Per l’ottava giornata del campionato svizzero di Challenge League si affrontano alla Schutzenwiese il Winterthur (8-6-8) ed il Bienne (11-3-8).
I padroni di casa occupano l’ottavo posto della classifica con 30 punti dei quali 15 sono stati conquistati davanti al proprio pubblico con 16 reti fatte e 15 subite.
La matricola Bienne è attualmente titolare di un inaspettato quarto posto con un bottino di 36 punti dei quali 14 sono stati conquistati fuori casa (4-2-5) grazie a 20 reti segnate e 21 subite.
Con 42 reti segnate in 23 partite l’attacco del Bienne è il terzo più prolifico del torneo grazie ad una media di 1,86 reti a partita.
Il Winterthur è reduce da una serie di brillanti prestazioni ottenute con l’organico ridimensionato da costanti squalifiche ed infortuni.
Nelle 7 partite giocate nel 2009 gli zurighesi hanno ottenuto punti in 6 occasioni su 7 e non perdono da 6 turni.
Anche il Bienne ha ottenuto 5 risultati utili su 7 nel corso della seconda fase del torneo ed ha alzato bandiera bianca unicamente di fronte alle prime due della classe alle quali si è inchinato con grande onore.
L’ultimo successo esterno in trasferta del Bienne risale al 21 marzo quando vinse a Locarno per 2-1.
Nel match giocato alla Gurzelen nel corso della prima fase il Bienne si impose per 2-0 grazie ad una doppietta di Sokol Maliqi (15/7) che da qualche settimana è stato messo fuori rosa per motivi disciplinari.
Il Winterthur ha vinto sorprendentemente ad Yverdon.
Oltre al rotondo 4-0 inflitto ai vodesi va messo in risalto il fatto che Mathias Walther ha dovuto improvvisare la formazione per l’assenza record di 12 giocatori. La stampa locale ha definito quella dell'entourage zurighese "la miglior prestazione del campionato".
Il tecnico della formazione zurighese ha lanciato in Challenge League l’attaccante 21enne Kristian Kuzmanovic (1/0) ed ha concesso la seconda opportunità della stagione a Fabian Cecchini (2/0).
Per l'incontro di oggi Walther avrà a disposizione un buon numero di alternative.
Dopo il successo dissolto in un finale incandescente contro il Lugano, il Winterthur ha colto a distanza di sole 72 ore un altro ottimo risultato contro la terza della classifica.
Il Bienne ha invece perso contro il Lugano (0-3) una partita già chiusa dopo la prima frazione di gioco ma ha conquistato 11 punti nel corso del 2009.
Nel Winterthur il centrocampista Michel Sprunger (13/5) è diffidato e in caso di quarta ammonizione salterebbe la sfida di Wil della prossima settimana.
Philippe Perret dovrebbe schierare il solito 4-4-2 con il probabile ritorno in avanti di Kaua Safari (17/2) al posto dell’infortunato Franck Madou (21/13).
Queste le probabili formazioni:
FC WINTERTHUR: 18 Vaso Vasic – 3 Nick Von Niederhausern, 8 Visar Berisha, 5 Yao Aziawonou, 24 Luca Radice – 23 Sandro Lombardi, 14 Sven Luscher, 16 Isuf Llumnica, 10 Felipe Martins , 11 Michel Sprunger – 13 Tomo Barlecaj
A disposizione: 31 Christian Leite – 15 Nesret Ljimani, 6 Umberto Romano – 29 Fabio Bistrot, 28 Ermir Lenjani –17 Atanas Kurdov, 9 Julian Buhler, 26 Coutinho, 25 Kristian Kuzmanovic
Incerti: 19 Amir Abrashi, 2 Mattias Schnorf
Indisponibili: 4 Luca Zuffi, 22 Luis Frangao, 27 Goran Antic, 7 Daniel Senn, 20 Matteus Senkal, (tutti infortunati), 25 Kevin Zuber, (non convocato)
Allenatore: Mathias Walther
FC BIENNE: 1 Alain Meyer – 16 Ramon Egli, 4 Nicolas Kehrli, 5 Selim Boz, 23 Aron Liechti – 14 Christian Schneuwly, 7 Dennis Heidiger, 20 Erhan Kavak, 13 Labinot Sheolli
– 15 Yanick Heiniger, 12 Kaua Safari (10 David Casanovas)
A disposizione: 21 Pascal Werro – 3 Michael Quartey, 2 Jeremy Niederhauser – 19 Claudio Zenger, 8 Dario Dussin – 9 Loic Chatton
Indisponibili: 22 Sokol Maliqi (non convocato), 11 Franck Madou (infortunato)
Allenatore: Philippe Perret