Il Winterthur (5-4-7) undicesimo in classifica, ospita alla Schutzenwiese il La Chaux de Fonds (4-3-8) che occupa il tredicesimo posto.
Nella partita di andata il Winterthur si impose per 2-0 grazie alle reti di Amir Abrashi (15/1) e Mato Simunovic (12/3).
Il bilancio del Winterthur nelle partite casalinghe è di 3 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte ma per trovare l’ultimo successo bisogna risalire al 1 settembre quando i biancorossi sconfissero il Losanna per 4-1.
Il La Chaux de Fonds ha ottenuto 11 dei suoi 15 punti lontano dalla Charriere. I ragazzi di Maccoppi hanno perso solo una volta in occasione delle ultime 5 trasferte concluse con il largo successo (0-4) al Lachen contro il Thun (unica compagine ad aver sconfitto la capolista San Gallo).
Il Winterthur è reduce dal pareggio a reti bianche di Ginevra dove ha dominato il Servette trovando sulla sua strada un invalicabile David Gonzalez.
Per l’incontro di oggi Mathias Walther sembra intenzionato a schierare la stessa formazione che ha giocato a Ginevra.
Il centrocampista austriaco Mato Simunovic (12/3) si è accordato con la formazione slovacca del FC Nitra ed ha lasciato il club all’inizio della settimana. Finalmente qualificati Goran Antic (0/0), Visar Berisha (0/0) e Isuf Llumnica (0/0) dovrebbero partire dalla panchina.
Sicuramente indisponibili in quanto infortunati i centrocampisti Amir Abrashi (15/1), Luis Frangao (0/0) e Daniel Senn (9/0) e l’attaccante Julian Buhler (15/3).
Il La Chaux de Fonds allenato dall’ex calciatore del Como Stefano Maccoppi si è tolto dal fondo classifica grazie ad un esaltante finale di girone di andata.
L’inizio dei lavori nel nuovo anno ha portato qualche novità anche nell’innevato centro sportivo della Charriere. Colonna della squadra il centrocampista difensivo Enes Fermino (14/3) ha fatto il salto di categoria ed ha già brillato nelle prime partite in Super League disputate a Sion agli ordini di Barberis e Zermatten.
Dalla formazione di prima lega dello Zofingen è arrivato a La Chaux de Fonds il il centrocampista Ermin Alic (per lui un triennale), mentre dal Cham è approdato in gialloblu il centrocampista Hervè Makuka.
In difesa dovrebbe debuttare il giovane Gary Gerber che ha firmato un contratto di due anni ed ha disputato la prima parte di stagione con la formazione di prima lega del Red Star. Ermin Alic non farà parte della comitiva che si recherà alla “Schutzi” in quanto non ancora qualificato.
Nessuna opportunità per i romandi di allenarsi in questi mesi su una superficie diversa da quella artificiale ed anche la prossima partita interna in programma il 7 marzo contro lo Schaffhausen verrà disputata allo Stade du Littoral di Colombier. Per la partita di Winterthur il La Chaux de Fonds dovrà fare a meno del difensore Kiliann Witschi (14/0) squalificato.
Queste le probabili formazioni :
FC WINTERTHUR : 18 Vaso Vasic – 3 Nick Von Niederhausern, 2 Mattias Schnorf, 6 Umberto Romano, 24 Luca Radice – 4 Luca Zuffi, 10 Felipe Martins , 14 Sven Luscher, 23 Sandro Lombardi, 28 Emir Lenjani – 17 Atanas Kurdov
A disposizione : 31 Christian Leite –5 Yao Aziawonou, 15 Nesret Ljimani, 8 Visar Berisha – 11 Michel Sprunger,20 Matteus Senkal,16 Isuf Llumnica, 29 Fabio Bristot – 26 Coutinho, 27 Goran Antic, 13 Tomo Barlecaj, 25 Kevin Zuber
Indisponibili : 9 Julian Buhler, 22 Luis Frangao, 19 Amir Abrashi, 7 Daniel Senn (tutti infortunati)
Allenatore : Mathias Walther
FC La Chaux de Fonds : 1 Kevin Fickentscher – 5 Patrizio Caso, 12 Jonathan Emmanuel Di Maria, 16 Saidou Kebe, Gary Gerber – 11 Fabio Raimondi, 7 Charles Andrè Doudin, 24 Federico Piazza, 14 Antonio Marcos De Azevedo – 9 Aljmir Murati, 17 Moreno Elia
A disposizione : 23 Domenico Di Dio – 8 Rachid Mekheldi – 13 Daniel Mensah, 20 Toni Apostoloski, Hervè Makuka – 21 Hicham Bouamri
Indisponibili : Ermin Alic (non qualificato), 15 Kiliann Witschi (squalificato)
Allenatore : Stefano Maccoppi