MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Wolfsburg ospita lo Stoccarda alla Volkswagen Arena nell'anticipo della prima giornata della Bundesliga tedesca.

I campioni in carica del Wolfsburg aprono dunque la stagione 2009/2010 della Bundesliga tedesca affrontando subito una delle squadre di vertice: lo Stoccarda.
Dopo una pre-campionato non brillantissimo il Wolfsburg del dopo Magath è partito subito con il piede giusto in DFB-Pokal battendo 4-1 a Wiesbaden il Wehen con il trio delle meraviglie subito in grande spolvero. Il regista bosniaco Zvjezdan Misimović (45/11/28 con il Wolfsburg tra campionato e coppe ed 8/5/6 con la Bosnia lo scorso anno), che ha appena prolungato il contratto, ha messo a segno due reti e da buon re degli assist (20 nella scorsa Bundesliga) ha subito fornito anche un passaggio decisivo in occassione della rete del 3-0.
L'attaccante brasiliano Grafite (31/35/14 lo scorso anno, capocannoniere della Bundesliga con 28 reti in 25 partite) ha segnato la prima rete fornito l'assist a Misimović per l'ultima.
Infine l'attaccante bosniaco Edin Džeko (42/36/12 e 7/8/3 con la Bosnia lo scorso anno) ha segnato la rete del 3-0 e fornito gli assist per i primi due goal.
Insomma l'attacco devastante che ha guidato il Wolfsburg al primo storico titolo nazionale sembra intenzionato a ripetersi anche in questa stagione ed il 19enne Alexander Esswein (4/0, 20/0/6 con il Wolfsburg II e 7/1 con la Germania U19), autore di oltre 20 reti nelle amichevoli estive, ed il neo-acquisto Obafemi Martins (25/8/2 con il Newcastle e 3/0 con la Nigeria lo scorso anno), che ha svolto solo due allenamenti con la squadra sino ad oggi, si propongono come due valide alternative per il reparto offensivo.

Mercoledì intanto la società ha trovato un accordo con l'Aachen per il prestito di un anno del centrocampista, nazionale tedesco Under 21, Daniel Adlung.

Nell'undici che Armin Veh schiererà l'unica novità rispetto alla passata stagione sarà l'algerino Karim Ziani (39/3/3 con il Marsiglia ed 8/2/1 con l'Algeria lo scorso anno) a centrocampo.
Gli unici indisponibili al momento sono l'altro nuovo arrivato, il centrocampista danese Thomas Kahlenberg (37/5/6 con l'Auxerre e 6/2 con la Danimarca lo scorso anno), fermato da un problema all'anca, ed il centrocampista giapponese Makoto Hasebe (33/1/4 e 10/0/1 con il Giappone lo scorso anno), fermo da diverso tempo per un problema al tendine.

Per il nuovo tecnico del Wolfsburg Armin Veh sarà una partita particolare perchè fino al 23/11/2008 ha guidato proprio lo Stoccarda, vincendo il titolo nel 2007, prima di essere licenziato e di lasciare il posto a Markus Babbel che prese uno Stoccarda in crisi nera e lo guidò fino a giocarsi la qualficazione alla Champions League nell'ultima giornata dello scorso campionato.

Lo Stoccarda è ripartito eliminando l'SG Sonnenhof Großaspach, squadra che milita nella Regionalliga Süd, nel primo turno della DFB-Pokal un risultato nitido (4-1) quanto sofferto.
I padroni di casa erano infatti andati in vantaggio con Shaban Ismaili dopo 37 minuti e lo Stoccarda per quasi un'ora di gioco non era riuscito a trovare la via della rete.
Nell'ultima mezzora gli uomini di Babbel si sbloccavano prima grazie ad un sinistro del capitano Thomas Hitzlsperger, poi  con una rete di Cacau ed infine con una doppietta del neo-entrato Jan Šimák.
Per il centrocampista offensivo ceco proprio ieri si è fatto avanti l'Hannover che vorrebbe averlo in prestito per una stagione.

Per questa prima di campionato lo Stoccarda è privo del terzo portiere Alexander Stolz (2 presenze in Interoto lo scorso anno), fermato da un infortunio alla schiena, del difensore centrale olandese Khalid Boulahrouz (29/1/2 e 5/0 con l'Olanda lo scorso anno), fermato da un infortunio alla spalla, e dal centrocampista Roberto Hilbert (45/5/8 lo scorso anno), fermato da un problema di ernia discale.

Rispetto all'undici inziale visto in DFB-Pokal Sami Khedira (37/8/6 e 5/0 con la Germania U21) potrebbe prendere il posto di Martin Lanig (40/6/7 lo scorso anno) come centrale di centrocampo mentre Jan Šimák potrebbe giocare sin dal primo minuto al posto del giovane Sebastian Rudy (5/0, 16/7/2 con lo Stoccarda II ed 11/2 con la Germania U19) sulla fascia sinistra di centrocampo.
I due nuovi acquisti Aliaksandr Hleb (36/0/3 con il Barcellona ed 8/2/1 con la Bielorussia lo scorso anno) e Pavel Pogrebnyak (16/6/2 con lo Zenit e 5/1 con la Russia nel 2009), ancora mai utilizzati in una partita ufficiale, partiranno invece quasi certamente solo dalla panchina.

Le due squadre si sono affrontate 30 volte, 24 in Bundesliga e 6 in DFB-Pokal.
Il Wolfsburg ha vinto 7 volte, lo Stoccarda 18 e 5 i pareggi (54-39 le reti segnate a favore dello Stoccarda).
Lo scorso anno ci furono due vittorie interne per 4-1 ed anche due anni fa a Wolfsburg ci fu un chiaro successo dei Lupi per 4-0.


Queste le probabili formazioni:


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 6 Jan Šimůnek, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 15 Karim Ziani, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko

a disposizione: 12 André Lenz (35 Marwin Hitz) - 19 Peter Pekarík, 5 Ricardo Costa, 17 Alexander Madlung, 2 Cristian Zaccardo (3 Rodrigo Alvim) - 16 Fabian Johnson, 28 Daniel Baier, 14 Jonathan Santana (19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 32 Sebastian Schindzielorz) - 18 Obafemi Martins, 24 Ashkan Dejagah, 27 Alexander Esswein (16 Mahir Sağlık)

indisponibili: 8 Thomas Kahlenberg, 13 Makoto Hasebe (infortunati)

Allenatore: Armin Veh


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 35 Christian Träsch, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre, 21 Ludovic Magnin - 28 Sami Khedira (7 Martin Lanig), 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 13 Timo Gebhart, 16 Sebastian Rudy (8 Jan Šimák) - 9 Ciprian Marica, 18 Cacau

a disposizione: 24 Sven Ulreich - 3 Ricardo Osorio, 15 Arthur Boka, 27 Stefano Celozzi, 6 Georg Niedermeier - 7 Martin Lanig, 8 Jan Šimák, 23 Aliaksandr Hleb, 10 Yıldıray Baştürk, 25 Élson (22 Matthias Schwarz, 14 Patrick Funk, 26 Daniel Didavi) - 29 Pavel Pogrebnyak, 39 Julian Schieber (31 Alessandro Riedle)

indisponibili: 19 Roberto Hilbert, 4 Khalid Boulahrouz, 12 Alexander Stolz (infortunati)

Allenatore: Markus Babbel



Arbitro: Dr. Felix Brych (München)
Assistenti: Hartmann (Ingolstadt) ed Achmüller (Freyung)
scritto il 7-08-2009 da stiegl
Gif Banners