
Il
Westerlo ospita lo
Standard Liegi per l'11esima giornata della
Jupiler League.
Con 3 vittorie in 4 partite il
Westerlo si era portato fuori dalla zona rossa ma la sua buona serie è stata fermata nell'ultimo turno di campionato dal
GBA (1-3).
Westerlo che si era portato in vantaggio dopo 16 minuti ad Anversa grazie a
Dieter Dekelver ma nell'ultima mezzora i padroni di casa scardinavano la difesa ospite grazie al 16enne Mats Rits, autore di una doppietta, e chiudevano così la partita che vedeva i 3 punti assegnati con merito al GBA.
Il terzino destro
Gunther Vanaudenaerde ed il fantasista ucraino
Oleksandr Yakovenko dovrebbero tornare a disposizione per questa partita e questa ovviamente è un'ottima notizia per il Westerlo che ha sentito molto la mancanza dei due, in particoalre di Yakovenko che è uno dei giocatori fondalmentali negli schemi offensivi.
Il jolly difensivo bosniaco
Adnan Mravac, che aveva giocato molto bene in queste sua prime partite con il Westerlo, è stato squalificato per 4 turni per il fallaccio commesso ai danni di Cruz ad Anversa. Inizialmente la punizione era stata di ben 6 giornate di sospensione ma in appello è stata ridotta a 4.
Lo
Standard Liegi è reduce dalla vittoria sul
Genk (1-0) ed è secondo in classifica ad 1 punto dal Club Brugge.
Il successo contro il Genk è arrivato grazie ad un calcio di rigore molto dubbio ma in ogni caso lo Standard è ancora imbattuto e con soli 8 goal subiti vanta di gran lunga la migliore difesa del campionato.
Durante la pausa lo Standard è stato privato di
Landry Mulemo (con la nazionale belga),
Axel Witsel (Belgio U21) e
Milan Jovanovic (Serbia) mentre
Igor de Camargo (Belgio) ha dovuto rinunciare alla convocazione per un infortunio, e
Mehdi Carcela-Gonzalez è rimasto ancora in bilico tra Marocco e Belgio e per ora non ha giocato con nessuna delle due nazionali.
Per questa partita lo Standard deve fare a meno di Witsel, che è ancora sospeso, del capitano
Steven Defour, che è ancora infortunato, ed ha in forte dubbio sia Igor de Camargo che il difensore
Ricardo Rocha.
Olivier Dacourt intanto dovrebbe essere venuto avanti di condizione dopo il debutto che lo ha visto in campo solo per 20 minuti.
La società ha ufficializzato un forte interesse per un altro 35enne francese,
Sylvain Wiltord.
Martedì lo Standard giocherà una partita fondamentale in Champions League contro l'Olympiacos e pertanto Bölöni potrebbe far ruotare un po' di uomini.
Queste le probabili formazioni:
Westerlo: 1 Yves De Winter – 32 Gunther Vanaudenaerde, 2 Niko Van Kerckhoven 16 Joris Van Hout, 18 Jef Delen -24 Annab, 2 Steven De Petter, 17 Sacha Iakovenko, 7 Dieter Dekelver, 21 Rachid Farssi - 9 Bertin Tomou
a disposizione: 30 Bart Deelkens - 2 Minzun Quina, 5 Wouter Scheelen 20 Mozes Adams - 10 Emmanuel Sarki, 12 Van Asten - 6 Obiora Odita, 25 Ceesay
indisponibili: 4 Wouter Corstjens, 19 Alfonso Ruiz, 14 Michael Modubi (infortunati), 27 Adnan Mravac (squalificato)
Allenatore: Jan Ceulemans
Standard Liège: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 19 Mohamed Sarr, 5 Felipe, 4 Ricardo Rocha - 6 Wilfried Dalmat, 15 Olivier Dacourt, 20 Moussa Traoré, 33 Mehdi Carcela-Gonzalez - 9 Dieumerci Mbokani, 23 Milan Jovanovic
a disposizione: 25 Kristof Van Hout - 14 Landry Mulemo, 2 Réginal Goreux - 29 Cyriac, 11 Grégory Dufer, 26 Benjamin Nicaise - 27 Arnor Angeli
indisponibili: 8 Steven Defour, 23 Eliaquim Mangala, 6 Cédric Collet, 10 Igor De Camargo, 3 Victor Ramos, 4 Alex Moraes (infortunati), 28 Axel Witsel (squalificato)
Allenatore: Laszlo Bölöni