MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Wolfsburg ospita il Besiktas alla Volkswagen Arena per la terza giornata del gruppo B della Champions League.

Il Wolfsburg dopo il debutto vincente in Champions contro il CSKA Mosca (3-1, tripletta di Grafite) ha perso pur giocando bene all'Old Trafford contro il Manchester United (1-2) e pertanto questa partita è di fondamentale importanza in prospettiva qualificazione.
In campionato, dopo una partenza più che negativa (2-0-3), i Lupi hanno raccolto 3 successi ed 1 pareggio nelle ultime 4 giornate e sono tornati a quota 16 punti a -3 dal terzo posto (che qualifica per la prossima Champions) e -5 dal duo di testa.
Nell'ultimo turno il Wolfsburg ha battuto in casa il Borussia Mönchengladbach (2-1). Un risultato molto importante dopo il deludente pareggio di Bochum (1-1) anche se il Wolfsburg spumeggiante dello scorso anno pare ancora un ricordo lontano.
Il trio sul quale sono stati costruiti i successi del Wolfsburg lo scorso anno è senza dubbio il trio offensivo composto dal regista bosniaco Zvjezdan Misimović e dagli attaccanti Grafite ed Edin Džeko.
Ebbene proprio qui giacciono i problemi del Wolfsburg. Se Misimović continua a giocare con costanza su standard piuttosto elevati i due bomber non hanno certamente vissuto un inizio di stagione pari alle aspettative.
Grafite ha avuto un acuto in Champions segnando la tripletta che ha steso il CKSA Mosca ma nelle ultime partite è sembrato completamente fuori forma tanto da finire in panchina.
Al suo posto ha giocato il nuovo acquisto Obafemi Martins che ha deluso tantissimo finora finendo addirittura per essere fischiato dal suo pubblico.
L'attacante nigeriano ha per altro apertamente dichiarato di aver bisogno di un'operazione per risolvere un problema alla tibia ma aspetterà la pausa invernale e per ora sta stringendo i denti con l'aiuto dello staff medico.
Džeko dopo un inizio molto negativo è apparso invece in ripresa di recente (ottimo a Manchester) anche se non segna con la facilità mostrata lo scorso anno. Il problema per l'attaccante bosniaco alla vigilia di questa partita sono le sue condizioni fisiche. Infatti Džeko è in dubbio (alla fine molto probabilmente giocherà) in quanto alle prese con un problema alla coscia.

Il Beşiktaş è reduce dal 2-1 inflitto al Kasimpasa (Nihat 8', Bobô 37'; Moritz 89'rig.) ma questo inizio di stagione per i campioni turchi in carica non è stato per niente felice.
In Champions dopo due turni sono in fondo alla classifica del gruppo avendo perso nella prima giornata in casa contro il Manchester United (0-1) e nella seconda sul campo del CSKA Mosca (1-2).
Anche la partenza in campionato è stata disastrosa (1-3-2) e nonostante le ultime 3 vittorie consecutive il distacco dal Fenerbahçe è di ben 9 punti dopo 9 giornate.
Per questa partita il Besiktas deve fare a meno degli infortunati Filip Hološko (frattura al piede), Batuhan Karadeniz, Onur Bayramoğlu e Rıdvan Şimşek.


Queste le probabili formazioni:


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 17 Alexander Madlung, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko (18 Obafemi Martins)

a disposizione: 12 André Lenz - 43 Andrea Barzagli, 19 Peter Pekarík (6 Jan Šimůnek) - 15 Karim Ziani, 14 Jonathan Santana, 16 Fabian Johnson - 18 Obafemi Martins, 24 Ashkan Dejagah (27 Alexander Esswein)

indisponibili: 9 Edin Džeko (in dubbio), 35 Marwin Hitz, 3 Rodrigo Alvim, 8 Thomas Kahlenberg, 32 Sebastian Schindzielorz, 28 Daniel Baier, 19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 33 Daniel Reiche, 37 Sergej Karimow, 39 Michael Schulze, 42 Julian Klamt, 26 Sergej Evljuskin, 36 Dennis Riemer (non convocati)

Allenatore: Armin Veh


Beşiktaş Jimnastik Kulübü: 1 Rüştü Reçber - 27 Matteo Ferrari, 3 İsmail Köybaşı, 6 Tomáš Sivok, 20 İbrahim Toraman (cap.) - 5 Michael Fink, 28 Fabian Ernst - 29 Yusuf Şimşek, 15 Rodrigo Barbosa Tabata - 8 Nihat Kahveci - 13 Bobô

a disposizione: 84 Hakan Arıkan - 17 Ekrem Dağ, 4 İbrahim Kaş, 44 Erhan Güven - 10 Matias Emilio Delgado, 14 Rodrigo Tello, 18 Necip Uysal, 19 İbrahim Üzülmez, 21 Serdar Özkan, 25 Uğur İnceman, 77 Erkan Zengin - 11 Mert Nobre

indisponibili: 23 Filip Hološko, 9 Batuhan Karadeniz, 26 Onur Bayramoğlu, 7 Rıdvan Şimşek (indisponibili), 87 Korcan Çelikay (non convocato)

Allenatore: Mustafa Denizli
scritto il 21-10-2009 da stiegl
Gif Banners