
Il
Wolfsburg ospita il
Werder Brema alla
Volkswagen Arena per la 34esima ed ultima giornata della
Bundesliga tedesca.
A
Wolfsburg è pronta la festa per lo storico primo titolo.
Dopo i risultati dell'ultimo turno la squadra di
Magath è infatti arrivata a quest'ultimo turno con un vantaggio di 2 punti sul duo
Bayern Monaco-
Stoccarda che per altro si affrontano una contro l'altra e di 3 sull'
Hertha Berlino.
Con una differenza reti di +35 contro il +28 del Bayern, il +21 dello Stoccarda ed il +11 dell'Hertha.
Praticamente anche un pareggio potrebbe bastare visto il vantaggio enorme nella differenza reti ma va detto che il Wolfsburg in casa quest'anno ha pareggiato una sola volta in casa e vinto tutte le altre (15-1-0 con 46 goal fatti e 12 subiti).
Il
Werder Brema è decimo in classifica e con 4 punti di ritardo dal nono posto e 6 di vantaggio sull'undicesimo non può nemmeno cambiare la sua posizione finale.
Come noto il Werder ha concentrato tutte le proprie energie nelle due finali di Coppa.
Mercoledí sera ad Istanbul gli uomini di
Schaaf hanno perso la finale di
Coppa UEFA contro lo
Shakhtar Donetsk (1-2 d.t.s.).
Il Werder arriva a questa partita con 120 duri minuti nelle gambe e soprattutto un obiettivo fondamentale per salvare la stagione quale è quello della finale di
DFB-Pokal che si disputerá sabato prossimo a Berlino con il
Bayer Leverkusen.
I padroni di casa recuperano il capitano
Josué (43/0 e 10/0 con il Brasile) e si presentano dunque al gran completo.
Nel Werder rispetto alla fine di Coppa UEFA rientrano
Diego (37/20 e 5/0 con il Brasile) e l'attaccante
Hugo Almeida (41/16 ed 8/1 con il Portogallo) che erano squalificati in Coppa.
Gli unici due assenti per infortunio restano lo stopper della nazionale tedesca
Per Mertesacker (39/4 e 6/0 con la Germania), che si è fatto male ad una caviglia ad Amburgo nella semifinale di ritorno della Coppa UEFA, ed il centrocampista difensivo danese
Daniel Jensen (18/0 e 5/1 con la Danimarca), operato ad inizio aprile al tendine d'Achille e fuori per il resto della stagione.
All'andata finì 2-1 per il Brema mentre lo scorso anno a Wolfsburg finí 1-1.
5-3-3 (22-15 le reti segnate) è il bilancio dei precedenti giocati in Bundesliga a Wolfsburg a favore del Werder.
Queste le probabili formazioni:
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 19 Peter Pekarik (20 Sascha Riether), 6 Jan Šimůnek (17 Alexander Madlung), 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 20 Sascha Riether (13 Makoto Hasebe), 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko
a disposizione: 12 André Lenz - 17 Alexander Madlung, 5 Ricardo Costa - 2 Cristian Zaccardo, 13 Makoto Hasebe, 32 Sebastian Schindzielorz - 8 Yoshito Okubo, 24 Ashkan Dejagah
indisponibili: 15 Daniel Adlung, 35 Martin Hitz, 21 Patrick Platins, 37 Sergej Karimow, 33 Daniel Reiche, 22 Kevin Wolze, 27 Alexander Esswein (con la seconda squadra), 8 Daniel Baier, Kamani Hill, Domingos Martins Costa "Alex", 3 Rodrigo Alvim, 11 Caiuby (non convocati)
Allenatore: Felix Magath
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 15 Sebastian Prödl, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 6 Frank Baumann (cap.) - 22 Torsten Frings, 11 Mesut Özil - 10 Diego - 24 Claudio Pizarro, 23 Hugo Almeida
a disposizione: 33 Christian Vander - 3 Petri Pasanen, 5 Duško Tošić - 16 Alexandros Tziolis, 25 Peter Niemeyer, 7 Jurica Vranješ - 14 Aaron Hunt - 9 Markus Rosenberg (34 Martin Harnik)
indisponibili: 29 Per Mertesacker, 20 Daniel Jensen (infortunati), 21 Sebastian Mielitz, 40 Nico Pellatz, 32 José-Alex Ikeng, 30 Marko Futacs, 35 Fabrice Begeorgi, 44 Philipp Bargfrede, 36 Max Kruse, 31 Kevin Artmann, Timo Perthel, Torsten Oehrl, 27 Niklas Andersen (non convocati)
Allenatore: Thomas Schaaf
Arbitro:
Kinhöfer (Herne) Assistenti: Scheppe (Wenden) e Fischer (Hemer)
Quarto uomo: Schößling (Leipzig)