Un gol al primo e uno all'ultimo minuto hanno dato al Westerlo la vittoria a Mons (2-0). Nessun problema contro una squadra inferiore, una vittoria come avrebbe dovuto essere. Adesso è 6° con 49 punti, a quattro lunghezze dal quarto posto, una situazione che realisticamente non permette grandi sogni di gloria, così come è ben presente anche ad allenatore e giocatori. Non è un dramma visto che l'Europa non era l'obbiettivo di stagione, pur se arrivare nelle top-five sarebbe comunque positivo visto che c'è un incentivo per la squadra e ovviamente più soldi per la società in base al piazzamento raggiunto.
Ruiz (26/16 e 7/2 con la Colombia) è l'elemento di spicco, miglior marcatore della lega con 16 reti alla pari di Mbokani e De Sutter e autore anche delle due reti al Bergen. Quando segna l'equazione vuole che il Westerlo vinca. E contro le piccole succede spesso.
Il Roeselare è reduce dalla seconda sconfitta consecutiva per colpa della quale le chances di evitare i playoff per la retrocessione si sono molto assottigliate. Oltre a quello col Westerlo i restanti impegni sono con l'Anderlecht fuori e contro il Cercle, un trittico al quale non è lecito chiedere più di 4 punti. Il realismo sembra quindi farsi strada fra giocatori, dirigenti e allenator: l'impressione è che abbiano abdicato.
I club più grandi hanno messo gli occhi addosso da tempo alle stelle della squadra Perisic (14/5) e MacDonald (14/6) che però nell'ultimo scorcio non sono state in grado si sopportare la pressione. L'altra ragione, la più semplice e vera forse, è che i giocatori del Roeselare in generale siano stanchi.
Le probabili formazioni:
Westerlo: 1 Yves De Winter - 32 Gunther Vanaudenaerde, 4 Wouter Corstjens, 2 Niko Van Kerckhoven, 18 Jef Delen - 20 Mozes Adams, 15 Tom Van Imschoot, 21 Rachid Farssi, 5 Wouter Scheelen - 6 Obiora Odita, 19 Alfonso Ruiz
a disposizione: 30 Getulio, 9 Bertin Tomou, 16 Joris Van Hout, 7 Dieter Dekelver, Lukas Zelenka, 22 Ceesay, 17 Johan Sotil
indisponibili: 30 Bart Deelkens, 23 Molenberghs, 14 Michael Modubi (infortunati)
Allenatore: Jan Ceulemans
Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 2 Azubuike Oliseh, 3 Damir Mirvic, 21 Anthony Van Loo, 14 Jeremy Huyghebaert - 18 Vincent Provoost, 4 Ivan Perisic, 11 Joeri Dequievy, 8 Stefaan Tanghe - 23 'Mama' Dissa, 9 Sjerjill MacDonald
a disposizione: 24 Jonathan Bourdon - 16 Bart Goosens, 6 Sekou Ouattara - 28 Mladen Lazarevic, 19 Boubacar Dembele, 21 Arturo Ten Heuvel, 13 Gunther Van Handenhoven - Ode Thompson, 99 Abdessalam Benjelloun
indisponibili: 12 Bjorn Smits, 29 Harrie Gommans, 5 Mourad Jalliti (infortunati)
Allenatore: Dennis Van Wijk