MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La sesta giornata della Bundesliga tedesca si apre con l'anticipo del venerdí sera che al Rhein Energie Stadion vedrá opposti i padroni di casa del Colonia e la capolista Schalke 04.

Il Colonia é reduce da 3 sconfitte consecutive ed in campionato si trova ad un punto dal terzultimo posto con 4 punti al proprio attivo.
Dopo la pausa internazionale di inizio settembre sono arrivate dunque due sconfitte in campionato (0-3 in casa contro il Bayern Monaco e 0-2 a Bielefeld contro l'Arminia sabato scorso) e la sconfitta nel secondo turno di DFB-Pokal martedí sera a Mainz (1-3).
Tre partite che hanno visto l'attacco del Colonia a segno una sola volta per altro con un difensore (
Youssef Mohamad) e la difesa subire ben 8 reti.
Non ci sono novitá nel reparto assenti visto che
mancheranno ancora solo il capitano Ümit Özat (4/0), fermato da problemi al cuore, e l'attaccante nigeriano Manasseh Ishiaku (0/0), fuori causa da inizio stagione per un grave infortunio alla caviglia.
Rispetto al match di Mainz Daum dovrebbe abbandonare il 4-4-2 e tornare al 4-2-3-1 con due possibile cambi rispetto all'undici sceso in campo martedí sera ovvero l'esterno offensivo marocchino Adili Chihi (6/0) al posto di Thomas Broich (4/0), cambio giá visto a partita in corso a Mainz, e il ritorno del jolly difensivo Marvin Matip (4/0) al fianco del portoghese Petit (7/1) come interditore di centrocampo al posto del terzino sloveno Mišo Brečko (10/0) visibilmente fuori ruolo a centrocampo nelle ultime due uscite.

Lo Schalke 04, primo solitario nella classifica della Bundesliga dopo le prime 5 giornate, continua il suo buon momento di forma.
Martedí sera é arrivato un altro successo per 2-0 contro l'Hannover. La vittoria contro i Rossi, a dire il vero decimati per le tante assenze, ha qualificato i Königsblauen al terzo turno di DFB-Pokal.
L'eroe di questo inizio di stagione, che ha come unica pecca lo 0-4 del Vicente Calderon contro l'Atletico Madrid nel ritorno del preliminare di Champions League, é senza dubbio Heiko Westermann (13/7).
Il difensore tedesco é stato spostato a centrocampo con il nuovo assetto tattico impostato da Fred Rutten e si é confermato ancora una volta cecchino implacabile martedí sera mettendo a segno una doppietta e portando il conto complessivo delle sue reti in questo inizio di stagione a 7.
Rispetto al match di Coppa torna indisponibile il centrocampista difensivo Fabian Ernst (8/0), che deve scontare ancora due turni di sospensione in campionato, ed al suo posto giocherá l'olandese Orlando Engelaar (6/0), mentre sulla fascia sinistra offensiva dovrebbe tornare nell'undici iniziale il 20enne croato Ivan Rakitić (12/3) al posto dell'uruguagio Vicente Sánchez (13/2).
Il portiere titolare Manuel Neuer (0/0), fermo da inizio stagione per una frattura al piede, é ormai quasi perfettamente recuperto ma Rutten non ha voluto dichiarare chi giocherá in porta e potrebbe anche confermare ancora una volta il giovane Ralf Fährmann (4/-4 con lo Schalke e 1/-1 con lo Schalke II in Regionalliga West) che sinora si é mostrato all'altezza del compito.

Il bilancio tra le due squadre nei precedenti giocati a Colonia é decisamente a favore dei padroni di casa (23-5-6, 82-38 il conto delle reti segnate). L'ultimo precedente giocato in 1.Bundesliga nella stagione 2005/06 finí 2-2 mentre l'anno prima ci fu un successo dello Schalke per 2-0. L'ultima vittoria interna del Colonia é datata 26/10/1996 (3-1). Mentre il 6/11/1969 il Colonia fece segnare il piú netto successo con una vittoria per 8-0.


Queste le probabili formazioni:


1. FC Köln: 1 Faryd Mondragon - 23 Kevin McKenna, 21 Pedro Geromel, 3 Youssef Mohamad, 6 Pierre Womé - 4 Marvin Matip, 12 Petit - 24 Sergiu Marian Radu, 20 Roda Antar, 19 Adil Chihi (10 Thomas Broich) - 11 Milivoje Novakovič

a disposizione: 18 Thomas Kessler (32 Dieter Paucken) - 2 Mišo Brečko, 22 Fabrice Ehret, 19 Kevin Pezzoni (25 Kevin Schöneberg, 15 Tobias Nickenig) - 10 Thomas Broich (16 André, 13 Daniel Brosinski, 29 Taner Yalcin) - 7 Nemanja Vučićević, 8 Matthias Scherz (14 Wilfried Sanou, 30 Michael Gardawski)

Allenatore: Christoph Daum


FC Schalke 04: 32 Ralf Fährmann - 18 Rafinha, 5 Marcelo Bordon (cap.), 20 Mladen Krstajić, 24 Christian Pander - 13 Jermaine Jones - 2 Heiko Westermann, 37 Orlando Engelaar - 17 Jefferson Farfán, 10 Ivan Rakitić - 22 Kevin Kuranyi

a disposizione: 35 Mohamed Amsif (1 Manuel Neuer) - 23 Benedikt Höwedes (25 Carlos Zambrano) - 3 Levan Kobiashvili, 15 Zé Roberto, 6 Albert Streit (21 Carlos Grossmüller, 28 Markus Heppke, 29 Levan Kenia) - 14 Gerald Asamoah, 19 Halil Altintop, 27 Vicente Sánchez (11 Peter Løvenkrands)

Allenatore: Fred Rutten



Arbitro: Florian Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Frank (Hannover) e Kadach (Suderburg)
Quarto uomo: Glindemann (Erftstadt)
scritto il 26-09-2008 da stiegl
Gif Banners