MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Wolfsburg ospita l'Heerenveen alla Volkswagen Arena per la seconda giornata del gruppo E della Coppa UEFA.

Per il Wolfsburg questo é il primo impegno nella fase a gruppi di questa Coppa UEFA avendo riposato nella prima giornata.
L'Heerenveen invece ha perso 1-3 in casa contro il Milan nel match inaugurale di questo gruppo E.
Il Wolfsburg é reduce dallo 0-2 in trasferta contro la vice-capolista della Bundesliga Bayer Leverkusen ma in casa quest'anno é stato pressoché inesorabile con 5 vittorie ed un pareggio tra campionato e Coppa UEFA.
L'unico problema per Magath é legato al regista bosniaco Zvjezdan Misimović (19/7), alle prese con un problema muscolare.
Solo oggi pomeriggio, prima della partita, Felix Magath potrá sciogliere il dubbio Misimović.

L'Heerenveen é a secco di vittorie da un mese (2 sconfitte e 3 pareggi tra campionato e Coppa UEFA).
Dopo la partita persa con il Milan i frisoni hanno pareggiato in campionato a Rotterdam contro il Feyenoord (2-2), perso in casa contro il Vitesse (0-2) e sabato scorso pareggiato 3-3 in casa contro l'AZ.
L'ottima notizia per gli olandesi é data dal recupero del centrocampista croato Danijel Pranjić, a segno contro il Milan ed autore di 4 goal nelle sue ultime 4 partite giocate e di 8 in totale in questo inizio di stagione.
Pranjić aveva dovuto saltare gli ultimi 2 impegni di campionato per un problema muscolare.
Restano invece indisponibili, sempre a causa di infortuni, il 20enne attaccante Roy Beerens, nazionale olandese Under 21, il difensore Henrico Drost, il terzino destro Daryl Janmaat ed il centrocampista Geert Arend Roorda.
L'unica novitá rispetto all'Heerenveen visto con il Milan sará dunque l'assenza di Roy Beerens in attacco che sará sostituito probabilmente dall'ivoriano Bonaventure Kalou, fratello di Salomon, ala del Chelsea.
Rispetto alle ultime due partite di campionato invece dovremmo rivedere in porta il titolare Brian Vandenbussche sostituito senza molta fortuna nelle ultime due uscite dal connazionale belga Kenny Steppe.
Il macedone Goran Popov ed il danese Kristian Nielsen si giocano il posto come terzino destro mentre anche l'attaccante brasiliano Paulo Henrique potrebbe partire giá nell'undici iniziale come negli ultimi impegni di campionato.


Queste le probabili formazioni:


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 17 Alexander Madlung (5 Ricardo Costa), 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović (24 Ashkan Dejagah) - 23 Grafite, 9 Edin Džeko

a disposizione: 12 André Lenz (21 Patrick Platins) - 5 Ricardo Costa, 6 Jan Šimůnek, 3 Rodrigo Alvim (33 Daniel Reiche, 37 Serges Karimow) - 2 Cristian Zaccardo, 14 Jonathan Santana, 18 Jacek Krzynówek - 24 Ashkan Dejagah, 16 Mahir Saglik, 11 Caiuby

indisponibili: 10 Zvjezdan Misimović (in dubbio), Simon Jentzsch, 35 Martin Hitz, Domingos Martins Costa "Alex", 19 Vlad Munteanu, 8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, 15 Daniel Adlung, 22 Kevin Wolze, 27 Alexander Esswein, Kamani Hill (non presenti nella lista UEFA)

Allenatore: Felix Magath


sc It Hearrenfean (SC Heerenveen): 25 Brian Vandenbussche - 20 Goran Popov (3 Kristian Nielsen), 4 Michel Breuer (cap.), 5 Michael Dingsdag, 16 Calvin Jong-A-Pin - 17 Christian Grindheim, 6 Mika Väyrynen - 10 Danijel Pranjić - 21 Bonaventure Kalou (12 Paulo Henrique), 35 Gerald Sibon, 13 Tarik Elyounoussi

a disposizione: 1 Kenny Steppe (27 Agil Etemadi, 26 Ham Zeinstra) - 2 Milan Kopic, 3 Kristian Nielsen (23 Lazaro, 40 Lesly Fellinga, Robin Huisman De Jong, 38 Arjen Bergsma) - 15 Michal Švec, 31 Arnar Smárason (36 Sofian Akouili) - 12 Paulo Henrique, 18 Pedro Beda (29 Donovan Deekman, 30 Reza Ghoochannejhad, 37 Xander Hootkoop)

indisponibili: 8 Roy Beerens, 22 Henrico Drost, 19 Daryl Janmaat, 9 Geert Arend Roorda (infortunati), 44 Paweł Wojciechowski (non presente nelle liste UEFA)

Allenatore: Trond Sollied



Arbitro: Jonas Eriksson (SVE)
Assistenti: Magnus Sjöblom (SVE) ed Erik Bergsten (SVE)
Quarto uomo: Markus Strömbergsson (SVE)
Delegato UEFA: Svein Johannessen (NOR)
Osservatore arbitro: Manuel López Fernández (SPA)
scritto il 6-11-2008 da stiegl
Gif Banners