
Il
Wolfsburg ospita l'
Hertha Berlino alla
Volkswagen Arena per la 21esima giornata della
Bundesliga.
La neo-capolista
Hertha fa dunque visita alla squadra casalinga per eccellenza.
Il
Wolfsburg (8-1-0, 25 goal fatti e solo 6 subiti in casa quest'anno) cerca dunque un altro importante scalpo davanti ai propri tifosi ma ha da smaltire i 90 minuti giocati al
Parco dei Principi 3 giorni fa (0-2 contro il
PSG).
Magath affronta questa sfida sempre senza il bomber brasiliano
Grafite (17/19), operato in settimana per un problema al menisco, ed il jolly offensivo
Ashkan Dejagah (25/3 ed 1/0 con la Germania U21), fermato dall'epatite A.
Nessuna novitá dunque rispetto alle ultime uscite.
L'
Hertha ha conquistato la vetta classifica dopo il brillante successo contro il
Bayern (2-1) ed ovviamente punta a confermarsi al vertice avendo il campionato come unico obiettivo stagionale dopo l'eliminazione nella fase a gruppi della
Coppa UEFA.
Oltre agli infortunati giá noti da tempo
Favre ha un solo dubbio importante alla vigilia di questa delicata trasferta. Il 21enne esterno di centrocampo
Patrick Ebert (14/3, 1/0 con l'Hertha II in Regionalliga Nord ed 1/0 con la Germania U21) é infatti in forse per un problema al tallone.
Restano indisponibili il bomber serbo
Marko Pantelić (26/11 e 4/0 con la Serbia), fermo per un infortunio alla testa del femore, il centrocampista
Gojko Kačar (21/5 e 2/0 con la Serbia), fermo da un paio di mesi per un infortunio al tendine d'Achille, il secondo portiere
Christian Fiedler (0/0), fuori da inizio stagione per la rottura del crociato, il terzo portiere
Christopher Gäng (1/- ed 8/- con l'Hertha II in Regionalliga Nord), alle prese con un problema muscolare alla coscia, il terzino destro
Sofian Chahed (22/0), alle prese con un infortunio agli adduttori, il centrocampista svizzero
Fabian Lustenberger (25/2 e 2/0 in Regionalliga Nord con l'Hertha II), fermo per una frattura da stress, il jolly offensivo polacco
Łukasz Piszczek (11/3 e 2/0 con la Polonia), fermo da 3 mesi per un infortunio all'anca, ed il giovane centrocampista
Lennart Hartmann (4/0), fermo peruna pubalgia.
Torna invece a disposizione il centrocampista brasiliano
Cícero (29/6), reduce da un turno di squalifica.
All'andata finí 2-2 mentre nei precedenti giocati a
Wolfsburg i
Lupi verdi conducono con uno score di 5-3-3 (17-13 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 19 Peter Pekarik (20 Sascha Riether), 6 Jan Šimůnek, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.), 32 Sebastian Schindzielorz - 20 Sascha Riether (13 Makoto Hasebe), 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 9 Edin Džeko
a disposizione: 12 André Lenz - 2 Cristian Zaccardo, 5 Ricardo Costa, 17 Alexander Madlung, 3 Rodrigo Alvim - 13 Makoto Hasebe - 8 Yoshito Okubo, 11 Caiuby
indisponibili: 24 Ashkan Dejagah (ammalato), 23 Grafite (infortunato), 35 Martin Hitz, 33 Daniel Reiche, 37 Serges Karimow, Domingos Martins Costa "Alex", 8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, 15 Daniel Adlung, 22 Kevin Wolze, 27 Alexander Esswein, Kamani Hill (con la seconda squadra)
Allenatore: Felix Magath
Hertha Berlin SC: 1 Jaroslav Drobný - 13 Marc Stein, 3 Arne Friedrich (cap.), 14 Josip Šimunić, 15 Rodnei - 20 Patrick Ebert (6 Marko Babić), 25 Maximilian Nicu, Pál Dárdai, 7 Cícero - 10 Raffael - 11 Andrey Voronin
a disposizione: 40 Sascha Burchert (37 Patrick Sobtzik) - 4 Steve Von Bergen, 22 Leandro Damián Cufré, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 35 Shervin Radjabali-Fardi, 16 Lúcio - 29 Sascha Bigalke, 6 Marko Babić (39 Florian Riedel, 17 Bryan Arguez) - 23 Valeri Domovchiyski, 27 Amine Chermiti
indisponibili: 20 Patrick Ebert (in dubbio), 9 Marko Pantelić, 44 Gojko Kačar, 85 Sofian Chahed, 26 Łukasz Piszczek, 36 Lennart Hartmann, 28 Fabian Lustenberger, 30 Christopher Gäng, 12 Christian Fiedler (tutti infortunati)
Allenatore: Lucien Favre
Arbitro: Kircher (Rottenburg)
Assistenti: R. Kempter (Sauldorf) e Lupp (Zossen)
Quarto uomo: Häcker (Pentz)