MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Wolfsburg ospita l'Arminia Bielefeld alla Volkswagen Arena per l'ottava giornata della Bundesliga tedesca.

Il Wolfsburg nelle ultime 3 partite ha collezionato solo due pareggi (1 in Bundesliga ed 1 in Coppa Uefa) ma si trattava di 3 impegni in trasferta ed é storicamente noto come i Lupi Verdi in casa rendano molto di piú.
L'inizio di stagione era stato comunque positivo con 2 facili successi nei primi 2 turni di DFB-Pokal, il passaggio del turno in Coppa Uefa e 2 vittorie e 3 pareggi nelle prime 5 giornate di campionato anche se le prestazioni della squadra spesso non sono state molto brillanti se si esclude il 3-0 infilitto all'Amburgo 1 mese fa in campionato, con gli uomini di Magath capaci di fermare la capolista con una prestazione maiuscola, ovviamente davanti al proprio pubblico.
Per questo incontro Magath deve rinunciare a due giocatori ovvero l'esterno destro Cristian Zaccardo (7/0) che si é infortunato in settimana alla caviglia, ed il difensore centrale portoghese Ricardo Costa (9/3) che é squalificato.
Durante la pausa il Wolfsburg ha giocato prima un test di 3 tempi da 25 minuti contro la seconda squadra, incontro finito sul risultato di 1-1 con reti di Vlad Munteanu per i professionisti e di Jan-Christian Meier per il Wolfsburg Amateure (squadra attualmente 12esima in classifica nella Regionalliga Nord) e poi un'amichevole sul campo del Greuther Fürth pareggiando 2-2 (reti di Mahir Saglik ed Alexander Madlung).
Due giovani ed otto giocatori della prima squadra sono stati impegnati con le rispettive nazionali durante la pausa e per la precisione il centrocampista Kevin Wolze (2 con la Germania U20), l'attaccante Alexander Esswein (2/0 con la Germania U20), il jolly offensivo Ashkan Dejagah (2/1 con la Germania U21), l'attaccante Edin Džeko (2/3 con la Bosnia-Erzegovina), il centrocampista offensivo Zvjezdan Misimović (2/3 con la Bosnia-Erzegovina), l'esterno sinistro di centrocampo Jacek Krzynówek (2/0 con la Polonia), il centrocampista Jonathan Santana (1/0 con il Paraguay), il centrocampista Makoto Hasebe (2/0 con il Giappone), il centrocampista difensivo Josué (2/0 con il Brasile) ed il portiere Diego Benaglio (2/-2 con la Svizzera).
Da tenere presente un paio di annotazioni a riguardo dei giocatori del Wolfsburg impegnati nel tour de force internazionale.
Il capitano Josué (18/0) ha giocato il secondo match del Brasile contro la Colombia (0-0) nella notte di mercoledí ed é arrivato solo ieri in Germania, stessa situazione per il centrocampista Jonathan Santana che ha giocato con il Paraguay mercoledí sera contro il Perú (1-0), mentre il centrocampista Makoto Hasebe ha giocato l'ultimo match a Saitama (JAP) nella mattinata europea di mercoledí con il suo Giappone contro l'Uzbekistan (1-1).
Programma intenso e non certo agevole dunque per 3 elementi importanti (Josué ed Hasebe soprattutto) del centrocampo di Magath che é giá orfano di Zaccardo che come noto nel Wolfsburg sinora ha giocato principalmente come esterno destro difensivo di centrocampo.
Le note positive derivanti dagli impegni internazionali sono giunte principalmente dai due bosniaci Edin Džeko e Zvjezdan Misimović che si sono messi molto in mostra con la propria nazionale segnando ben 6 reti in 2 partite. Anche Ashkan Dejagah é andato a segno con la Germania U21 nel match di andata pareggiato 1-1 contro la Francia U21.
Va ricordato anche che il Wolfsburg dovrá affrontare un nuovo impegno internazionale con il primo match della fase a gruppi della Coppa Uefa nel prossimo midweek.

L'Arminia Bielefeld si presenta a Wolfsburg dopo aver raccolto un solo punto nelle ultime 2 partite ed essere dunque ritornato a contatto con la zona rossa della classifica.
Durante la pausa l'Arminia ha giocato un'amichevole a Paderborn pareggiando 2-2 contro gli attuali leader della 3.Liga con reti di Katongo e Tesche.
Gli impegni internazionali hanno invece visto all'opera solo 4 giocatori dell'Arminia: il difensore della seconda squadra Maik Rodenberg (1/0 con la Germania U20), il centrocampista offensivo Siyabonga Nkosi (2/0 con il Sudafrica) mentre l'attaccante Daniel Halfar (0/0 con la Germania U21) e l'attaccante Berat Sadik (0/0 con la Finlandia) sono rimasti sempre in panchina.
Frontzeck deve sempre fare a meno del portiere titolare Rowen Fernandez (in riabilitazione dopo l'operazione ai legamenti del ginocchio) e del difensore centrale Andre Mijatović (operato al menisco), mentre sono tornati a disposizione l'attaccante greco Leonidas Kampantais e il terzino sinistro Tobias Rau, anche loro fermi da inizio stagione per infortunio.
Inoltre a Francoforte si é fratturato l'avambraccio l'esterno destro di centrocampo Oliver Kirch (8/0) che ancora non ha perfettamente recuperato e sará sostituito ancora una volta da Thorben Marx (8/0).
Assente per un problema muscolare anche il 21enne centrocampista Stefan Aigner (1/0 e 4/1 in NRW-Liga con l'Arminia Bielefeld II) mentre il terzino olandese Michael Lamey (8/0) ha avuto un problema con i muscoli addominali e lascerá il suo posto in difesa quasi certamente a Markus Bollmann (5/0).

Due successi esterni dell'Arminia nelle ultime due stagioni (3-1 lo scorso anno e 3-2 due anni fa) mentre nei precedenti 5 incontri giocati a Wolfsburg l'Arminia non ha segnato neppure una rete.
Il bilancio complessivo dei match giocati a Wolfsburg é a vantaggio dei padroni di casa dunque (4-1-2 e 14-6 il conto delle reti sergnate).


Queste le probabili formazioni:


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 17 Alexander Madlung, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 24 Ashkan Dejagah, 10 Zvjezdan Misimović, 25 Christian Gentner - 23 Grafite, 9 Edin Džeko

a disposizione: 12 André Lenz (Simon Jentzsch, 21 Patrick Platins, 35 Martin Hitz) - 3 Rodrigo Alvim, Alex - 13 Makoto Hasebe, 18 Jacek Krzynówek, 14 Jonathan Santana, 19 Vlad Munteanu (8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, 15 Daniel Adlung, 22 Kevin Wolze) - 16 Mahir Saglik, 11 Caiuby (27 Alexander Esswein, Kamani Hill)

Allenatore: Felix Magath


DSC Arminia Bielefeld: 22 Dennis Eilhoff - 6 Markus Bollmann, 4 Nico Herzig, 31 Radim Kučera, 2 Markus Schuler - 5 Rüdiger Kauf (cap.) - 32 Robert Tesche, 19 Alexander Laas - 7 Thorben Marx - 10 Chris Katongo, 18 Artur Wichniarek

a disposizione: 38 Alexander Bade (28 Daniel Riemer) - 8 Tobias Rau, 30 Nils Fischer (19 Bernd Korzynietz, 17 Maik Rodenberg, 20 Michael Lamey) - 14 Jonas Kamper, 25 Siyabonga Nkosi (15 Zlatko Janjic, 29 Stefan Aigner) - 24 Daniel Halfar, 11 Berat Sadik (27 Leonidas Kampantais, 23 Thilo Versick)

Allenatore: Michael Frontzeck



Arbitro: Herbert Fandel (Kyllburg)
Assistenti: Pickel (Mendig) e Wingenbach (Diez)
Quarto uomo: Voss (Großhansdorf)
scritto il 18-10-2008 da stiegl
Gif Banners