
Il
Wolfsburg ospita il
Borussia Dortmund alla
Volkswagen Arena per la 32esima giornata della
Bundesliga.
La pesante sconfitta di
Stoccarda (1-4) ha fatto perdere i 3 punti di vantaggio che il
Wolfsburg aveva sul
Bayern Monaco ed ora questo finale di stagione vede i
Lupi Verdi chiamati ad una reazione immediata per far sì che il sogno di conquistare il titolo diventi realtá.
L'avversario per questo turno infrasettimanale è il peggiore che si potesse sperare in casa Wolfsburg visto che il
Borussia Dortmund, dopo aver trascorso un'intera stagione a metá classifica, si è riportato a 5 punti dalla vetta e 4 dal terzo posto (che qualifica per la Champions) grazie a 7 vittorie consecutive (con 17 reti segnate e solo 2 subite) ed una sola sconfitta nelle ultime 12 giornate (7-4-1).
Il centrocampista offensivo
Zvjezdan Misimović (42/10 e 6/5 con la Bosnia) e l'esterno destro
Sascha Riether (34/2) sono entrambi in forse per via di due infortuni rimediati domenica a Stoccarda, rispettivamente al piede ed alla caviglia.
Nel
BVB rivedremo invece per l'ennesima volta il solito undici iniziale essendo indisponibili i due soliti noti ovvero il difensore
Mats Hummels (14/1), che si è strappato i legamenti della caviglia a gennaio e dopo la lunga riabilitazione postoperatoria è ormai prossimo al rientro, e l'attaccante kosovaro
Bajram Sadrijaj (5/0 e 6/0 con il BVB II), fermo da marzo per un infortunio al ginocchio.
All'andata finí sullo 0-0 mentre lo scorso anno a Wolfsburg si imposero i padroni di casa 4-0.
Complessivamente nei precedenti giocati a Wolfsburg è il Borussia Dortmund ad essere in vantaggio 4-4-3 (16-15 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 19 Peter Pekarik, 6 Jan Šimůnek, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 20 Sascha Riether (24 Ashkan Dejagah / 2 Cristian Zaccardo), 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović (24 Ashkan Dejagah) - 23 Grafite, 9 Edin Džeko
a disposizione: 12 André Lenz - 5 Ricardo Costa, 17 Alexander Madlung - 2 Cristian Zaccardo, 13 Makoto Hasebe, 32 Sebastian Schindzielorz - 8 Yoshito Okubo, 24 Ashkan Dejagah
indisponibili: 15 Daniel Adlung, 35 Martin Hitz, 21 Patrick Platins, 37 Sergej Karimow, 33 Daniel Reiche, 22 Kevin Wolze, 27 Alexander Esswein (con la seconda squadra), 8 Daniel Baier, Kamani Hill, Domingos Martins Costa "Alex", 3 Rodrigo Alvim, 11 Caiuby (non convocati)
Allenatore: Felix Magath
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 4 Neven Subotić, 27 Felipe Santana, 17 Dédé - 5 Sebastian Kehl (cap.) - 16 Jakub Błaszczykowski, 23 Nuri Şahin - 30 Tamás Hajnal - 9 Nelson Haedo Valdez, 13 Alexander Frei
a disposizione: 20 Marc Ziegler - 31 Young-Pyo Lee, 29 Marcel Schmelzer (32 Uwe Hünemeier) - 7 Tinga, 6 Florian Kringe, 22 Kevin-Prince Boateng - 10 Mohamed Zidan (39 Christopher Kullmann)
indisponibili: 15 Mats Hummels, 34 Bajram Sadrijaj (infortunati), 32 Franck Patrick Njambe (ammalato), 31 Lukas Kruse, 36 Yasin Öztekin, 42 Damir Vrancić, Nico Hillebrand, Lars Ricken, Sebastian Hille (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klopp
Arbitro: Lutz Wagner (Hofheim)
Assistenti: Christian Bandurski e Tobias Stieler
Quarto uomo: Daniel Siebert