Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Grande attesa per il derby sangallese che vedrà di fronte Wil (11-7-7) e San Gallo (22-2-1).
Il Wil è quarto in classifica con 40 punti, 28 in meno del San Gallo che guida il torneo di Challenge League con 4 punti di vantaggio nei confronti del Lugano rispetto al quale ha giocato una partita in meno.
Il Wil ha approfittato dei numerosi svarioni difensivi del Concordia per migliorare la propria classifica e portarsi al quarto posto. Al termine di una emozionante altalena di reti, i sangallesi hanno sono tornati da Basilea con 3 punti firmati dal brasiliano Silvio (15/8) autore di una tripletta e di un assist e dal portiere Davide Taini (24/-) protagonista del match dopo il primo pareggio del Concordia e fino al termine del primo tempo.
Nonostante l’assenza dell’infortunato Moreno Merenda (23/19), il San Gallo ha segnato ugualmente 4 reti al Gossau nel derby sangallese giocato davanti ad oltre 14000 spettatori. I brodeurs, subita a freddo la rete degli ospiti per una sfortunata autorete di Juan Pablo Garat (16/2), hanno ribaltato la situazione nel giro di 22 minuti con Moutapha Dabo (20/9) e con lo stesso Garat per poi dilagare nella ripresa grazie alle marcature di Marco Hammerli (12/1) e Moreno Costanzo (22/13).
Nel Wil sarà assente il capitano Stipe Matic (24/3) squalificato e per Dieter Munstermann il problema è quello di dover riorganizzare la seconda miglior difesa del torneo che dovrà vedersela con il migliore attacco.
Nel San Gallo gli assenti sono quelli di vecchia data: Bernt Haas (0/0), Thomas Knopfel (0/0), Tachie- Mensah (0/0), Jiri Koubsky (8/0) e Adrian Winter (17/5). L'ex Pa Modou Jagne (3/0) e Moreno Merenda (23/19) tornano a disposizione di Ulrich Forte.
Si gioca a sportelli chiusi: venduti i 4800 biglietti disponibili.
All’andata il San Gallo fu fermato sullo 0-0 al termine di una partita nella quale la difesa del Wil non concesse molte opportunità al reparto avanzato della formazione di Ulrich Forte.
Queste le probabili formazioni:
FC WIL: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 21 Nicolas Huber, 13 Lucca Kaiser – 2 Yvan Bolay 9 Dario Lezcano), 5 Marko Muslin, 14 Markus Gsell, 19 Diren Akdemir – 19 Tim Grossklaus, 8 Silvio
A disposizione: 30 Daniel Andras Totka – 23 Sally Sarr – 16 Christian Maag, 11 Anto Franjic – 17 Mathias Christen, 9 Dario Lezcano
Indisponibili: 4 Stipe Matic (squalificato)
Allenatore: Dieter Munstermann
FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 6 Juan Pablo Garat, 3 Fernando, 25 Lukas Schenkel – 8 Zè Vitor, 14 Sebastian Kollar, 15 Philipp Muntwiler, 24 Marco Hammerli – 20 Moreno Costanzo, 22 Moreno Merenda A disposizione: 18 Reto Bolli – 13 Michael Lang, 9 Pa Modou Jagne – 21 Diego Ciccone, 7 Thomas Weller – 26 Mario Antonio Caceres, 27 Moustapha Dabo
Indisponibili: 11 Tachie-Mensah, 4 Bernt Haas, 16 Thomas Knopfel, 19 Jiri Koubsky, 25 Adrian Winter (infortunati)
Allenatore: Ulrich Forte
|
|
|
scritto il 3-05-2009 da suisse
|