Wohlen (8-2-5) e Wil (5-4-6) debuttano nel girone di ritorno del campionato di Challenge League dopo aver effettuato un turno supplementare di pausa a causa del maltempo. Si gioca alle ore 15.00 alla Niedermatten.
Il Wohlen (8-2-5) si è inchinato sul proprio terreno alle prime della classe San Gallo e Lugano ma ha ottenuto 12 punti nelle ultime 4 partite giocate in casa segnando 10 reti e subendone 4.
Il Wil ha chiuso il 2008 con tre sconfitte consecutive ma in trasferta è la squadra che ha subito meno reti in tutta la Challenge League (5).
Il Wohlen, quarta forza del campionato, ha rinunciato al servizio prezioso del suo capitano Alain Schultz (15/11) che ha ottenuto l’opportunità di giocare in Super League con il Grasshopper.
Un colpo durissimo per Martin Rueda che non potrà più sperare nel recupero di Haris Zenuni (3/0) che ha deciso di interrompere la carriera a causa del prolungarsi di guai fisici.
Non faranno più parte della rosa i portieri Romeu Leite (0/0) e Dragan Djukic finito in prestito al Kriens in prima lega, l’attaccante Alfred (11/4), il difensore Semir Dzombic (2/0) ed il centrocampista Cyril Schiendorfer (4/1).
I Nuovi arrivati sono gli attaccanti Goran Karanovic (2/0 in 37 minuti con il Lucerna) e Luca Ladner (5/0 con lo Zurigo), il centrocampista Chad Bartlome proveniente dalla squadra di prima lega del Delemont e Dusan Cvetinovic che ha giocato in Serbia con la Dinamo Vranje. Alla prima squadra sono stati aggregati gli juniores Patrick Schmidt e Nico Stadelmann.
La qualità della squadra è migliore rispetto a quella dello scorso autunno. Vogliamo fare passi avanti in classifica : questa è la cosa principale. Per noi non è una stagione alla ribalta come avremmo dovuto aspettarci. A parlare è il tecnico del Wil Dieter Munstermann che per la seconda fase del torneo avrà a disposizione un organico sostanzialmente differente da quello del 2008.
Sono partiti i centrocampisti Samet Gunduz (12/1), finito a Basilea sponda Concordia, Josè Oliveira Hernani (7/0) e Yalcin Alci (1/0), i difensori Michael Keller e Jerome Thiesson (15/0) quest’ultimo titolare nel nuovo Bellinzona di Marco Schallibaum e gli attaccanti Cedric Tsimba (8/0) e Pa Modou Jagne (12/4) finito a San Gallo.
I volti nuovi sono gli ex giocatori del Vaduz Diren Akdemir e Tim Grossklaus, ottenuti in prestito fino al termine della stagione, Marko Muslin proveniente dal Lokomotiv Sofia ed il francese Sally Sarr che ha giocato con il Thrasivoulos Fylis in Grecia.
Nonostante un’infiammazione ad una mano il portiere Davide Taini (14/-14) sarà regolarmente al suo posto in questo primo appuntamento ufficiale del 2009. All’andata il Wil vinse 3-0 con le reti segnate tutte nell’ultima mezz’ora di gioco dopo l’espulsione di Michael Keller.
Queste le probabili formazioni :
FC WOHLEN : 1 Reto Felder – 3 Massimo Mancino, 15 Simon Roduner, 24 Michael Diethelm, 23 Raul Cabanas, 4 Leonel Romero, 7 Michael Keller, 6 De Lima, 14 Tobias Muller – 25 Goran Karanovic
A disposizione : 26 Patrick Schmidt – 2 Dusan Cvetinovic, 21 Ivan Dal Santo –8 Nico Stadelmann, 9 Chad Bartlome – 17 Luca Ladner, 20 Zahir Idrizi
Indisponibili : 5 Josè Luis Mamone (squalificato), 13 Markus Meier (infortunato)
Allenatore : Martin Rueda
FC WIL : 1 Davide Taini – 2 Yvan Bolay, 4 Stipe Matic, 23 Sally Sarr, 21 Nicolas Huber – 7 Naim Haziri, 19 Diren Akdemir, 5 Marko Muslin, 14 Markus Gsell – 9 Dario Lezcano, 10 Tim Grossklaus
A disposizione : 30 Daniel Andras Totka – 13 Lucca Kaiser, 6 Jerzy Madry – 16 Christian Maag – 8 Silvio, 11 Anto Franjic, 17 Mathias Christen
Indisponibili : 24 Claudio Holenstein (infortunato)
Allenatore : Dieter Munstermann