MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Wil (12-9-7) e Bienne (14-5-9) sono separate da due soli punti in classifica e si affrontano sabato pomeriggio alla Bergholz (17.30) per la penultima giornata del campionato svizzero di Challenge League.

Il Wil è imbattuto in casa nel 2009: sul terreno dei sangallesi soltanto il Winterthur e la capolista San Gallo sono riuscite a strappare un pareggio.
La formazione di Dieter Munstermann ha segnato 9 reti e ne ha subite soltanto 3 nella seconda fase del torneo davanti al proprio pubblico.

Nell’ultimo turno la vittoria contro il Thun non è stata facilissima e dopo la rete iniziale del brasiliano Silvio (18/9) i sangallesi hanno vissuto di rendita fino allo scadere quando Markus Gsell (25/5) ha messo a segno il punto della sicurezza.

Il Bienne ha invece violato la Breite di Schaffhausen cogliendo il quinto risultato utile delle ultime sei partite grazie ad una rete ad un quarto d’ora dal termine di David Casanovas (28/6).
Il centrocampista spagnolo si è infortunato seriamente 4 minuti dopo aver segnato la rete del successo e sarà operato in artroscopia al menisco mercoledì prossimo con una convalescenza prevista di circa quattro settimane.

Nel Bienne mancherà il difensore Selim Boz (21/0) operato all’anca ed ancora convalescente oltre al centrocampista Dario Dussin (8/2) che salvo situazioni di grave necessità non disputerà gli ultimi 2 incontri della stagione a causa di un infortunio ad un piede.
L’attaccante Sokol Maliqi (15/7) è da tempo fuori rosa per motivi disciplinari.

Nel Wil la formazione dovrebbe essere sostanzialmente la stessa di domenica scorsa con l'incertezza legata alla presenza in attacco del brasiliano Silvio (18/9), infortunatosi nel finale di partita contro il Thun e la staffetta tra Sally Sarr (9/0) ed Yvan Bolay (21/0) davanti alla difesa.

All’andata il Bienne si impose per 2-1.

In 13 partite giocate nel 2009, il Wil ha perso unicamente a Nyon (1-0) e solo in una occasione ha subito più di una rete ( ConcordiaWil 3-4).

 

Queste le probabili formazioni:

 FC WIL: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 13 Lucca Kaiser – 23 Sally Sarr, 5 Marko Muslin, 14 Markus Gsell, 21 Nicolas Huber – 10 Tim Grossklaus, 8 Silvio (9 Dario Lezcano)

 A disposizione: 30 Daniel Andras Totka – 2 Yvan Bolay - 16 Christian Maag, 19 Diren Akdemir, 11 Anto Franjic – 17 Mathias Christen, 9 Dario Lezcano

Incerti: 2 Yvan Bolay, 8 Silvio

 Indisponibili: nessuno

 Allenatore: Dieter Munstermann


  FC BIENNE: 1 Alain Meyer – 16 Ramon Egli,  4 Nicolas Kehrli, 19 Claudio Zenger, 23 Aron Liechti – 14 Christian Schneuwly, 15 Yanick Heiniger, 7 Dennis Hediger, 13 Labinot Sheolli – 9 Loic Chatton (20 Erhan Kavak), 11 Franck Madou

A disposizione: 21 Pascal Werro – 3 Michael Quartey, 2 Jeremy Niederhauser – 20 Erhan Kavak – 12 Kaua Safari

Indisponibili: 22 Sokol Maliqi, (non convocato), 5 Selim Boz, 8 Dario Dussin, 10 David Casanovas (infortunati)

Allenatore: Philippe Perret

scritto il 22-05-2009 da suisse
Gif Banners