MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Wolfsburg ospita il Friburgo per la 15esima giornata della Bundesliga tedesca.

Reduce dal pareggio sul campo del Werder Brema (2-2) il Wolfsburg ha portato a 3 la serie di partite senza successi visto che nell'ultimo turno di Champions League aveva perso 1-2 sul campo del CSKA Mosca ed in campionato aveva perso in casa contro il Norimberga (2-3).
Ottavi in classifica con 22 punti i campioni in carica non sono messi certamente bene in campionato e nella sfida contro il Manchester United in programma martedì prossimo si giocheranno il passaggio del turno in Champions.

Nel match di Brema i Lupi sono stati un po' sfortunati perchè i padroni di casa hanno conservato la loro lunghissima serie di imbattibilità solo al 91' con una rete segnata da Mertesacker. Edin Džeko aveva portato due volte in vantaggio il Wolfsburg ma ciò non è bastato anche se alla fine per quanto visto in campo il pareggio è stato tutto sommato il risultato più equo.

Veh per questa 15esima di Bundesliga non potrà contare sul difensore centrale Alexander Madlung (20/1/0), che già a Brema aveva giocato solo 2 minuti, sull'attaccante nigeriano Obafemi Martins (15/5/2 e 2/2/0 con la Nigeria), operato la settimana scorsa alla tibia, e sul centrocampista paraguayano Jonathan Santana (5/0/0 e 3/0/0 con il Paraguay), fermo da inizio novembre per un infortunio muscolare alla coscia.

Il Friburgo ha cancellato l'umiliante 0-6 subìto dal Werder Brema due settimane fa con un importante successo sul campo del Norimberga (1-0).
Ora la squadra allenata da Robin Dutt ha preso due lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione ed ha ottenuto il secondo successo consecutivo in trasferta dopo il 2-1 di Bochum.

Stefan Reisinger è stato il man of the match grazie al goal segnato nel primo tempo che ha poi deciso la partita ma il migliore in campo è stato ancora una volta il centrocampista croato Ivica Banović che a Norimberga aveva indossato anche la fascia di capitano cosa che accadrà nuovamente a Wolfsburg visto che il capitano Heiko Butscher (spalla) è ancora fuori gioco per un infortunio così come l'altro difensore titolare, il ceco Pavel Krmaš (coscia). Al loro posto saranno confermati l'esperto Oliver Barth come centrale ed il giovane francese Jackson Mendy come terzino sinistro.
Nel reparto offensivo c'è un'altra assenza grave. Si tratta del centrocampista offensivo marocchino Yacine Abdessadki, alle prese con un ascesso all'orecchio.
Indisponibili anche gli attaccanti Daniel Caligiuri e Felix Roth ed il difensore Ömer Toprak.


Queste le probabili formazioni:


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer (16 Fabian Johnson) - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe (15 Karim Ziani), 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 9 Edin Džeko, 23 Grafite

a disposizione: 12 André Lenz - 6 Jan Šimůnek, 19 Peter Pekarík - 15 Karim Ziani, 16 Fabian Johnson, 8 Thomas Kahlenberg, 32 Sebastian Schindzielorz - 24 Ashkan Dejagah, 27 Alexander Esswein

indisponibili: 17 Alexander Madlung, 18 Obafemi Martins, 14 Jonathan Santana (infortunati), 3 Rodrigo Alvim, 28 Daniel Baier, 19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 35 Marwin Hitz, 33 Daniel Reiche, 37 Sergej Karimow, 39 Michael Schulze, 42 Julian Klamt, 26 Sergej Evljuskin, 36 Dennis Riemer (non convocati)

Allenatore: Armin Veh


SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 6 Cha Du-Ri, 15 Oliver Barth, 3 Felix Bastians, 39 Jackson Mendy - 20 Ivica Banović (cap.), 18 Johannes Flum - 22 Eke Uzoma, 7 Cédric Makiadi - 27 Stefan Reisinger, 9 Mohammadou Idrissou

a disposizione: 26 Manuel Salz - 24 Mensur Mujdža - 23 Julian Schuster, 30 David Targamadze, 17 Alain Junior Ollé Ollé - 11 Jonathan Jäger, 13 Tommy Bechmann

indisponibili: 10 Yacine Abdessadki (ammalato), 40 Daniel Caligiuri, 2 Pavel Krmaš, 5 Heiko Butscher, 16 Felix Roth, 38 Ömer Toprak (infortunati), 37 Oliver Baumann, 21 Michael Langer, 25 Sandro Sirigu, 19 Andreas Glockner (con la seconda squadra)

Allenatore: Robin Dutt
scritto il 5-12-2009 da stiegl
Gif Banners