Il Wil (11-9-7) prosegue il campionato alla ricerca di un prestigioso terzo posto ospitando al Bergholz il Thun (9-5-13) che matematicamente salvo non è ma che non dovrebbe avere problemi nel mettere in casella un punto nelle prossime 3 partite.
I sangallesi sono reduci dal confronto da punti doppi contro l’Yverdon al termine del quale sono usciti dallo Stade Municipal con un punto che ha premiato il primo tempo spavaldo della formazione di Dieter Munstermann costretta sulla difensiva nella ripresa dalla maggiore aggressività dei padroni di casa sfociata nel pareggio di Mario Gavranovic (17/7) che dopo aver visto i compagni fallire qualche ghiotta occasione da rete ha colpito un palo nel finale di partita.
Un risultato sostanzialmente giusto che consente all’Yverdon di conservare 3 punti di vantaggio nei confronti del Wil che sulla carta dovrebbe avere a disposizione un turno più favorevole degli avversari (impegnati a Nyon) in questo fine settimana.
Il Thun attraversa un momento difficile e non solo per la mancanza di risultati.
Dopo aver già firmato un contratto valido fino al termine della prossima stagione, l’allenatore dei bernesi Hansruedi Baumann ha dichiarato lunedì scorso di aver interrotto il rapporto di lavoro di comune accordo con la dirigenza del club con effetto immediato.
Per le prossime 3 partite il sostituto di Baumann ad interim sarà il difensore Andres Gerber (15/0), attualmente infortunato, che coadiuvato dall’assistente dell’ex tecnico Eric Zurcher traghetterà la squadra fino al termine della stagione.
Nell’ultimo turno la formazione dell’Oberland è stata seccamente sconfitta a Locarno portando a 7 la striscia di partite consecutive senza vittoria.
Nelle ultime 5 partite la difesa più battuta del torneo (63 reti) ha subito altre 16 reti.
Per l’incontro di oggi oltre agli infortunati Milaim Rama (14/10), Andres Gerber (15/0) e Stephan Andrist (5/2), il Thun dovrà fare a meno degli squalificati Sandro (12/5), Benjamin Luthi (22/1) e Sandro Galli (16/1).
Il Wil recupera lo squalificato Dario Lezcano (23/5) ma dovrà probabilmente rinunciare come ad Yverdon all’infortunato Diren Akdemir (11/2).
La partita disputata nella prima fase del torneo fu vinta dal Thun (2-1) grazie ad una doppietta nei primi 7 minuti di gioco di Milaim Rama (14/10).
Queste le probabili formazioni:
FC WIL: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 21 Nicolas Huber – 23 Sally Sarr, 5 Marko Muslin, 11 Anto Franjic (10 Tim Grossklaus), 14 Markus Gsell – 9 Dario Lezcano, 8 Silvio
A disposizione: 30 Daniel Andras Totka – 13 Lucca Kaiser – 2 Yvan Bolay, 16 Christian Maag, 19 Diren Akdemir – 17 Mathias Christen, 10 Tim Grossklauss
Incerti: 19 Diren Akdemir
Indisponibili: nessuno
Allenatore: Dieter Munstermann
FC THUN: 22 Sascha Stulz – 20 Luca Lavorato, 17 Yves Zahnd, 4 Calapes, 28 Andreas Wittwer – 5 Eldar Ikanovic, 19 Pape Omar Faye, 6 Mario Schonenberger, 31 Stefan Glarner – 26 David Blumer, 30 Stjepan Kukuruzovic (21 Adrian Moser)
A disposizione: 1 Patrick Bettoni – 8 Michael Siegfried - 27 David Frey,19 Pietro Di Nardo - 23 Sulejman Rakipi, 10 Cesar, 21 Adrian Moser
Indisponibili: 9 Milaim Rama, 7 Stephan Andrist, 11 Andres Gerber (infortunati), 33 Benjamin Luthi, 13 Sandro Galli, 12 Sandro (squalificati)
Allenatore: Andres Gerber (ad interim)