
Il
Wolfsburg ospita il
Werder Brema alla
Volkswagen Arena per i quarti di finale della
DFB-Pokal.
Dopo la bella prova, e la conseguente qualificazione agli ottavi di finale di
Coppa UEFA, fornita dal
Werder contro il
Milan l'ambiente a Brema era certamente molto carico anche perché dopo diversi mesi tornavano in campionato tutti i giocatori piú importanti a disposizione con una sola eccezione:
Tim Wiese (25/- ed 1/- con la Germania).
Proprio l'assenze del portiere titolare era il grosso punto interrogativo in casa
Werder alla vigilia della sfida contro il
Bayern ebbene il suo sostituto
Christian Vander (8/- ed 1/- in 3.Liga con il Werder II) é stato invece senza ombra di dubbio l'uomo del match grazie ad una serie di interventi davvero notevoli che hanno negato in piú occasioni il goal al
Bayern.
Vander si é peró procurato uno stiramento muscolare in settimana e non sará della partita a Wolfsburg.
Toccherá dunque al 22enne terzo portiere
Nico Pellatz (10/- in 3.Liga con il Werder II) fare il suo debutto in prima squadra.
Il 19enne
Sebastian Mielitz (11/- in 3.Liga con il Werder II ed 1/-2 con la Germania U20) andrá invece in panchina.
L'unica altra novitá riguarda il settore offensivo. Infatti il jolly offensivo
Aaron Hunt (19/2) ha recuperato dal suo infortunio che lo ha tenuto fuori causa per oltre 2 mesi e torna in panchina al posto dell'esterno offensivo austriaco
Martin Harnik (5/0, 2/1 in 3.Liga con il Werder II e 4/0 con l'Austria).
Il
Wolfsburg ha reagito alla grande dopo la cocente eliminazione patita in
Coppa UEFA per mano del
PSG, capace di infliggere gli uomini di
Magath anche la prima sconfitta interna della stagione.
Il successo sul campo della ex capolista
Amburgo (3-1) é stato quanto mai meritato ed ha riportato il
Wolfsburg al quarto posto in classifica a pari punti con il
Bayern Monaco ed a -4 dal primo posto.
Il centrocampista offensivo
Zvjezdan Misimović (32/10 e 5/4 con la Bosnia), squalificato nell'ultimo turno di campionato, torna a disposizione cosí come é tornato giá domenica ad Amburgo mettendo subito a segno subito una doppietta il bomber brasiliano
Grafite (18/21).
Sono tornati ad allenarsi anche il portiere titolare
Diego Benaglio (29/- e 4/- con la Svizzera) ed il terzino destro
Sascha Riether (26/1), assenti nelle ultime due uscite per i rispettivi infortuni.
Wolfsburg quindi al gran completo.
Nel precedente stagionale giocato nel girone di andata del campionato il
Werder si imposer per 2-1 a
Brema.
Queste le probabili formazioni:
VfL Wolfsburg: 12 André Lenz (1 Diego Benaglio) - 19 Peter Pekarik, 6 Jan Šimůnek, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe (24 Ashkan Dejagah), 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko
a disposizione: 1 Diego Benaglio (35 Martin Hitz, 21 Patrick Platins) - 20 Sascha Riether, 2 Cristian Zaccardo, 37 Serges Karimow, 17 Alexander Madlung, 5 Ricardo Costa, 3 Rodrigo Alvim (33 Daniel Reiche) - 32 Sebastian Schindzielorz (22 Kevin Wolze) - 8 Yoshito Okubo, 24 Ashkan Dejagah, 11 Caiuby, 27 Alexander Esswein
indisponibili: Simon Jentzsch, Domingos Martins Costa "Alex", 15 Daniel Adlung, 8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, Kamani Hill (non convocati)
Allenatore: Felix Magath
SV Werder Bremen: 40 Nico Pellatz - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 3 Petri Pasanen - 22 Torsten Frings - 16 Alexandros Tziolis, 11 Mesut Özil - 10 Diego - 24 Claudio Pizarro, 23 Hugo Almeida
a disposizione: 21 Sebastian Mielitz - 2 Sebastian Boenisch, 15 Sebastian Prödl - 6 Frank Baumann, 20 Daniel Jensen - 9 Markus Rosenberg, 14 Aaron Hunt
indisponibili: 33 Christian Vander, 1 Tim Wiese, 7 Jurica Vranješ (tutti infortunati), 5 Duško Tošić, 27 Niklas Andersen, Timo Perthel, 25 Peter Niemeyer, 44 Philipp Bargfrede, 36 Max Kruse, 31 Kevin Artmann, 32 José-Alex Ikeng, 30 Marko Futacs, 34 Martin Harnik (non convocati)
Allenatore: Thomas Schaaf
Arbitro:
Thorsten Kinhöfer (Herne)
Assistenti: Glindemann (Erftstadt) e Fischer (Hemer)
Quarto uomo: Grudzinski (Hamburg)