MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ci sarà un buon pubblico alla AFG Arena dove questo pomeriggio si disputerà l’atteso derby sangallese di Coppa Svizzera.

Il Wil ha consentito al San Gallo di disputare il match nel proprio stadio anche per evitare che il piccolo Buechenwald non potesse accontentare le esigenze di tutti gli appassionati.
La formazione di Challenge League, diretta da Dieter Munstermann, è reduce da un inizio di stagione contraddittorio.
Abituati alla perfezione con la quale il tecnico del Wil ha sempre curato ogni minimo dettaglio, ci si è un po’ stupiti nel vedere la seconda miglior difesa dell’anno scorso sciogliersi come neve sotto il sole di ferragosto.
In quel periodo infatti i sangallesi hanno incassato 10 reti in 3 partite mandando a gambe all’aria le teorie di chi aveva individuato nell’equipe bianconera una potenziale candidata al secondo posto.
Sulla carta l’unione era perfetta e la maturità di un gruppo che aveva fatto molto bene pareva un elemento convincente.
Peccato che qualche volta la carta dica una cosa e la realtà un’altra ma siamo solo a metà ottobre e quel che conta adesso è che dal 29 agosto ad oggi Davide Taini ha incassato una sola rete, che il Wil è l’unica squadra a non aver incassato reti nella storia della AFG Arena (0-0 lo scorso anno in Challenge League) e che la partita potrebbe essere più aperta di quanto prevedibile anche perché il San Gallo è reduce da una serie di prestazioni abbastanza deludenti. 

Per una neo promossa, che non ha cambiato molto della propria ossatura, 13 punti in 12 partite dovrebbero rappresentare un bottino onorevole.
In una squadra che 12 di questi 13 punti li ha ottenuti nelle prime sette partite del torneo…..qualcosa non convince.
C’è di più: nelle prime sette partite del campionato Uli Forte ha messo in campo la stessa squadra.
Con qualche squalifica, gli inevitabili infortuni e perché no l’idea di sentirsi più bravi di ciò che si è, i sangallesi sono tornati sul pianeta terra e niente di meglio di una bella pausa potrebbe aver aiutato il gruppo a ritrovarsi.
All’orizzonte le luci sono più accese che spente anche perché Moreno Costanzo è un talento, Nico Abegglen farà parlare di sé e Fabian Frei, una volta risolti i problemi fisici, potrà tornare ad esprimersi sui livelli dello scorso anno ma il derby contro il Wil non andrà preso troppo alla leggera.

Gli ultimi confronti diretti in campionato tra le due vicine di casa si sono conclusi in parità (0-0 e 1-1) mentre il più recente confronto in Coppa Svizzera (2004) ha visto il Wil prevalere per 2-1.

Rispetto alle ultime partite di campionato le due squadre non subiranno particolari modifiche.
Il Wil recupera lo squalificato Naim Haziri mentre nel San Gallo mancherà ancora per parecchio tempo l’infortunato Philipp Muntwiler.
In amichevole il Wil ha pareggiato a reti bianche contro il Grasshopper.

Queste le probabili formazioni:

FC WIL 1900: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 12 Ifraim Alija -  5 Marko Muslin - 9 Dario Lezcano, 20 Yago Bellon, 19 Diren Akdemir, 21 Nicolas Huber – 11 David Blumer

A disposizione: 18 Adrian Bernet – 3 Fabrizio Di Gregorio, 23 Sally Sarr -15 Jin Kuk Kim, 17 Roberto Rodriguez, 8 Mario Schonenberger – 10 Tim Grossklaus

Incerti: 13 Lucca Kaiser

Indisponibili: 14 Markus Gsell (infortunato),16 Christian Maag (non convocato)

Allenatore: Dieter Munstermann

FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 5 Lukas Schenkel, 19 Jiri Koubski, 3 Fernando – 8 Zé Vitor, 20 Moreno Costanzo, 14 Fabian Frei, 7 Kristian Nushi – 10 Mario Frick, 22 Moreno Merenda (26 Nico Abegglen)

A disposizione: 18 Reto Bolli – 2 Yves Oehri, 6 Michael Lang – 9 Pa Modou, 24 Marco Hammerli, 21 Diego Ciccone – 26 Nico Abegglen

Incerti: 11 Mario Antonio Caceres

Indisponibili: 4 Bernt Haas, 27 Ivan Martic, 16 Thomas Knopfel, 23 Sebastian Kollar, 25 Adrian Winter, 15 Philipp Muntwiler (infortunati)

Allenatore: Ulrich Forte

scritto il 18-10-2009 da suisse
Gif Banners