Dodicesimo in classifica con 5 punti, il Wil (1-2-2) ospita al Bergholz il Kriens (1-3-1) che occupa l’ottavo posto con 6 punti ed una miglior differenza reti nei confronti di Servette, Wohlen e Locarno.
I sangallesi di Dieter Munstermann si sono presentati alla Schutzenwiese con soli 15 giocatori e dopo 9 minuti si sono trovati di fronte ad una partita tutta in salita per le reti di Juninho (3/1) e Rainer Bieli (5/5).
La terza rete dell’attaccante nigeriano Innocent Emeghara (5/4) ha chiuso il match dopo venti minuti nel corso della ripresa e non è bastata la terza rete stagionale di David Blumer (5/3) per consentire al Wil di tornare nel match sul quale Goran Antic (4/2) ha messo il definitivo sigillo trasformando il secondo calcio di rigore avuto a disposizione dagli zurighesi dopo quello trasformato da Bieli.
Il Kriens non è andato oltre il pareggio interno contro il Gossau (1-1) nel posticipo disputato lunedì sera al Kleinfeld.
Alla rete degli ospiti, messa a segno in apertura dal centrocampista serbo Blerim Ibrahimi (5/2), la formazione di Maurizio Jacobacci ha replicato a 300 secondi dal termine delle ostilità grazie alla prima rete stagionale dell’attaccante elvetico Thierry Stadelmann (5/1) giunta dieci minuti dopo l’ingresso in campo del portiere di riserva del Gossau Tobias Sutter (1/-1) che ha preso il posto del collega brasiliano Christian Leite (5/-8).
Per tentare di migliorare una posizione di classifica allarmante con 5 punti conquistati in altrettanti incontri ed un parco giocatori numericamente inadeguato per disputare un campionato di Challenge League con sufficiente tranquillità, il Wil ha ingaggiato con un contratto valido fino al termine del girone di andata l’attaccante Diren Akdemir, fino ad oggi senza squadra, che lo scorso anno segnò 2 reti in 13 partite con la formazione sangallese nel girone di ritorno del torneo.
Approda a Wil anche il giovane difensore U21 dello Zurigo Fabrizio Di Gregorio in prestito fino al giugno 2010.
La particolare situazione del Wil è resa ancor più critica dall’infortunio a Nicolas Huber (4/0), a quello che ha tolto di mezzo Dario Lezcano (2/0) che dovrebbe comunque rientrare dopo la sosta di settimana prossima nell’incontro interno contro il Gossau.
Resta indisponibile almeno fino all’inizio del girone di ritorno il centrocampista Markus Gsell (0/0) mentre per l’incontro di oggi è incerta la presenza del difensore o centrocampista difensivo Ifraim Alija (4/1) alle prese con i postumi dell’operazione alle tonsille cui è stato sottoposto la scorsa settimana.
Nel Kriens la lista di incerti ed infortunati comprende il difensore Markus Meier (0/0) e i centrocampisti Roberto Souto (0/0), Marco Mangold (4/0) e Nicola Colacino (1/0).
Queste le probabili formazioni:
FC WIL 1900: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 12 Ifraim Alija (6 Jerzy Przemyslaw Madry), 4 Stipe Matic, 13 Lucca Kaiser – 15 Jin Kuk Kim, 23 Sally Sarr, 5 Marko Muslin, 19 Diren Akdemir – 10 Tim Grossklaus - 11 David Blumer
A disposizione: 18 Adrian Bernet – 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 3 Fabrizio Di Gregorio - 20 Yago Bellon, 17 Roberto Rodriguez, 8 Mario Schonenberger
Incerti: 12 Ifraim Alija
Indisponibili: 14 Markus Gsell, 9 Dario Lezcano, 21 Nicolas Huber (infortunati), 2 Yvan Bolay (non convocato)
Allenatore: Dieter Munstermann
SC KRIENS: 1 Dragan Djukic – 6 Erwin Barmettler, 21 Luca Ferricchio, 4 Thiago Ribeiro, 3 Daniel Ranger – 7 Thierry Stadelmann, 10 Nico Thuring, 23 Raphael Darbellay, 14 Ante Pekas – 9 Piu, 24 Igor Tadic
A disposizione: 18 Frank Grasseler – 5 Silvan Buchli, 11 Sandro Foschini – 22 Michele Masiero, 17 Demerali Saliu - 16 Manuel Bucheli, 12 Lars Unternahrer
Indisponibili: 13 Markus Meier, 20 Nicola Colacino, 19 Roberto Souto, 8 Marco Mangold (infortunati)
Allenatore: Maurizio Jacobacci