Tutto esaurito (oltre 30000 biglietti venduti) per la seconda semifinale di Coppa Svizzera che allo Stade De Suisse di Berna vedrà opposte Young Boys e Basilea.
Il cammino del Basilea in questa edizione di coppa è stato semplice nonostante le difficoltà incontrate nel primo turno per eliminare il Schotz (0-1) che milita nel torneo di Seconda Lega.
I renani hanno successivamente avuto ragione del Bulle (1-4), del Thun (0-4) e dello Zurigo (0-1) e se arriveranno in finale lo avranno fatto senza giocare alcun incontro al St. Jakob Park.
Il francese Barnabo del Bulle è stato l’unico in grado di segnare una rete ai renani nel corso della manifestazione.
Lo Young Boys ha eliminato nell’ordine le formazioni di Seconda Lega del Ibach (0-6) e del Alle (0-5), quella di Challenge League del Gossau (0-1) ed infine il Grasshopper (3-0) e se riuscirà ad eliminare il Basilea avrà il vantaggio di affrontare il Sion, il prossimo 20 maggio, sul sintetico dello Stade De Suisse.
Lo Young Boys ha giocato 11 finali (l’ultima nel 2006) vincendone 6 (54,5%). L’ultimo successo dei gialloneri risale al 1987 quando sconfissero per 4-2 il Servette.
Il Basilea non perde in Coppa Svizzera dal 18 dicembre 2005 (16 partite) ed ha vinto 9 delle 15 finali disputate delle quali 2 consecutivamente nelle ultime stagioni contro Lucerna e Bellinzona.
Il Basilea dovrà fare a meno per il resto della stagione di due giocatori che Christian Gross utilizza normalmente da titolari.
Il centrocampista portoghese Carlitos (22/3) si è procurato una doppia lussazione alla spalla sinistra e dovrà essere operato così come il difensore francese Francois Marque (22/0) che si è lesionato il legamento crociato del ginocchio sinistro.
Pare quindi scontata la presenza al centro della difesa di Beg Ferati (8/0) autore di un ottimo secondo tempo domenica scorsa che prenderà il posto di Marque: a conti fatti una sostituzione forzata ma alquanto vantaggiosa.
Jurgen Gjasula (14/2) ed Orhan Mustafi (7/4) saranno nuovamente a disposizione di Gross.
Ronny Hodel (4/0) resta invece in infermeria.
Il giovane difensore Timm Klose (20/1 con la formazione under 21) è stato convocato e prenderà il posto di Ferati in panchina.
Il 3-4-3 di Vladimir Petkovic ha donato sicuramente spettacolo ma lo Young Boys sta incassando qualche rete di troppo.
A fronte di una media di 3 reti a partita registrata nelle prime 9 partite del 2009 i gialloneri hanno dovuto mettere in bilancio la bellezza di 16 reti incassate (1,77 a partita).
Le ultime 11 partite ufficiali disputate dallo Young Boys si sono concluse con più di 2,5 reti complessive e allo Stade De Suisse in tutta la stagione 2008/2009 solo la sfida contro il Vaduz si è chiusa con una somma reti inferiore (0-0).
Young Boys (22) e Basilea (20) sono le squadre che hanno totalizzato più punti nella seconda fase del torneo di Super League.
Lo Young Boys sarà al completo con qualche nodo da sciogliere soltanto nell’immediato pre partita riguardante i difensori Saif Ghezal (22/2), Miguel Portillo (22/0) e Marc Schneider (21/1).
Precedenti nel corso della stagione: due vittorie per lo Young Boys (1-2 e 3-2) ed una del Basilea (1-2).
Queste le probabili formazioni:
BSC YOUNG BOYS : 1 Marco Wolfli –12 Miguel Portillo (20 Francois Affolter), 2 Saif Ghezal, 13 Christian Schwegler, 4 Marc Schneider – 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 16 Mario Raimondi, 19 Carlos Varela (23 Alberto Regazzoni) –15 Thomas Haberli ( 26 Marco Schneuwly), 7 Seydou Doumbia
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 17 Felix Bastians, 20 Francois Affolter – 6 Baykal Kulaksizoglu, 21 David Degen, 23 Alberto Regazzoni– 26 Marco Schneuwly
Incerti : 12 Miguel Portillo, 4 Marc Schneider, 2 Saif Ghezal
Indisponibili: 11 Tapè Doubai, (infortunato), 28 Roman Burki, 30 Patrick Durig, 32 Guillermo Pereyra (non convocati), Fassina Vicentin Augusto (non qualificato)
Allenatore: Vladimir Petkovic
FC BASILEA : 1 Franco Costanzo – 32 Reto Zanni, 19 David Abraham, 28 Beg Ferati, 20 Behrang Safari - 8 Benjamin Huggel, 6 Marcos Gelabert (7 Jurgen Gjasula), 22 Ivan Ergic, 16 Fabian Frei - 14 Valentin Stocker – 9 Marco Streller (31 Eren Derdiyok)
A disposizione: 27 Yann Sommer – 33 Serkan Sahin, 34 Timm Klose – 7 Jurgen Gjasula, 11 Scott Chipperfield, 10 Marko Perovic – 31 Eren Derdiyok, 29 Ohran Mustafi
Indisponibili: 3 Ronny Hodel, 21 Francois Marque, 30 Carlitos (infortunati), 17 Rubio, 35 Oliver Stockli, 23 Eduardo, 15 Federico Almerares (non convocati)
Allenatore: Christian Gross