
La 16esima giornata della
Bundesliga tedesca si chiude con l'ultimo posticipo domenicale che vedrà il
Wolfsburg ospitare il
Borussia Dortmund alla
Volkswagen Arena.
Due squadre separate da un punto in classifica (23 vs. 24) ma che arrivano a questo incontro con forme completamente diverse.
Il
Wolfsburg ha conquistato solo 2 punti nelle ultime 2 giornate di campionato ed ha perso malamente le ultime due sfide di Champions League uscendo dalla competizione europea dopo il pesante 1-3 subìto martedí scorso per mano di un ultra-rimaneggiato
Manchester United che però ha trovato un
Michael Owen in serata super.
Alla tripletta dell'attaccante inglese i
Lupi hanno risposto solo con il goal del momentaneo 1-1 segnato da
Edin Džeko all'inizio del secondo tempo ma le due reti nel finale di partita hanno spento ogni entusiasmo tra le fila dei campioni tedeschi in carica.
Il
Borussia Dortmund invece dalla sconfitta nel derby contro lo
Schalke (0-1) di fine settembre ha cambiato marcia e con 5 successi e 3 pareggi nelle ultime 8 giornate e risalito meritatamente fino al sesto posto in classifica.
Nell'ultimo turno il BVB ha rifilato un eclatante 4-0 al
Norimberga con reti segnate da
Kevin Großkreutz,
Lucas Barrios e
Mohamed Zidan nella prima mezzora e da
Mats Hummels, il migliore in campo, al 61'.
Il centrocampista
Markus Feulner (8/0/0) è stato fermato in settimana da un infortunio alla caviglia mentre il centrocampista brasiliano
Tinga (10/0/4) rientra dopo oltre un mese di assenza per un infortunio agli adduttori.
Restano inoltre indisponibili il terzino sinistro brasiliano
Dedê (10/0/1), operato ad inizio novembre al ginocchio, il capitano
Sebastian Kehl (0/0/0), fermo da tempo per uno strappo all'adduttore, il regista ungherese
Tamás Hajnal (9/0/3 e 2/0 con l'Ungheria), infortunatosi gravemente alla caviglia ad inizio ottobre, il giovane attaccante francese
Damien Le Tallec (2/0/0, 7/2/2 in 3.Liga con il BVB II e 4/0/1 con la Francia U19), che si è gravemente infortunato ad una spalla ad Osnabrück e resterà fuori gioco fino a febbraio, il jolly offensivo del Kosovo
Bajram Sadrijaj (1/0/0 con il BVB II), operato al ginocchio a settembre, il giovane centrocampista di origine turca
Yasin Öztekin (10/1/2 con il BVB II), fermo da metà novembre per un infortunio alla tibia, e l'attaccante bulgaro
Dimitar Rangelov (8/0/0 e 3/0/0 con la Bulgaria), che si è fratturato un piede a metà novembre.
Nei padroni di casa mancheranno i 3 già assenti nelle ultime settimane: il centrocampista difensivo
Sebastian Schindzielorz (8/0/1 con il Wolfsburg II), fermo da fine novembre per un infortunio al tendine del ginocchio, l'attaccante nigeriano
Obafemi Martins (15/5/2 e 2/2/0 con la Nigeria), operato a fine novembre alla tibia, ed il centrocampista paraguayano
Jonathan Santana (5/0/0 e 3/0/0 con il Paraguay), fermo da inizio novembre per un infortunio muscolare alla coscia.
Armin Veh vanta un pessimo record nelle sfide contro il Borussia Dortmund: 1-1-7.
4-4-4 è invece il bilancio dei precedenti tra le due squadre giocati a Wolfsburg in Bundesliga. I Lupi si sono imposti 3-0 e 4-0 nelle ultime due sfide.
Queste le probabili formazioni:
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7
Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 9 Edin Džeko, 23 Grafite
a disposizione: 12 André Lenz - 17 Alexander Madlung, 6 Jan Šimůnek, 19 Peter Pekarík -
15 Karim Ziani, 8 Thomas Kahlenberg, 16 Fabian Johnson - 24 Ashkan Dejagah, 27 Alexander Esswein
indisponibili: 32 Sebastian Schindzielorz, 18 Obafemi Martins, 14 Jonathan Santana
(infortunati), 3 Rodrigo Alvim, 28 Daniel Baier, 19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 35 Marwin Hitz, 33 Daniel Reiche, 37 Sergej Karimow, 39 Michael Schulze, 42 Julian Klamt, 26 Sergej Evljuskin, 36 Dennis Riemer (non convocati)
Allenatore: Armin Veh
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 4 Neven Subotić, 15 Mats Hummels, 29 Marcel Schmelzer - 22 Sven Bender, 8 Nuri Şahin - 16 Kuba (Jakub Błaszczykowski), 19 Kevin Großkreutz - 10 Mohamed Zidan - 18 Lucas Barrios
a disposizione: 20 Marc Ziegler (40 Marcel Höttecke) - 27 Felipe Santana, 21 Uwe Hünemeier, 45 Julian Koch, 44
Marc Hornschuh - 7 Tinga
- 9 Nelson Valdez, 23 Christopher Kullmann
indisponibili: 14 Markus Feulner, 36 Yasin Öztekin, 11 Dimitar Rangelov, 17
Dedê, 13 Damien Le Tallec, 5
Sebastian Kehl, 30 Tamás Hajnal
, 34 Bajram Sadrijaj
(infortunati), 31 Mario Götze, 33
David Vrzogić (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klopp