
Si affrontano questo pomeriggio con inizio alle ore 17:00 Xerez e Villareal, incontro valevole per la settima giornata di campionato.
XEREZ: stato di forma e ultimo incontro
Dopo un esordio in Primera Divison fatto di sole sconfitte, sono arrivati per lo Xerez i primi due punti ottenuti grazie ai due pareggi nelle ultime due sfide di campionato, prima sul campo dell'Espanyol(0-0) poi due settimane fa in casa contro il Malaga(1-1).
Poteva essere la prima vittoria storica in Primera Division per lo Xerez e invece a 7 minuti dalla fine,quando lo Xerez comandava per 1-0, è arrivato il gol del pareggio del Malaga che ha gelato lo stadio “Chapin” e ha rimandato il primo trionfo della giovane squadra andalusa.
Nel primo tempo è il Malaga che comanda le azioni di gioco e crea più pericolo davanti alla porta avversaria ma col passare dei minuti lo Xerez inizia a creare qualche azione da gioco interessante.
Nella seconda parte arriva immediatamente al '46 il primo gol storico della formazione di Jerez de la Frontera. Lo firma Armenteros che ,ricevuto un pallone in aera ,si libera abilmente di un avversario e insacca alle spalle del portiere avversario. E' tripudio sugli spalti per tutto il secondo tempo anche perchè gli uomini di Ziganda dopo il gol crescono e continuano ad attaccare senza subire troppo il gioco degli avversari. Negli ultimi 15 minuti dell'incontro il Malaga reagisce e inizia ad attaccare con più insistenza fino ad arrivare al meritato pareggio con un gran gol da fuori aria al minuto '83 da parte dell'attaccante Obinna. Gli uomini di Muniz tentano addirittura di passare in vantaggio ma rimane poco tempo per farlo. Finisce in parità , un pareggio che serve poco a ambedue le squadre e mette in serio pericolo la posizione dei due allenatori che sono chiamati a una prova convincente nelle prossime giornate se vogliono continuare a sedere nelle rispettive panchine.
Lo Xerez dopo questo risultato rimane ultima in classifica con soli 2 punti, l'unica nota positiva, se c'e' ne una, è il primo gol della storia realizzato dalla squadra andalusa in Primera Division.
VILLAREAL : stato di forma e ultimo incontro
Il male di inizio stagione sembra non passare più al Villareal. Una squadra irriconoscibile quella di Valverde se si va a vedere il cammino fatto nei precedenti campionati.
Non solo le cose vanno male in campionato ma se si va a vedere anche in Europa League l'andamento è più o meno lo stesso. Fatta eccezione dell'unica e sofferta vittoria in casa contro il Levski Sofia per 1-0 , i valenciani hanno subito una battuta d'arresto anche in questa competizione nell'ultima giornata andando a perdere per 2-0 sul campo del Salisburgo.
La cosa che preoccupa maggiormente è la scarsa vena degli attaccanti, il Villareal non segna da ben 4 partite e nell'ultima di campionato contro l'Espanyol non è riuscita a mettere il pallone in rete nonostante fosse in superiorità numerica per 75 minuti.
La fantasia e l'estro dei suoi campioni non manca, come non mancano le azioni da rete ma quello che manca in questo periodo alla squadra è un po più di fortuna e soprattutto più efficacia e concretezza in aerea avversaria. Giocatori come Nilmar e l'italiano G.Rossi appaiano ancora fuori condizione , Senna e' appena rientrato da un grave infortunio e anch'egli sta cercando la forma giusta.
Uno che sembra apparire invece in grande spolvero è Cazorla che contro l'Espanyol è stato l'anima della squadra e gli è mancato solo il gol per coronare la sua ottima prestazione.
Nel prima parte di gioco , come detto, è arrivata al '15 l'espulsione di Forlin(fallo da ultimo uomo su Rossi) che non ha condizionato più di tanto l'andamento della partita. E' vero che per tutto il primo tempo i catalani hanno pensato solo a difendersi ma nella ripresa sono usciti fuori mantenendo un buon possesso palla e spazientendo il pubblico locale che dalla metà della ripresa ha iniziato a fischiare i propri giocatori.
A tre minuti dalla fine Senna ha avuto l'occasione per portare i primi tre punti e un po più d tranquillità in casa Villareal, ma un tiro maldestro finito fuori dalla porta difesa da Kameni ha lasciato ancora una volta la squadra a boca asciutta.
Dopo la sesta giornata la situazione degli uomini di Valverde si fa un po complicata, la squadra si trova in penultima posizione con soli 3 punti guadagnati e la casellina delle vittorie ancora ferma a zero.
XEREZ : indisponibili,infortunati e squalificati
Il tecnico dello Xerez ha presentato la lista dei 18 giocatori che faranno parte alla sfida odierna contro il Villareal. Ci sono tante novità con l'esclusione per decisione tecnica degli attaccanti Maldonado,Orellana e Michel, del centrocampista Keita e del difensore Casado oltre che la primavera Toni mentre rientra a far parte del gruppo il difensore Redondo.
Per il resto l'infermeria e vuota e non ci sono squalificati.
VILLAREAL : indisponibili,infortunati e squalificati
Contro lo Xerez il tecnico Valvedere ha praticamente tutta la rosa a disposizione eccetto il centrocampista Ibagaza che sta recuperando ancora da un infortunio. Rimangono fuori per decisione tecnica il difensore Fuentes e il centrocampista Escudero.
Queste le probabili formazioni :
Xerez : 13 Renan – 7 Francis , 23 Aythami , 18 D.Prieto , 5 L.Gioda , 3 Mendoza – 19 C.Calvo , 4 Bergantiños , 10 Viqueira , 16 Armenteros – 9 Bermejo
A disposizione : 1 Chema , 2 Redondo , 14 Sanchez , 20 Abel , 11 Momo , 6 Moreno , 8 Antoñito
Indisponibili : Maldonado , Orellana,Michel,Keita e Casado(scelta tecnica)
Allenatore : Ziganda
Villareal : 13 D.Lopez – 5 Capdevila , 4 Godin , 2 Gonzalo , 17 J.Venta – 7 Pires , 6 Eguren , 19 Senna , 8 Cazorla – 9 Llorente , 22 Rossi
A disposizione : 1 Oliva , 18 A.Lopez , 20 Marcano , 21 Bruno , 10 Cani , 14 Fuster , 23 J.Pereira , 12 Nilmar.
Indisponibili : Ibagaza(infortunato) , Fuentes e Escudero(scelta tecnica)
Allenatore : Valverde