MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Secondo impegno casalingo consecutivo per il Wil che al Bergholz attende il sorprendente Locarno (1-1-0) venerdì alle 19.45 in un confronto tra squadre ancora imbattute.

La formazione di Dieter Munstermann è stata bloccata dal Servette nel posticipo della seconda giornata fallendo la ghiotta occasione di affiancare il Thun rimasto solo in vetta alla classifica dopo 180 minuti. I sangallesi, passati in vantaggio dopo 7 minuti grazie alla prima rete in campionato dell’ex attaccante del Thun David Blumer (2/1), hanno avuto l’opportunità di giocare 60 minuti in superiorità numerica ma non hanno saputo chiudere l’incontro subendo addirittura il pareggio dei romandi a venti minuti dal termine per poi chiudere in attacco senza riuscire a superare nuovamente l’ottimo portiere granata David Gonzalez (2/-2). Una rete di Biscotte (2/1) a tempo abbondantemente scaduto ha consentito al sorprendente Locarno di uscire con un insperato punto dalla Schutzenwiese. La formazione di Livio Bordoli ha retto per un tempo gli attacchi dei padroni di casa prima di subire in apertura di ripresa la rete di Julian Buhler (1/1). Il carattere del Locarno ha portato, 60 secondi dopo aver subito la rete dello svantaggio, al primo pareggio grazie alla seconda rete stagionale dell’attaccante argentino Dante Senger (2/2). Un calcio di rigore di Rainer Bieli (2/1) sembrava aver chiuso l’incontro a dieci minuti dal termine prima che la difesa del Winterthur si facesse imbalsamare dal colpo di testa del nuovo acquisto dei ticinesi che lo scorso anno segnò 12 reti con l’Yverdon.

L’incontro di Winterthur ha lasciato i segni sulla squadra di Livio Bordoli che ha perso per uno stiramento il giovane Kevin Pollini (2/2) partito nel ruolo di difensore laterale destro per la seconda partita consecutiva. Senza troppe alternative Bordoli ha convocato con la prima squadra Bruno Martignoni (0/0) classe 1992 già distintosi nel finale della scorsa stagione ma spera di poter contare già dalla partita di Wil sul nuovo arrivato Issaga Diallo che può giocare da difensore centrale oppure da centrocampista difensivo.

Oltre a Pollini figurano sulla lista degli infortunati i difensori Luca Toprak (0/0) e Vladan Milosevic (0/0) ed il centrocampista Steven Petrovic (0/0). Nel Wil mancheranno gli infortunati Markus Gsell (0/0), Roberto Rodriguez (0/0) e Dario Lezcano (2/0) fratturatosi la clavicola sinistra contro il Servette ed assente per un minimo di 5 settimane, oltre al non convocato Yvan Bolay (0/0).

Queste le probabili formazioni:

FC WIL 1900: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 12 Ifraim Alija – 5 Marko Muslin, 8 Mario Schonenberger – 13 Lucca Kaiser, 10 Tim Grossklaus, 21 Nicolas Huber – 11 David Blumer
A disposizione: 18 Adrian Bernet – 23 Sally Sarr – 20 Yago Bellon, 13 Lucca Kaiser, 15 Jin Kuk Kim, 16 Christian Maag

Incerti: 9 Dario Lezcano

Indisponibili: 14 Markus Gsell, 17 Roberto Rodriguez (infortunati), 2 Yvan Bolay (non convocato)

Allenatore: Dieter Munstermann

FC LOCARNO: 1 Michael Casanova – 15 Bruno Martignoni, 21 David Redzepi, 6 Loris Ziccardi, 8 Rachid Mekheldi – 26 Fabian Stoller, 20 Ermin Alic, 10 Remy Frigomosca, 13 Stefano Milani – 11 Biscotte, 27 Dante Senger (7 Patrick Rossini)

A disposizione: 18 Miodrag Mitrovic – 25 Gianluca Pusterla, 14 Kristijan Krstic - 12 Giuseppe Perrone, 19 Miki Jovanov – 7 Patrick Rossini, 17 Sinisa Bilandzija

Incerti: Issaga Diallo (in attesa del transfer), Dante Senger

Indisponibili: 16 Luca Toprak, 23 Vladan Milosevic, 2 Steven Petrovic, 2 Kevin Pollini (infortunati), 31 Giorgio Kurz, 28 Luca Giaccari, 22 Matteo Tosetti (non convocati)

Allenatore: Livio Bordoli

Argomenti Correlati: wil - fc locarno
scritto il 6-08-2009 da suisse
Gif Banners