L’atteso posticipo della decima giornata del campionato svizzero di Challenge League si disputa questa sera alla Schutzenwiese tra Winterthur (4-4-1) e Thun (6-2-1).
Il Winterthur ha perso la prima partita della stagione al Rheinpark di Vaduz. Nonostante il vantaggio, grazie ad una bella esecuzione da 24 metri di Sven Luscher (8/3), gli zurighesi non hanno saputo arginare la reazione dei padroni di casa che sono andati a segno per tre volte con il loro uomo più rappresentativo.
Il gigante tedesco Nick Proschwitz ha segnato tre reti di piede dopo aver messo a segno le precedenti 5 tutte di testa.
Il Winterthur, incapace di vincere con il Vaduz al Rheinpark dal 2001, è uscito dal Liechtenstein con il rammarico di aver fallito un rigore con Rainer Bieli (9/6) sul punteggio di 2-1 per la compagine di Pierre Littbarski.
Il Thun ha sconfitto il Kriens in una partita per nulla semplice nonostante il vantaggio della superiorità numerica per oltre 60 minuti dovuto all’espulsione del portiere argoviese Dragan Djukic.
Per domare la coriacea formazione di Jacobacci è servita una doppietta del solito Pape Omar Faye (9/11).
Con il quarto successo consecutivo, 16 reti segnate e 2 subite nella striscia, il Thun ha mantenuto la vetta della classifica il Lugano che nel fine settimana si è imposto senza problemi a Colovray con lo Stade Nyonnais.
Nel Winterthur mancheranno quattro giocatori infortunati oramai da parecchio tempo: Michel Sprunger (0/0), Luca Zuffi (0/0), Matteus Senkal (0/0) e Kristian Kuzmanovic (1/0).
Nel Thun restano infortunati Stephan Andrist (3/0) e Sandro Galli (1/0) ma la promettente notizia in chiave futura riguarda il ritorno di Milaim Rama (1/0) che dopo il gravissimo infortunio ha giocato 7 minuti nell’incontro di sabato scorso contro il Kriens.
In 10 stagioni con la formazione dell’Oberland, il 33enne attaccante “elvetico” ha segnato 100 reti.
Fischio d’inizio alle ore 20.10. Diretta internet, solo per i residenti su suolo elvetico, sul sito www.internettv.ch
Queste le probabili formazioni:
FC WINTERTHUR: 1 Vaso Vasic - 3 Nick Von Niederhausern, 5 Stefan Iten, 6 Mattias Schnorf, 19 Ermir Lenjani – 14 Sven Luscher, 8 Amir Abrashi, 24 Luca Radice – 9 Rainer Bieli, 10 Goran Antic, 15 Innocent Emeghara
A disposizione: 32 Pascal Bretscher – 27 Granit Lekaj – 13 Juninho, 22 Luis Frangao, 29 Fabio Serafini - 28 Mychell Ruan Da Silva, 17 Julian Buhler
Indisponibili: 11 Michel Sprunger, 4 Luca Zuffi, 25 Matteus Senkal, 7 Kristian Kuzmanovic (infortunati)
Allenatore: Boro Kuzmanovic
FC THUN: 22 Sascha Stulz – 14 Nicolas Schiendelholz, 17 Yves Zahnd, 15 Timm Klose – 6 Roland Battig – 33 Benjamin Luthi, 30 Stjepan Kukuruzovic, 20 Oscar Scarione, 28 Andreas Wittwer – 24 Muhamed Demiri, 19 Pape Omar Faye
A disposizione: 18 Roman Burki – 26 Thomas Reinmann – 16 Erhan Kavak, 31 Stefan Glarner, 5 Eldar Ikanovic – 9 Milaim Rama, 21 Jocelyn Roux
Indisponibili: 13 Sandro Galli, 9 Milaim Rama, 7 Stephan Andrist (infortunati), 4 Calapes (non convocato)
Allenatore: Murat Yakin