Travolto e sospettato come altre squadre elvetiche di Challenge League dallo scandalo sulle partite truccate sul quale sta indagando la procura tedesca di Bochum, il Thun (7-3-3) se la vedrà nel posticipo in programma questa sera alla Niedermatten con il Wohlen (3-2-8).
Terzo in classifica a sette punti dalla capolista Lugano, il Thun è reduce da un periodo non troppo brillante nel quale ha accusato la clamorosa sconfitta interna contro il fanalino di coda Le Mont ed un secondo mezzo passo falso casalingo pareggiando con il Servette.
Prima di queste due partite, il Thun era stato sconfitto anche dal Winterthur alla Schutzenwiese per 2-1 permettendo alla formazione zurighese di non perdere il contatto con l’alta classifica.
Il successo contro il Winterthur nell’ottavo di finale di Coppa Svizzera, maturato nei tempi supplementari grazie alla doppietta del giovane debuttante macedone Mirson Volina (0/0), ha solo in parte cancellato l’amarezza per il coinvolgimento del club dell’Oberland nello scandalo scommesse che sta mettendo in ginocchio parecchi club europei.
Sarebbero in tutto 28 le partite sospette che coinvolgono direttamente o indirettamente squadre svizzere, secondo le informazioni fornite alla Lega calcio dal ministero pubblico della Confederazione.
Il primo a pagare in ordine di tempo è stato il capocannoniere del torneo Pape Omar Faye (13/13) sospeso dal club con effetto immediato a poche ore dalla disputa della partita di domenica scorsa con il Winterthur.
Il Wohlen di Martin Rueda è una delle più cocenti delusioni della stagione. Il 14esimo posto in classifica, davanti alle sole Le Mont e Gossau, rispecchia fedelmente il sin qui pessimo rendimento degli argoviesi che hanno conquistato due soli punti nelle ultime sei partite ed hanno incassato 12 reti in occasione delle ultime quattro sconfitte.
Per l’incontro di questa sera Martin Rueda dovrà nuovamente fare a meno tra i pali del titolare Reto Felder (7/-8) che ha saltato le ultime tre partite a causa di una commozione cerebrale rimediata in uno scontro di gioco che lo ha costretto ad uscire prematuramente dal campo nel 16esimo di Coppa a Rapperswil.
Rispetto alla formazione sconfitta nell’ultimo turno a Vaduz rientrano gli squalificati Simon Roduner (11/1) e Massimo Mancino (11/0).
Nelle file del Thun, oltre al sospeso Omar Faye (13/13) mancheranno gli infortunati Thomas Reinmann (7/0) e Stephan Andrist (3/0), lo squalificato Andreas Wittwer (11/0) e il non convocato Calapes (3/0).
Queste le probabili formazioni:
FC WOHLEN: 26 René Borkovic – 8 Oliver Maric, 4 Dusan Cvetinovic, 15 Simon Roduner, 3 Massimo Mancino – 7 Raul Cabanas, 6 Leonel Romero, 25 José Luis Mamone, 23 Enrico Schirinzi - 11 Nikola Marjanovic, 9 George Ivanishvili
A disposizione: 18 Philipp Bachmann - 13 Alban Pnishi, 22 Semir Dzombic – 19 Nico Stadelmann, 24 Michael Diethelm - 17 Luca Ladner, 20 Zahir Idrizi
Indisponibili: 1 Reto Felder (infortunato)
Allenatore: Martin Rueda
FC THUN: 22 Sascha Stulz – 14 Nicolas Schiendelholz, 17 Yves Zahnd, 15 Timm Klose, 33 Benjamin Luthi - 6 Roland Battig – 31 Stefan Glarner, 30 Stjepan Kukuruzovic, 20 Oscar Scarione, 16 Erhan Kavak - 9 Milaim Rama
A disposizione: 18 Roman Burki – 13 Sandro Galli - 24 Muhamed Demiri, 25 Mirson Volina, 5 Eldar Ikanovic – 21 Jocelyn Roux
Indisponibili: 7 Stephan Andrist, 26 Thomas Reinmann (infortunati), 4 Calapes, 19 Pape Omar Faye (non convocati), 28 Andreas Wittwer (squalificato)
Allenatore: Murat Yakin