Per la 12esima giornata del campionato svizzero di Challenge League si giocherà questo pomeriggio alla Niedermatten l’incontro tra Wohlen (11-4-11) e Schaffhausen (7-9-10).
I padroni di casa occupano il sesto posto in classifica con 37 punti mentre gli ospiti sono 12esimi con 30.
Il Wohlen ha giocato un’ottima partita a Ginevra al termine della quale ha ottenuto un punto meritato in un match caratterizzato da diverse occasioni da rete su entrambi i fronti.
Lo Schaffhausen ha fermato a 8 la serie di risultati utili consecutivi del Winterthur chiudendo il match al 48esimo minuto grazie alla rete del 3-0 dopo la quale ha concesso il campo e le opportunità agli zurighesi che non sono però riusciti ad andare oltre la rete platonica della bandiera.
Il Wohlen ha ottenuto 23 punti davanti ai propri sostenitori mentre lo Schaffhausen ne ha conquistati 12 in trasferta.
Il Wohlen ha segnato 28 reti nelle prime 15 partite della prima fase e soltanto 9 nelle 11 della seconda.
All’andata le due squadre si lasciarono sul 2-2.
Nel Wohlen, Martin Rueda dovrà rinunciare agli infortunati Josè Luis Mamone (19/1), De Lima (16/0) e al difensore Markus Meier (11/1) ma dovrebbe recuperare Massimo Mancino (24/0) in difesa.
Per suo conto Fabian Muller sarà ancora senza i difensori Andy Hauser (12/0) e Goran Ivelj (19/0) e potrebbe recuperare tra i 18 i convalescenti Christian Schlauri (24/1) e Peter Lang (12/0).
Queste le probabili formazioni:
FC WOHLEN: 1 Reto Felder – 14 Tobias Muller, 3 Dusan Cvetinovic, 24 Michael Diethelm, 21 Ivan Dal Santo (3 Massimo Mancino) – 15 Simon Roduner, 4 Leonel Romero, 7 Michael Keller, 23 Raul Cabanas – 10 Alfred, 20 Zahir Idrizi
A disposizione: 26 Patrick Schmidt – 3 Massimo Mancino - 8 Nico Stadelmann, 17 Luca Ladner - 25 Goran Karanovic, 9 Chad Bartlome
Indisponibili: 13 Markus Meier, 5 Josè Luis Mamone, 6 De Lima (infortunati)
Allenatore : Martin Rueda
FC SCHAFFHAUSEN: 26 Sebastien Roth ( 1 Darko Tofiloski) – 2 David Fall, 23 Ugor Nganga, 4 Raphael Mollet, 22 Fabian Geiser – 13 Thomas Stamm, 6 Stephane Nater, 10 Allmir Ademi, 7 Daniel Pavlovic – 11 Safet Etemi, 25 Ben Katanha
A disposizione: 1 Darko Tofiloski (26 Sebastien Roth) – 24 Tobias Muller, 16 Peter Lang, 20 Christian Schlauri – 17 Sandro Zuffi, 21 Alyn Franyov, 9 Javier Santana, 8 Stefan Kohler – 3 Enzo Todisco
Incerti: 20 Christian Schlauri, 16 Peter Lang
Indisponibili: 14 Andy Hauser, 15 Goran Ivelj (infortunati)
Allenatore: Fabian Muller