Lo Young Boys cerca di superare il terzo turno di qualificazione per l'accesso alla Europa League ospitando allo Stade de Suisse l’Atletico Bilbao giovedì alle ore 19.30.
Lo Young Boys ha ottenuto l’accesso diretto al terzo turno grazie al secondo posto nel campionato svizzero di Super League mentre la compagine basca pur sconfitta nella finale della Copa del Rey dal Barcellona (1-4) ha potuto partecipare alla competizione europea approfittando della vittoria in campionato degli avversari.
La formazione elvetica ha vinto la partita di andata disputata giovedì scorso al San Mames per 1-0 davanti a 28000 spettatori grazie ad una rete di Seydou Doumbia dopo 23 minuti di gioco assistito da David Degen.
Il primo tiro in porta degli spagnoli è stata una conclusione da 20 metri di Francisco Yeste dopo 41 minuti di gioco.
La formazione basca ha fallito un calcio di rigore al 53esimo minuto con Llorente che si è visto parare l’esecuzione dal portiere giallonero Marco Wolfli.
Nell’incontro di campionato giocato domenica scorsa lo Young Boys ha avuto ragione con fatica nell’ultimo quarto d’ora di gioco del Grasshopper (2-0) che prima di capitolare con un dubbio calcio di rigore aveva ripetutamente sfiorato la rete del vantaggio.
Nella formazione della capitale non dovrebbero esserci particolari sorprese con la conferma in blocco dell’undici che ha giocato a Bilbao schierato con il tradizionale 3-4-3.
Non fanno parte della lista dei 18 gli infortunati Matar Coly, Mario Raimondi e Tapè Doubai e i non qualificati Aron Liechti e David Frey.
Nell’Atletico Bilbao mancherà l’infortunato Inaki Munoz che si è procurato una lussazione alla caviglia sinistra e la formazione dovrebbe essere la medesima della scorsa settimana con David Lopez in fascia sinistra a rilevare Francisco Yeste.
L’Atletico ha rescisso nei giorni scorsi di comune accordo i contratti con il giocatori Joseba Garmendia e Inigo Velez.
Queste le probabili formazioni:
BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 5 Emiliano Dudar, 34 Issam Mardassi (20 Francois Affolter) – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 21 David Degen – 7 Seydou Doumbia, 26 Marco Schneuwly, 23 Alberto Regazzoni
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 24 Marc Schneider, 20 Francois Affolter – 27 Youssouf Traore, 14 Christian Schneuwly, 27 Alexandre Pasche – 31 Frimpong
Indisponibili: 16 Mario Raimondi, 11 Tapè Doubai, 29 Matar Coly (infortunati), 3 Aron Liechti, 32 David Frey (non qualificati)
Allenatore: Vladimir Petkovic
Atletico Bilbao: 1 Iraizoz – 15 Iraola, 20 Aitor Ocio, 5 Amorebieta, 22 Castillo – 14 Susaeta, 24 Javi Martinez, 16 Pablo Orbaiz, 7 David Lopez – 9 Llorente, 2 Toquero
A disposizione: 13 Armando – 3 Koikili, 18 Gurpegi – 10 Francisco Yeste, 17 Exteberria – 28 De Marcos, 27 Muniain
Completano la rosa: 4 Ustaritz, 6 Etxeita, 11 Gabilondo, 19 Zubiaurre, 23 De Ceio, 26 Iturraspe, 29 Eneko, 30 Iago, 31 Adrien Goni, 32 Unai Medina, 33 Ismael Lopez, 34 Extaniz
Allenatore: Joaquin Caparros