MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la 13esima giornata del campionato svizzero di Challenge League, il Wil (3-5-4) ospita al Bergholz il Le Mont (2-2-8).

I sangallesi hanno conquistato un solo punto nelle ultime tre partite e restano al decimo posto con 14 punti.
La formazione vodese è invece penultima con 8 punti.

I tifosi sono arrabbiati. Dobbiamo analizzare la situazione con obiettività. L’allenatore non è in discussione”. Parole del Presidente del Wil Roger Bigger al termine del posticipo che i bianconeri hanno perso contro il Thun, prima squadra dal 7 dicembre 2008 in grado di espugnare il sempre ostico catino del Bergholz.
Nemmeno 24 ore dopo, in un comunicato stampa diffuso ai media, la società sangallese ha comunicato di avere interrotto di comune accordo e con effetto immediato, il rapporto con il tecnico Dieter Munstermann al timone del Wil dall’estate del 2008 ed autore di eccellente lavoro portando la squadra al terzo posto nella stagione scorsa.

La squadra è a vista di tutti meno competitiva di quella dello scorso anno e non è semplice ottenere i medesimi risultati. Con la mia partenza la squadra avrà la possibilità di giocare con meno pressione le ultime tre partite della prima fase” le ultime parole di Munstermann che sarà sostituito ad interim dal direttore sportivo Axel Thoma e dal suo assistente Roger Zurcher.

La partita contro il Thun è stata decisa da una rete di Oscar Scarione a metà ripresa ma nell’arco dei novanta minuti il Wil è andato al tiro unicamente in un paio di occasioni con Yago Bellon senza impensierire Sascha Stulz.

Il Le Mont ha confermato con un ottimo pareggio ottenuto alla Pontaise con il Losanna, il successo di quindici giorni fa a Thun.
La formazione di Gabet Chapuisat (foto) ha ottenuto per la seconda volta nel corso della stagione due risultati utili consecutivi e pur essendo stata dominata nel gioco e nelle occasioni avute a disposizione dalla più quotata compagine di John Dragani non ha demeritato il punto conquistato anche in considerazione del fatto che nell’ultimo quarto d’ora ha dovuto giocare senza Stephane Garcia, espulso per doppia ammonizione dal direttore di gara Ludovic Gremaud.
Come già anticipato la scorsa settimana da voci di corridoio, il Le Mont ha perso contemporaneamente due elementi molto importanti quali il centrocampista italiano Marco Malgioglio (8/4) e l’attaccante portoghese Renato Rocha (5/1) entrambi passati, per ragioni differenti, a difendere i colori della formazione di Prima Lega del Bavois attualmente all’ultimo posto nel proprio girone.

Il Le Mont sarà oggi privo degli squalificati Stephane Garcia (8/0) e N Diasse N Diaye (8/0) e dell’infortunato Damien Gleize (7/0).

Il Wil non potrà contare sugli infortunati Markus Gsell (0/0) e Lucca Kaiser (5/0) e probabilmente sui convalescenti Nicolas Huber (10/1) e Tim Grossklaus (10/3).

Queste le probabili formazioni:

FC WIL 1900: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 12 Ifraim Alija -  5 Marko Muslin - 9 Dario Lezcano, 23 Sally Sarr, 20 Yago Bellon (21 Nicolas Huber) – 19 Diren Akdemir, 11 David Blumer

A disposizione: 18 Adrian Bernet – 3 Fabrizio Di Gregorio -15 Jin Kuk Kim, 17 Roberto Rodriguez, 8 Mario Schonenberger – 10 Tim Grossklaus

Incerti: 21 Nicolas Huber, 10 Tim Grossklaus

Indisponibili: 14 Markus Gsell, 13 Lucca Kaiser (infortunati)

Allenatore: Axel Thoma e Roger Zurcher (interim)

FC LE MONT LS: 26 Sebastien Roth – 5 Jonathan Guillou, 2 Hicham Bentayeb, 14 Luca Scalisi, 7 Gilberto Reis – 21 Michele Morganella,16 Richmond Rak, 8 Arnaud Berthaut, 23 Thierry Ebe – 9 Ismael Fernandez, 22 Alì Ozcakmak

A disposizione: 18 Basile Couchepin – 19 Hervé Bochud -17 Dorian Zambaz, 24 Bruno Mota, 6 Boniface Njohole Renatus

Indisponibili: 20 Stephane Garcia, 15 N’Diasse N’Diaye (squalificati), 3 Damien Gleize (infortunato)

Allenatore: Gabet Chapuisat

scritto il 7-11-2009 da suisse
Gif Banners