secondo portiere, restano indisponibili per
Klinsmann solo
Franck Ribéry (contrattura muscolare),
Hamit Altintop (fermo per un problema osseo dopo l'operazione al piede) e
Willy Sagnol (operato al tendine d'Achille), tutti infortunati da inizio stagione.
Ribéry dunque ha recuperato perfettamente dal suo infortunio ed ormai lavora con la squadra da 2 settimana circa. A Bucarest era infatti regolarmente con i suoi compagni e per il weekend era previsto il suo rientro in campo ma é indisponibile per questo match contro il
Werder per una contrattura muscolare.
Ovviamente i medici hanno sconsigliato a
Klinsmann l'impiego del francese che dovrebbe tornare in campo mercoledí prossimo nel secondo turno di
DFB-Pokal.
Il tecnico dei bavaresi deve inoltre sciogliere i dubbi circa
Miroslav Klose (9/5) visto che l'attaccante tedesco é alle prese con una contusione per un brutto colpo subìto alla coscia.
Un test prima della partita chiarirá le condizioni di
Klose ma comunque il duo
Podolski-
Toni sará quasi certamente il terminale offensivo del
Bayern contro il
Werder.
Come detto l'umore delle due contendenti non é certamente paragonabile visto che se il
Bayern ha iniziato con un importante successo la sua campagna in
Champions altrettanto non si puó dire per il
Werder che é stato fermato in casa sul pareggio dal debuttante
Anorthosis Famagosta (0-0).
Il
Werder Brema, che solo una settimana fa con il 3-0 all'
Energie Cottbus aveva colto la prima vittoria stagionale in campionato, é al momento nono in classifica con 5 punti dopo le prime 4 giornate di
Bundesliga.
Schaaf certamente non vive un periodo molto positivo e la settimana si é conclusa ancora peggio visto che nell'ultimo allenamento si é infortunato
Torsten Frings (6/2), fermato da una contrattura muscolare, e
Clemens Fritz (9/0) é invece bloccato da una brutta forma influenzale.
I due si aggiungono dunque a
Daniel Jensen (9/1), alle prese con un infortunio alla caviglia ed al tendine d'Achille, ed
Hugo Almeida (8/4), alle prese con un infortunio alla schiena, che si erano dovuti mettere da parte giá giovedí.
Dunque tre titolari ed un importante alternativa per l'attacco in meno per il
Werder prima di questo big match contro il
Bayern.
Due invece le notizie positive per il
Werder visto che il capitano
Frank Baumann (5/0) torna a disposizione dopo i problemi alla schiena che gli avevano impedito di giocare in
Champions ed anche il difensore finlandese
Petri Pasanen (2/0) é nuovamente a disposizione dopo uno stop forzato di una settimana per l'influenza.
Ad inizio settimana si era nuovamente aggregato ai lavori con i compagni di squadra anche il centrocampista offensivo
Aaron Hunt (2/0), reduce da uno stop di un mese per un infortunio muscolare al polpaccio, sará indisponibile invece per un bel po' il giovane centrocampista
Max Kruse (6/2 in 3.Liga con il Werder II), che si é fratturato la tibia e resterá fuori per 3-4 mesi.
Pasanen prenderá il posto di
Fritz come terzino destro, mentre
Hunt e
Mesut Özil (5/0) giocheranno a centrocampo al posto di
Frings e
Daniel Jensen.
L'anno scorso a Monaco finí 1-1. Il
Bayern Monaco conduce nei precedenti giocati in Baviera (27-9-6, 96-43 il conto delle reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 3 Lucio, 6 Martin Demichelis, 5 Daniel Van Buyten - 30 Christian Lell (23 Massimo Oddo), 17 Mark Van Bommel (cap.), 31 Bastian Schweinsteiger, 15 Zé Roberto, 21 Philipp Lahm - 9 Luca Toni, 11 Lukas Podolski
a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt (35 Thomas Kraft) - 23 Massimo Oddo, 33 Breno (32 Georg Niedermeier, 29 Björn Kopplin) - 24 Tim Borowski, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa, 39 Toni Kroos (26 Mehmet Ekici, 28 Holger Badstuber, 36 Stephan Fürstner) - 18 Miroslav Klose (25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 3 Petri Pasanen, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 6 Frank Baumann (cap.) - 11 Mesut Özil, 14 Aaron Hunt - 10 Diego - 9 Markus Rosenberg, 24 Claudio Pizarro
a disposizione: 33 Christian Vander (40 Nico Pellatz, 21 Sebastian Mielitz) - 15 Sebastian Prödl, 5 Dusko Tosic (27 Niklas Andersen) - 7 Jurica Vranjes, 34 Martin Harnik, 25 Peter Niemeyer (17 Said Husejinovic, 31 Kevin Artmann) - 18 Boubacar Sanogo
Allenatore: Thomas Schaaf
Arbitro: Thorsten Kinhöfer (Herne)
Assistenti: Scheppe (Wenden), Fischer (Hemer)
Quarto uomo: Stieler (Obertshausen)