MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Wolfsburg ospita il Werder Brema alla Volkswagen Arena per la Volkswagen SuperCup 2009 (diretta tv su ZDF e Sportitalia).

L'incontro è uno degli highlight estivi nel pre-campionato tedesco ma non assegna un trofeo ufficiale nonostante il nome SuperCup e la presenza delle vincitrici di Bundesliga e DFB-Pokal nella passata stagione possa trarre in inganno.
Mancano meno di due settimane all'inizio della stagione ufficiale in Germania (primo turno della DFB-Pokal in programma tra fine luglio ed i primi di agosto) e le varie squadre sono ormai al lavoro da un paio di settimane abbondanti.

I campioni tedeschi in carica sono stati i primi ad iniziare la preparazione essendosi ritrovati in sede già il 22 giugno.
Il Wolfsburg è dunque la squadra più avanti nella condizione in Germania (alcune società hanno iniziato a lavorare solo il 4-5 luglio) ed è sceso in campo già 8 volte cogliendo 7 vittorie ed un pareggio.
Nel dettaglio la squadra ha giocato (in ordine cronologico) contro: la selezioni di dilettanti del Team Sylt 2000 (15-1), il Flensburg 08 (9-1), squadra che milita nella Schleswig-Holstein-Liga (quinta divisione tedesca), l'Esbjerg FB (1-1), squadra che milita nella SAS-Liga (la massima divisione danese, l'Holstein Kiel (2-1), squadra campione della Regionalliga Nord lo scorso anno e neo-promossa in 3.Liga, i dilettanti del Germania Blumenhagen (32-0), il Grün-Weiß Piesteritz (9-1), squadra che milita nella Verbandsliga Sachsen-Anhalt (sesta divisione), la selezione di dilettanti dello Stadtauswahl Dessau (14-1) ed infine i dilettanti dell'SV Grün-Weiß Calberlah (15-0).

Felix Magath dopo due anni ha lasciato la panchina del Wolfsburg per approdare su quella dello Schalke 04 ed al suo posto a guidare i Lupi Verdi campioni di Germania ci sarà Armin Veh, reduce da 2 anni e mezzo sulla panchina dello Stoccarda con il quale ha vinto il titolo nel 2007.

Per quanto riguarda la rosa al momento non ci sono state grosse novità nonostante le tante voci di mercato.
I nuovi acquisti sono stati solo 3 per ora:
  • Karim Ziani, 26enne centrocampista offensivo algerino, 39/3 con l'Algeria, miglior giocatore algerino dal 2004 al 2007, cresciuto calcisticamente in Francia (ha anche il doppio passaporto) prima nel Troyes poi nel Lorient, la consacrazione nel Sochaux nella stagione 2006/07 e negli ultimi due anni al Marsiglia, 39/3/3 lo scorso anno con l'OM ed 85/12/10 negli ultimi 3 anni in Ligue 1 (acquistato per 7 milioni di euro);
  • Thomas Kahlenberg, 26enne regista danese, 26/2 con la Danimarca, cresciuto nel Brøndby, dove ha giocato fino al 2005, nelle ultime 4 stagioni è stato uno dei leader dell'Auxerre, 128/17/30 il suo score in 4 anni di Ligue 1, 37/5/6 nell'ultima stagione con l'Auxerre (acquistato per 4 milioni di euro);
  • Fabian Johnson, 21enne esterno di centrocampo, 6/0 con la Germania U21 con la quale si è laureato campione d'Europa Under 21 il mese scorso, resciuto nel Monaco 1860 con il quale ha collezionato 97/5/12 in prima squadra nelle ultime 3 stagioni (acquistato per 1,1 milioni di euro).
Inoltre sono rientrati dai prestiti Daniel Baier, 25enne centrocampista offensivo (24/1/3 con l'Augsburg lo scorso anno), Jonathan Santana, 27enne centrocampista paraguayano (12/0 con il Paraguay e 10/2 con il San Lorenzo nella Clausura argentina 2009), Alexander Laas, 25enne esterno sinistro (4/1 con l'Arminia Bielefeld lo scorso anno), Mahir Sağlık, 26enne attaccante turco (l'anno scorso 7/0 con il Karlsruhe da gennaio a maggio ed in precedenza 14/4 con il Wolfsburg nella prima parte della stagione), e Vlad Munteanu, 28enne centrocampista rumeno (da gennaio in prestito all'Arminia Bielefeld con 15 presenze e 2 reti in Bundesliga).
Laas, Sağlık e Munteanu per il momento sono stati "parcheggiati" al Wolfsburg Amateure insieme a Daniel Adlung, 21enne centrocampista offensivo (5/0 con la Germania U21, 1/0 in DFB-Pokal con il Wolfsburg e 20/3/3 con il Wolfsburg II in Regionalliga Nord lo scorso anno). Per la cronaca Adlung ha vinto sia il titolo tedesco che l'Europeo U21 senza mai giocare nè in Bundesliga nè nelle finali svedesi con la Germania U21.

Altri 8 giocatori hanno invece lasciato Wolfsburg a titolo definitivo:
  • Yoshito Okubo, 27enne attaccante giapponese, 37/5 con il Giappone e 13/0/1 (come sempre tra campionato e Coppe) con il Wolfsburg lo scorso anno, ceduto al Vissel Kobe (per 1,5 milioni di euro);
  • Cédric Makiadi, 25enne jolly offensivo congolese, 3/0 con la Rep. Dem. del Congo (ex Zaire), 35/16/8 con il Duisburg lo scorso anno, tornato dal prestito e ceduto al Friburgo (per 900 mila euro);
  • Sergiu Marian Radu, 31enne attaccante rumeno, 1/0 con la Romania, 23/2/3 con il Colonia lo scorso anno, tornato dal prestito e ceduto all'Energie Cottbus;
  • Alex (Domingos Alexandre Martins Costa), 29enne terzino destro portoghese, 3/0 con il Portogallo, non gioca dal dicembre del 2006, ceduto al Vitória Guimarães;
  • Christopher Lamprecht, 24enne terzino, 4/0 con il Kaiserslautern lo scorso anno (18/1/2 con il K'Lautern II), tornato dal prestito e ceduto all'Holstein Kiel;
  • Patrick Platins, 26enne portiere, 27/- con il Wolfsburg Am. lo scorso anno in Regionalliga Nord, in cerca di sistemazione;
  • Kamani Hill, 23enne ala statunitense, 2/0 con gli USA, nessuna presenza in prima squadra dal maggio 2007, ceduto al Vitória Guimarães;
  • Rick Hoogendorp, 34enne attaccante olandese, 16/2 con l'ADO Den Haag lo scorso anno, tornato dal prestito e ceduto all'SVV Scheveningen.
Tirando le somme al momento il Wolfsburg ha la stessa squadra dello scorso anno con 3 innesti di qualità come Ziani, Kahlenberg e Fabian Johnson.
Resta da vedere da qui a fine mercato se la società, sempre sorretta alla grande dalla Volkswagen che in 3 lustri l'ha portata dalla Oberliga Nord al titolo tedesco, saprà e vorrà dire di no a tutte le offerte che sta ricevendo in particolare sul giocatore dell'anno nella stagione 2008/09 in Germania, ovvero il bomber bosniaco Edin Džeko (42/36/12 lo scorso anno con il Wolfsburg tra campionato e Coppe e 17/10 con la Bosnia-Erzegovina nelle ultime due stagioni).
Forte è l'interesse per l'attaccante brasiliano Nilmar (8/2 con il Brasile e 6/5 con l'Internacional in questa stagione nel Campeonato Brasileiro Série A) per il quale si era mosso mesi fa il Palermo e nelle ultime settimane anche il Napoli.
Se il futuro di Džeko non è ancora certo al 100%, il giocatore ha dichiarato apertamente che è stato benissimo a Wolfsburg ma avrebbe voluto trasferirsi al Milan, non ci dovrebbero essere dubbi circa l'altro bomber della squadra, il brasiliano Grafite (31/35/14 lo scorso anno e capocannoniere della Bundesliga con 28 reti in 25 partite), che ha prolungato il suo contratto fino al 2011.
Sia Džeko, reduce da un infortunio alla caviglia, che Grafite, alle prese con un taglio allo testa dopo un duro scontro aereo, non sono certi di giocare stasera.
Le chance di vedere Grafite in attacco sin dal primo minuto sono comunque elevate vista l'entità del suo infortunio mentre per Džeko ci sono buone probabilità che Veh decida di non rischiarlo lasciando spazio al giovane Alexander Esswein messosi molto in mostra nelle amichevoli estive sin qui disputate segnando 23 goal in 8 partite (4 nell'ultima in 45 minuti giocati).
Makoto Hasebe è infortunato da tempo ed anche il portiere svizzero Diego Benaglio al momento non è al top della forma fisica e salterà quest'amichevole.


Il Werder Brema ha iniziato la preparazione estiva solo il 2 luglio e sinora ha giocato 4 amichevoli: contro il Rot-Weiss Essen (2-2), squadra che milita nella Regionalliga West, il Germania Leer (5-0), squadra di Oberliga Niedersachsen West, lo Sturm Graz (0-0), club che milita nella Bundesliga austriaca, e l'FK Jablonec 97 (5-2), squadra che milita nella Gambrinus Liga (la massima divisione ceca).
L'amichevole in programma sabato contro gli inglesi del West Ham United è invece stata annullata per il maltempo.

Per il Werder sarà la stagione del dopo Diego e Baumann ma vediamo nel dettaglio le operazioni di mercato sinora concluse.
8 le novità di cui 2 nuovi arrivi veri e propri, 3 rientri da prestiti e 3 promozioni dalla seconda squadra:
  • Marko Marin, 20enne centrocampista offensivo, campione d'Europa con la Germania U21 (11/1 complessivamente con l'U21), 6/1 con la Germania, 35 presenze, 7 reti e 14 assist con il Borussia Mönchengladbach lo scorso anno (acquistato per 8,2 milioni di euro);
  • Marcelo Moreno Martins, 22enne attaccante boliviano, 12/7 con la Bolivia, 21/3 con lo Shakhtar Donetsk (non era presente nella finale di Coppa UEFA contro il Werder) lo scorso anno (2 milioni di euro per il prestito per un anno);
  • John Jairo Mosquera, 21enne attaccante colombiano, 19/3 con il SönderjyskE in Danimarca lo scorso anno, 4/2 con il Werder nel 2007, il Werder lo aveva comprato nel dicembre del 2005 e lo aveva già girato in prestito allo stesso SönderjyskE nel 2006 e poi al Wacker Burghausen ed all'Aachen;
  • Boubacar Sanogo, 26enne attaccante ivoriano, 18/8 con la Costa d'Avorio, reduce da 6 mesi in prestito all'Hoffenheim con il quale ha segnato un solo goal in 14 partite (aveva segnato altri 2 goal in 12 partite ad inizio stagione con il Werder stesso);
  • Said Husejinović, 21enne centrocampista offensivo bosniaco, 2/0 con la Bosnia, 3/0 con il Werder e 4/0 con il Kaiserslautern dove era andato in prestito lo scorso gennaio;
  • Dominik Schmidt, 22enne difensore, lo scorso anno 34/1 con il Werder Brema Amateure in 3.Liga;
  • Torsten Oehrl, 23enne attaccante, 1/0 con il Werder e 36/17 con il Werder Am. lo scorso anno;
  • Timo Perthel, 20enne esterno di centocampo, 3/1 con la Germania U20, 1/0 con il Werder e 32/2 con il Werder Am. lo scorso anno.
7 sono i giocatori non più in rosa in questa prossima stagione di cui 3 decisamente importanti:
  • Diego, 24enne regista brasiliano, 34/4 con il Brasile, 132/54 con il Werder negli ultimi 3 anni (39/21 lo scorso anno),ceduto alla Juventus (24,5 milioni di euro);
  • Claudio Pizarro, 30enne attaccante peruviano, 56/13 con il Peru, 46/28 con il Werder lo scorso anno, tornato al Chelsea da cui era arrivato con la formula del prestito;
  • Alexandros Tziolis, 24enne centrocampista greco, 11/0 con la Grecia, 27/1 con il Werder lo scorso anno, tornato al Panathinaikos club dal quale era arivato in prestito lo scorso gennaio;
  • Frank Baumann, 33enne centrocampista difensivo, 28/2 con la Germania e 360/21 con il Werder in 10 stagioni (39/2 lo scorso anno), capitano del Werder nelle ultime stagioni;
  • Kevin Schindler, 21enne esterno destro di centrocampo, 7/1 con la Germania U21, reduce da un'ottima stagione in prestito all'Hansa Rostock (35 presenze, 6 reti e 14 assist) e per la prossima stagione girato, sempre in prestito, all'Augsburg per 150.000 euro;
  • Max Kruse, 21enne centrocampista offensivo, 1/1 con la Germania U21, 23/5 in 3.Liga con il Werder Am. lo scorso anno, ceduto al St. Pauli;
  • Nico Pellatz, 23enne portiere, 1/-2 con il Werder in DFB-Pokal e 17/- con il Werder Am. in 3.Liga nella scorsa stagione, ceduto a paramentro 0 all'Apollon Limassol.
Una squadra quindi che al momento appare indebolita anche se va visto che apporto potrà dare Marko Marin, arrivato a Brema solo lunedí scorso.
Per quanto riguarda il mercato le notizie più rilevanti al momento sono due: il Chelsea ha chiesto 6 milioni per il riscatto di Claudio Pizarro mentre Tim Borowski ha lanciato un chiaro segnale al suo ex-club visto che non sembra rientrare nei piani di van Gaal al Bayern Monaco.

Nello scorso fine settimana Marcelo Moreno, reduce da un problema al tendine d'Achille, e Naldo, reduce da un problema agli adduttori, sono tornati ad allenarsi mentre Hugo Almeida si è dovuto fermare per un problema inguinale.
L'attaccante portoghese si aggiunge alla lista degli infortunati che al momento comprende il difensore austriaco Sebastian Prödl (fermo fino a gennaio per un brutto virus), l'attaccante svedese Markus Rosenberg (ginocchio), il centrocampista danese Daniel Jensen (tendine d'Achille) ed i giovani centrocampisti Kevin Artmann (fuori fino al 2010 per la rottura del crociato) e Timo Perthel (schiena).
Anche Tim Wiese, assente nell'ultima amichevole, potrebbe tornare a difendere i pali del Werder a Wolfsburg.
In attacco invece visti i problemi fisici di Almeida e Rosenberg potrebbe esserci il debutto di Moreno al fianco di Boubacar Sanogo con i giovani Marko Futacs e Torsten Oehrl pronti a subentrare.

Sono 30 i precedenti tra le due squadra tra Bundesliga e DFB-Pokal con il Werder che ha vinto 16 incontri di cui ben 9 a Wolfsburg.
Nell'ultima stagione il Werder si impose nell'ultima giornata del girone di andata per 2-1 in casa, poi nei quarti di finale della DFB-Pokal il Werder si impose di nuovo a Wolfsburg per 5-2 (ultima sconfitta del Wolfsburg in casa), infine il Wolfsburg suggellò il suo primo storico titolo tedesco vincendo 5-1 nell'ultima giornata della Bundesliga.
scritto il 20-07-2009 da stiegl
Gif Banners