MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Westerlo ospita l'Anderlecht nel'anticipo della 18esima giornata della Jupiler League belga.

Il Westerlo, decimo in classifica a quota 22 punti, è reduce dal pareggio sul campo del Genk (0-0) un risultato decisamente positivo dopo i due successi interni nelle precedenti due giornate.
In casa il Westerlo ha conquistato 13 punti nelle ultime 5 partite, tra le quali spicca un 2-0 rifilato allo Standard Liegi, e non perde dal 20 settembre (1-4 con il Club Brugge).
La squadra di Jan Ceulemans non gioca un calcio particolarmente brillante e l'unico uomo di qualità in grado di fare la differenza è senza dubbio il 22enne ucraino Oleksandr Yakovenko, autore di 5 goal e 3 assist in 11 presenze in questo campionato. Yakovenko fino ad agosto aveva trascorso un anno e mezzo proprio nelle fila degli avversari odierni dell'Anderlecht (24/3/1) ma questa è decisamente la sua stagione della consacrazione.

Il reparto offensivo del Westerlo deve per forza di cose affidarsi al giovane talento ucraino perchè la squadra non può affidarsi al momento ai 5 attaccanti a disposizione.
Il 20enne del Gambia Momoudou Ceesay, titolare nelle ultime 3 uscite, è ancora a secco dopo 20 partite giocate in Jupiler League tra il gennaio scorso e quest'anno. Il colombiano Jaime Alfonso Ruiz, capocannoniere dello scorso campionato con 17 reti, ha giocato solo 2 partite quest'anno ed è fermo dal 20 settembre. Il nigeriano Emanuel Obiora Odita ha giocato 8 dellle prime 9 partite della stagione, senza segnare, ed è fermo da fine settembre. Il 30enne Dieter Dekelver ha segnato 5 reti sinora, miglior marcatore insieme a Yakovenko, ma è rimasto a secco nelle ultime 3 giornate giocando piuttosto male per altro. Infine il camerunense Bertin Tomou, 3 goal per lui in questa stagione, non segna da 3 mesi.

Per questa sfida contro la capolista il difensore Gunther Vanaudenaerde è squalificato mentre Dekelver è in dubbio.

L'Anderlecht sta dominando il campionato. Dopo 17 giornate ha già 5 punti di vantaggio sul Club Brugge, 10 sul GBA che al momento è terzo ed addirittura 15 sullo Standard Liegi.
Nelle ultime 7 giornate Les Mauves hanno conquistato altrettante vittorie e la settimana scorsa si sono imposti per 3-1 sul campo del Cercle Brugge.

Il marocchino Mbark Boussoufa con il rigore del 2-0 a fine primo tempo ha segnato la sua ottava rete stagionale, la sesta in campionato, alle quali vanno aggiunti i 10 assist serviti in campionato.
La rete del 3-1 ha portato invece la firma dell'argentino Nicolás Alejandro Frutos, che è tornato a segnare in campionato dopo oltre un anno, anno caratterizzato da tanti infortuni.
Il rigore trasformato da Boussoufa ha però innescato tante polemiche ed in effetti è stato decisamente un regalo da parte dell'arbitro. Fatto confermato dagli stessi giocatori dell'Anderlecht.
La squadra ha comunque giocato decisamente male ed è stata una delle più brutte prestazioni della stagione. Non a caso Jacobs a fine partita era furioso con i suoi.

Non sarà un fine anno facile per la giovane stella della squadra Romelu Lukaku. L'Anderlecht infatti dovrà giocare 6 partite in 2 settimane ed il 16enne bomber, autore di 8 reti in questo campionato, inizia in settimana gli esami scolastici.

A Westerlo mancherà il centrocampista argentino Lucas Rodrigo Biglia che è squalfiicato.
Giovedì l'Anderlecht sarà di scena ad Amsterdam contro l'Ajax nella prestigiosa e decisiva sfida per la qualificazione ai 16esimi di finale dell'Europa League.


Queste le probabili formazioni:


Westerlo: 1 Yves De Winter – 2 Minzun Quina, 2 Niko Van Kerckhoven, 16 Joris Van Hout, 27 Adnan Mravac - 24 Annab, 2 Steven De Petter, 17 Sacha Iakovenko, 18 Jef Delen - 9 Bertin Tomou, 25 Ceesay
 
a disposizione: 30 Bart Deelkens - 20 Mozes Adams - 14 Michael Modubi, 5 Wouter Scheelen, 10 Emmanuel Sarki - 6 Odita

indisponibili:
17 Dieter Dekelver (in dubbio), 19 Alfonso Ruiz, 21 Rachid Farssi, 2 Glenn Van Asten (infortunati), 32 Gunther Vanaudenaerde (squalificato)
 
Allenatore: Jan Ceulemans


Anderlecht: 24 Sylvio Proto - 30 Guillaume Gillet, 23 Roland Juhasz, 2 Ondrej Mazuch, 3 Olivier Deschacht - 10 Mbark Boussoufa, 16 Cheikhou Kouyaté, 6 Jelle Van Damme, 13 Jonathan Legear - 38 Romelo Lukaku, 21 Tom De Sutter

a disposizione: 22 Davy Schollen, 28 Michaël Cordier - 44 Nemanja Rnic, 4 Arnold Kruiswijk - 99 Saré Bouba, 12 Thomas Chatelle, 23 Cristophe Diandy, 9 Mathias Suarez - 19 Nicolas Frutos

indisponibili: 27 Marcin Wasilewski, 8 Jan Polak, 10 Kanu, 37 Reynaldo (infortunati)  5 Lucas Biglia (squalificato)

Allenatore: Ariël Jacobs
scritto il 11-12-2009 da sclessin
Gif Banners