Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Due soli punti separano Winterthur (9-9-10) e Concordia (9-7-12) che occupano rispettivamente la settima e la nona posizione in classifica e si affronteranno questo pomeriggio per la 29esima giornata del campionato svizzero di Challenge League.
Anche a Winterthur si pensa più alla prossima stagione che non a quella ancora da terminare anche se la super prestazione di Locarno ha cancellato un digiuno di vittorie che durava da 6 partite. Ad ogni modo Mathias Walther non sarà più l’allenatore degli zurighesi per la prossima stagione e in un comunicato stampa, disponibile sul sito ufficiale del Winterthur, contraddistinto da aggettivi che profumano dei bei tempi andati, se ne possono trovare le motivazioni scritte direttamente dal presidente Hannes Keller. Fedele al club dall’estate del 2004, Walther potrebbe occupare un nuovo ruolo all’interno della società ma al momento la questione non è ancora chiara.
L’incontro vinto a Locarno ha praticamente condannato i ticinesi alla relegazione in Prima Lega in compagnia del Gossau e l’autentico mattatore del match è stato il croato Tomo Barlecaj (21/9) che ha messo a segno una tripletta.
Il Concordia non ha affatto demeritato al Rankhof contro il San Gallo controllando la capolista per quasi tutto l’incontro prima di concedere la rete del successo a seguito di una dormita generale della difesa su azione nata da semplice rimessa laterale. In pieno recupero i renani hanno poi sfiorato un pareggio che non avrebbero demeritato.
Nel Winterthur sono parecchi gli infortunati: Luca Zuffi (20/1), Matteus Senkal (4/0), Coutinho (3/0), Kristian Kuzmanovic (4/0), Nesret Ljimani (1/0) e Michel Sprunger (16/7). Goran Antic (9/1) deve ancora scontare una di tre giornate di squalifica e sarà in tribuna con il compagno Ermir Lenjani (11/3) anche lui squalificato.
Nel Concordia rientra il centrocampista Nico Thuring (18/3) ma restano indisponibili per infortunio il difensore Loan Boumelaha (8/0) e il centrocampista Muhamed Demiri (11/0).
All’andata l’incontro si chiuse in parità (3-3) con il Winterthur sotto di 3 reti alla pausa capace di rimontare negli ultimi 20 minuti.
Il difensore del Winterthur Umberto Romano (8/1) ha da qualche settimana annunciato che al termine della stagione chiuderà la carriera.
Queste le probabili formazioni:
FC WINTERTHUR: 18 Vaso Vasic – 3 Nick Von Niederhausern, 8 Visar Berisha, 2 Mattias Schnorf, 24 Luca Radice – 5 Yao Aziawonou, 14 Sven Luscher, 19 Amir Abrashi, 23 Sandro Lombardi – 13 Tomo Barlecaj, 9 Julian Buhler (16 Isuf Llumnica)
A disposizione: 31 Christian Leite – 6 Umberto Romano – 7 Daniel Senn, 22 Luis Frangao, 30 Fabio Bistrot, 10 Felipe Martins, 29 Fabian Cecchini – 17 Atanas Kurdov
Incerti: 25 Kristian Kuzmanovic
Indisponibili: 4 Luca Zuffi, 20 Matteus Senkal, 15 Nesret Ljimani, 11 Michel Sprunger, 25 Kristian Kuzmanovic, 26 Coutinho (tutti infortunati), 27 Goran Antic, 28 Ermir Lenjani (squalificati) Allenatore: Mathias Walther FC CONCORDIA BS: 18 Franck Grasseler – 24 Samet Gunduz, 5 Patrik Baumann, 16 Jean Pierre Tcheutchoua, 6 Dominik Ritter – 20 Oliver Maric, 11 Marco Mathys, 21 Nico Thuring, 23 Pascal Schurpf – 12 Kim Kuk Jin (17Giuseppe Morello), 9 Rainer Bieli
A disposizione: 1 David Da Costa – 13 Rafael Schweizer, 2 Pak Chol Ryong – 7 Fabio Kolling, Daniel William Ferreira - 19 Andrè Muff, 17 Giuseppe Morello
Incerti: 8 Nikolaj Gavric
Indisponibili: 4 Peter Wiki, 15 Stefan Todorovic (non convocati), 10 Muhamed Demiri, 22 Loan Boumelaha (infortunati)
Allenatore: Michel Kohler
|
|
|
scritto il 22-05-2009 da suisse
|