
Il
Wolfsburg ospita il
Borussia Mönchengladbach alla
Volkswagen Arena per la nona giornata della
Bundesliga tedesca.
Dopo la sconfitta dell'
Old Trafford (1-2) il
Wolfsburg ha commesso un altro passo falso anche in campionato pareggiando contro il
Bochum (1-1) e scivolando a -7 dal duo di testa (gap salito ad 8 punti dopo i match di sabato).
Pareggio giusto quello di Bochum per un Wolfsburg senza infamia e senza lode rinvigorito nella ripresa dall'ingresso di
Obafemi Martins, subentrato al posto dell'infortunato
Grafite, autore del goal del pareggio su colpo di testa a 15 minuti dalla fine. Ad inizio ripresa il Bochum si era portato in vantaggio con un colpo di testa trasformato da Hashemian.
Il
Borussia Mönchengladbach a fine agosto aveva passato il primo turno di DFB-Pokal ed in campionato aveva iniziato molto bene con 2 vittorie ed 1 pareggio nelle prima 4 giornate.
Da allora, anche con una buona dose di sfortuna, il 'Gladbach ha raccolto solo sconfitte, 4 consecutive in campionato più una nel secondo turno di DFB-Pokal.
Nell'ultimo turno ha perso in casa contro il
Borussia Dortmund (0-1) nonostante le ottime parate di
Logan Bailly e la buona prova in attacco di
Raúl Marcelo Bobadilla ed in difesa di
Dante, ovvero i tre cardini della squadra.
Molto male
Juan Arango,
Rob Friend e
Marcel Meeuwis, molto fallosi e mai in partita.
Di Barrios al 38' la rete vincente per il Borussia Dortmund.
Tre i dubbi per
Armin Veh. Martins per Grafite in attacco al fianco di Edin Džeko,
Karim Ziani per
Makoto Hasebe a centrocampo e
André Lenz per
Diego Benaglio (influenzato) tra i pali.
Negli ospiti
Juan Arango (Venezuela) e
Michael Bradley (USA) sono tornati a Wolfsburg solo venerdì dopo i rispettivi impegni nelle qualificazioni mondiali.
Pronto invece al rientro dopo un lungo stop per un infortunio ai legamenti del ginocchio il terzino sinistro belga e capitano della squadra
Filip Daems.
Restano invece indisponibili il difensore centrale
Jan-Ingwer Callsen-Bracker (tendine), il terzo portiere
Frederic Löhe (infortunio al gomito) ed il centrocampista israeliano
Gal Alberman (tallone).
7-0-2 (20-8 le reti segnate) è il bilancio dei precedenti giocati a Wolfsburg in Bundesliga.
Lo scorso anno finì 3-0 mentre nel penultimo precedente giocato 3 anni fa il Wolfsburg vinse 1-0.
Queste le probabili formazioni:
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio (12 André Lenz) - 20 Sascha Riether, 17 Alexander Madlung, 5 Ricardo Costa, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.)
- 13 Makoto Hasebe, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko
a disposizione: 12 André Lenz - 43 Andrea Barzagli, 19 Peter Pekarík (6 Jan Šimůnek) -
15 Karim Ziani, 14 Jonathan Santana
, 16 Fabian Johnson - 18 Obafemi Martins, 24 Ashkan Dejagah (27 Alexander Esswein)
indisponibili: 35 Marwin Hitz, 3 Rodrigo Alvim, 28 Daniel Baier, 8 Thomas Kahlenberg, 32 Sebastian Schindzielorz, 19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 33 Daniel Reiche, 37 Sergej Karimow, 39 Michael Schulze, 42 Julian Klamt, 26 Sergej Evljuskin, 36 Dennis Riemer (non convocati)
Allenatore: Armin Veh
Borussia VfL 1900 Mönchengladbach: 30 Logan Bailly - 22 Tobias Levels (7 Paul Stalteri), 4 Roel Brouwers, 31 Dante, 3
Filip Daems - 14 Thorben Marx,
8 Marcel Meeuwis
- 40 Karim Matmour, 18 Juan Arango - 9 Roberto Colautti (16 Rob Friend), 10
Raúl Marcelo Bobadillaa disposizione: 1 Christofer Heimeroth - 7 Paul Stalteri, 20 Jean-Sébastien Jaurès, 15 Thomas Kleine, 23 Christian Dorda, 24 Tony Jantschke - 26 Michael Bradley, 12 Marco Reus, 13 Roman Neustädter - 16 Rob Friend, 27 Oliver Neuville, 25 Moses Lamidi
indisponibili: 19 Gal Alberman, 21 Frederic Löhe, 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker
(infortunati), 28 Tim Heubach, 29
Fabian Bäcker (con la seconda squadra)Allenatore: Michael Frontzeck