MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il big match della 17esima giornata del campionato svizzero di Super League tra Young Boys (11-2-3) e Basilea (9-4-3) in programma nel primo pomeriggio alle ore 13.30 si disputerà a sportelli chiusi essendo stati venduti già da lunedì scorso tutti i 31120 biglietti disponibili.
L’incontro sarà trasmesso in diretta nazionale sulle reti televisive.

Lo Young Boys ha superato l’ottavo di finale di Coppa Svizzera espugnando la Maladiere (0-1) grazie ad un colpo di testa del difensore centrale Emiliano Dudar (15/1) espulso poi per doppia ammonizione allo scadere del primo tempo.
Il Basilea ha dominato come da pronostico lo Zurigo (4-2) in un ottavo di finale di Coppa Svizzera senza storia che ha confermato l’eccezionale stato di grazia della formazione di Thorsten Fink che ad eccezione della sconfitta in Inghilterra contro il Fulham (1-0) in Europa League, non ha mai perso dopo la fine del mese di agosto conquistando 12 risultati utili in 13 incontri (11-1-1).
A segno con Valentin Stocker (14/6), Marco Streller (16/11) e con una doppietta di Alexander Frei (13/9), la compagine renana potrà guardare con ottimismo al futuro della competizione avendo ricevuto dall’urna l’opportunità di giocare il quarto di finale ancora al St.Jakob Park contro il Bienne.

Lo Young Boys ha vinto il confronto diretto di campionato giocato a Basilea lo scorso 30 agosto (1-2) portando per l’occasione a 13 i punti di vantaggio in classifica nei confronti degli avversari.
Tuttavia nelle 8 partite giocate dopo quella data la formazione renana ha guadagnato 9 punti su quella bernese grazie a 7 vittorie ed un pareggio che hanno consentito alla formazione di Fink di mettere in cascina 22 punti.
Alexander Frei (13/9) sarà il grande assente del big match odierno avendo rimediato contro il Neuchatel Xamax il quarto cartellino giallo e non ci saranno neppure il difensore laterale Behrang Safari (15/0) espulso per doppia ammonizione nella stessa partita ed il difensore centrale David Abraham (6/0) squalificato ed infortunato alla caviglia.
Infortunato e non disponibile nell’incontro di Coppa, il portiere Massimo Colomba (5/-11) sarà sostituito anche oggi dal tedesco Stefan Wessels (0/0) che ha debuttato con la sua nuova squadra proprio contro lo Zurigo alternando ottimi interventi ad un paio di indecisioni una delle quali costata la rete del provvisorio pareggio dei campioni svizzeri.
Lo Young Boys sarà sostanzialmente al completo con l’unico dubbio legato alla scelta della terza punta che potrebbe essere Matar Coly (4/1) oppure Marco Schneuwly (15/4).
Non ci saranno l’ammalato Marc Schneider (5/1) e l’infortunato Kaled Gourmi (2/0).
Per la prima volta dall’inizio del campionato è stato convocato il capitano Mario Raimondi (0/0) reduce dal grave infortunio dello scorso anno.

Da segnalare che anche lo Young Boys è finito nel mirino degli inquirenti che stanno indagando sullo scandalo scommesse.
A sospettare della truffa che potrebbe avere coinvolto lo YB sarebbe un incontro amichevole disputato lo scorso 13 novembre contro i bulgari del Locomotive Mezdra concluso con la vittoria per 5-0 del club elvetico.
Lo stesso risultato è stato ottenuto sempre contro i bulgari dall’Aarau tre giorni dopo.
La quinta rete, in entrambe le partite, è stata segnata su calcio di rigore.

Queste le probabili formazioni:

BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 5 Emiliano Dudar, 20 Francois Affolter – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 21 David Degen – 26 Marco Schneuwly (29 Matar Coly), 7 Seydou Doumbia, 23 Alberto Regazzoni

A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 34 Issam Mardassi – 25 Alexandre Pasche, 16 Mario Raimondi, 11 Tapé Doubai – 29 Matar Coly, 14 Christian Schneuwly

Indisponibili: 9 Kaled Gourmi (infortunato), 24 Marc Schneider (ammalato), 13 Adriano De Pierro, 3 Aron Liechti, 32 David Frey, 27 Youssouf Traore (non convocati)

Allenatore: Vladimir Petkovic

FC BASILEA: 18 Stefan Wessels – 22 Samuel Inkoom, 4 Cagdas Atan, 24 Adilson Cabral, 11 Scott Chipperfield -  8 Benjamin Huggel – 30 Carlitos, 6 Marcos Gelabert (17 Xherdan Shaqiri), 14 Valentin Stocker  – 9 Marco Streller, 15 Federico Almerares

A disposizione: 35 Oliver Klaus – 32 Reto Zanni, 28 Beg Ferati – 17 Xherdan Shaqiri, 25 Antonio Da Silva, 27 Marco Aratore (26 Daniel Unal) - 31 Jacques Zoua Daogari

Incerti: 33 Serkan Sahin

Indisponibili: 21 Francois Marque, 27 Pascal Schurpf, 1 Franco Costanzo, 23 Massimo Colomba (infortunati), 5 Dominik Ritter, 10 Marko Perovic (non convocati), 19 David Abraham (squalificato ed infortunato), 20 Behrang Safari, 13 Alexander Frei (squalificati)

Allenatore: Thorsten Fink

scritto il 29-11-2009 da suisse
Gif Banners