MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Wolfsburg ospita il Manchester United alla Volkswagen Arena per la sesta ed ultima giornata del gruppo B della Champions League.

Questa la situazione in classifica alla vigilia di quest'ultimo turno:
Gruppo B  
G  
VN
P  
RFRSPti
Manchester United 
53117510
Wolfsburg5212857
CSKA Mosca5212897
Beşiktaş5113264

Il Manchester United è già qualificato mentre il Wolfsburg con una vittoria sarebbe certo del passaggio del turno visto il vantaggio negli scontri diretti contro il CSKA Mosca.

All'andata il Manchester United, che a parte le finali è imbattuto nelle 14 trasferte giocate nelle ultime 3 stagioni di Champions League (7-7-0) ed ha terminato 9 delle ultime 14 trasferte senza subire reti, si impose per 2-1 in rimonta contro un buon Wolfsburg, che era al debutto esterno in Champions League, mentre nell'ultimo turno ha clamorosamente perso in casa contro il Besiktas (0-1).
In campionato i Red Devils hanno vinte le ultime 3 partite dopo la sconfitta nel big match contro il Chelsea (0-1) battendo nell'ordine l'Everton (3-0) in casa e Portsmouth (4-1) e West Ham (4-0) fuori casa e con la sconfitta del Chelsea nel weekend sul campo del Manchester City (1-2) ora il distacco dai Blues si è ridotto a soli 2 punti.
Sul campo del West Ham i marcatori delle reti del successo del Manchester United sono stati Scholes al 45'+1, Gibson al 61', Valencia al 70' e Rooney al 72'.

Ciononostante le dichiarazioni di Sir Alex Ferguson alla vigilia del match non sono state impregnate dal buon umore. In effetti non ci sono buone notizie dagli infortunati. Rio Ferdinand (polpaccio) è fuori ad oltranza, mentre si spera di recuperare Wes Brown (adduttore) almeno per sabato ma non sarà facile.
Sono indisponibili anche Fábio (inguine), Jonny Evans (polpaccio), John O'Shea (caviglia), Edwin van der Sar (ginocchio), Nemanja Vidić (influenza), Rafael (spalla) e Gary Neville (inguine) ovvero mancano ben 9 giocatori del reparto difensivo il che significa che tra i 19 giocatori convocati per questa partita sono a disposizione solo il secondo ed il terzo portiere ed i difensori Patrice Evra ed il giovane Oliver Gill visto che anche il giovane difensore belga Ritchie De Laet è indisponibile in quanto non iscritto nelle liste UEFA. Michael Carrick, match winner all'andata, giocherà come difensore centrale come nell'ultima di campionato.
Sono inoltre indisponibili Owen Hargreaves (ginocchio), Wayne Rooney (caviglia), Ryan Giggs e Dimitar Berbatov (inguine).

Sul risultato del match Ferguson si è così espresso: "Che arriviamo primi o secondi non conta molto. La cosa principale è che qualche giocatore ritorni per il campionato."


Il Wolfsburg è reduce da un deludente pareggio interno in campionato contro il Friburgo (2-2). Idrissou al 19' aveva portato in vantaggio gli ospiti ed un autorete di Bastians 27' aveva riportato i padroni di casa sull'1-1. Nel secondo tempo Banović segnava il 2-1 per il Friburgo su rigore al 51' e Fabian Johnson all'81' riportava nuovamente il Wolfsburg in parità e nel finale i padroni di casa sfioravano in un paio di occasioni il goal vittoria.

Alla vigilia del match di stasera queste le dichiarazioni del tecnico Armin Veh: "Noi daremo tutto per passare, stiamo attraversando un ottimo momento e stiamo giocando un bel calcio. Abbiamo giocato sempre bene in Champions League finora, tranne che nel secondo tempo di Mosca. Sono molto fiduicioso."

Per questa supersfida il Wolfsburg recupera Grafite che ha finito di scontare ben 3 turni di squalifica in Champions League mentre Veh non potrà contare sul difensore centrale Alexander Madlung (20/1/0), che già a Brema 10 giorni fa aveva giocato solo 2 minuti per un infortunio muscolare, sull'attaccante nigeriano Obafemi Martins (15/5/2 e 2/2/0 con la Nigeria), operato la settimana scorsa alla tibia, e sul centrocampista paraguayano Jonathan Santana (5/0/0 e 3/0/0 con il Paraguay), fermo da inizio novembre per un infortunio muscolare alla coscia.


Queste le probabili formazioni:


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 43 Andrea Barzagli, 16 Fabian Johnson - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 9 Edin Džeko, 23 Grafite

a disposizione: 12 André Lenz - 4 Marcel Schäfer, 6 Jan Šimůnek, 19 Peter Pekarík - 15 Karim Ziani, 8 Thomas Kahlenberg, 32 Sebastian Schindzielorz - 24 Ashkan Dejagah, 27 Alexander Esswein

indisponibili: 17 Alexander Madlung, 18 Obafemi Martins, 14 Jonathan Santana (infortunati), 3 Rodrigo Alvim, 28 Daniel Baier, 19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 35 Marwin Hitz, 33 Daniel Reiche, 37 Sergej Karimow, 39 Michael Schulze, 42 Julian Klamt, 26 Sergej Evljuskin, 36 Dennis Riemer (non convocati)

Allenatore: Armin Veh


Manchester United FC: 29 Tomasz Kuszczak - 24 Darren Fletcher, 16 Michael Carrick, 45 Oliver Gill, 3 Patrice Evra - 25 Antonio Valencia (18 Paul Scholes), 18 Paul Scholes (8 Anderson), 28 Darron Gibson, 13 Ji-Sung Park (26 Gabriel Obertan) - 19 Daniel Welbeck (25 Antonio Valencia), 7 Michael Owen

a disposizione: 12 Ben Foster -  - 8 Anderson, 17 Nani, 43 Matthew James, 47 Oliver Norwood, 42 Magnus Wolff Eikrem - 26 Gabriel Obertan, 27 Federico Macheda, 46 Cameron Stewart

indisponibili: 15 Nemanja Vidić (ammalato), 11 Ryan Giggs, 9 Dimitar Berbatov, 10 Wayne Rooney, 2 Gary Neville, 22 John O'Shea, 23 Jonny Evans, 6 Wes Brown, 5 Rio Ferdinand, 20 Fábio, 1 Edwin van der Sar, 4 Owen Hargreaves, 21 Rafael (infortunati), 38 Ron-Robert Zieler, 40 Ben Amos, 36 David Gray, 39 James Chester, 31 Corry Evans, 33 Sam Hewson (non convocati), 14 Zoran Tošić, 30 Ritchie De Laet, 41 Joshua King (non presenti nelle liste UEFA)

Allenatore: Alex Ferguson
scritto il 8-12-2009 da stiegl
Gif Banners