MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Young Boys (13-5-4) e Bellinzona (6-6-10) si sfidano oggi pomeriggio (ore 16.00) per la 23esima giornata del torneo di Super League.

 Le due squadre sono quelle che hanno conquistato più punti nel 2009 : 12 lo Young Boys e 10 il Bellinzona e pur lottando per obbiettivi differenti daranno vita ad un match tatticamente molto interessante.

 Di fronte il miglior attacco del campionato (50 reti) e la miglior difesa del 2009 (una rete in 5 partite).

 Le due partite giocate durante la prima fase del torneo si sono concluse con la doppia vittoria dello Young Boys passato di misura al Comunale (1-2) e vincitore a Berna per 3-0.

Lo Young Boys è reduce dal successo di Sion (2-3) e da quello in Coppa Svizzera ottenuto mercoledì sera contro il Grasshopper (3-0) grazie a 3 reti maturate nella metà del secondo tempo.

 Seydou Doumbia (18/9) è l’asso nella manica di Petkovic ed il suo numero di assist e reti segnate negli ultimi venti minuti di partita costituiscono la forza in più di una formazione la cui cavalcata sembra inarrestabile.
 La novità nello Young Boys di Vladimir Petkovic rispetto a quello del suo predecessore Martin Amdermatt riguarda la stabilità tattica trovata in trasferta, che nelle ultime stagioni era stata il tallone d’Achille dei gialloneri.
 Sotto la guida di Petkovic lo Young Boys ha ottenuto 23 punti fuori casa frutto di 7 vittorie e 2 pareggi ed ha migliorato il proprio rendimento anche allo Stade De Suisse da sempre punto di forza del club bernese.
 La sfida contro il Bellinzona si preannuncia più equilibrata di quanto non possa sembrare leggendo la classifica.

 Il Bellinzona ha vinto e convinto contro il Neuchatel Xamax messo sotto sia nel possesso di palla che dalla rapidità del centrocampo granata abile a mettere in condizione gli attaccanti di avere a disposizione ottime opportunità per concludere. Con la terza vittoria interna del 2009 sono arrivate anche le prime reti in Super League di Luigi Beghetto (5/1) e dell’ottimo difensore centrale Emiliano Ariel Dudar (5/1) autentico punto di forza del reparto diretto a gran voce dall’esperienza di Carlo Zotti.
 I ticinesi di Marco Schallibaum, hanno concretizzato in punti gli sforzi della società che durante la pausa invernale ha notevolmente migliorato la qualità del parco giocatori a disposizione del tecnico zurighese.
 Nelle prime 5 partite del 2009 i granata hanno conquistato 10 punti subendo soltanto una rete, per altro frutto di una clamorosa svista dell’ottimo portiere Carlo Zotti (5/-1) e anche se il reparto offensivo ha sprecato un quantitativo esagerato di palle goal i risultati non sono mancati.

La formazione dello Young Boys dovrebbe essere la stessa che ha vinto a Sion con due sole incertezze riguardanti la panchina sulla quale non è certa la presenza degli acciaccati Francois Affolter (13/0) e Baykal Kulaksizoglu (11/0).
 Restano indisponibili il non qualificato Fascina Vicentin Augusto (0/0) e l’infortunato Tapè Doubai (0/0).

 Nel Bellinzona il problema sarà quello di confezionare un reparto difensivo consono alle aspettative considerando l’assenza degli squalificati Alessandro Mangiarratti (21/0) ed Henry Siqueira Barras (20/0).
Sul fronte infortuni non ci sono ulteriori problemi per Marco Schallibaum che deve rinunciare ai feriti di vecchia data Matteo Gritti (11/-), Ike Kalu (12/0) e Shkelzen Gashi (12/2).
Il Bellinzona ha prestato al Chiasso fino al termine della stagione il centrocampista Emanuele Di Zenzo (5/0).

   

Queste le probabili formazioni :

BSC YOUNG BOYS : 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 12 Miguel Portillo, 13 Christian Schwegler, 4 Marc Schneider – 22 Xavier Hochstrasser, 10 Gilles Yapi Yapo, 16 Mario Raimondi,  23 Alberto Regazzoni, 19 Carlos Varela – 26 Marco Schneuwly (7 Seydou Doumbia)

A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 17 Felix Bastians, 32 Guillermo Pereyra – 21 David Degen – 15 Thomas Haberli, 7 Seydou Doumbia

Incerti : 6 Baykal Kulaksizoglu, 20 Francois Affolter (convalescenti)

Indisponibili: 11 Tapè Doubai, 30 Patrick Durig, 28 Roman Burki (non convocati), Fassina Vicentin Augusto (non qualificato)

 Allenatore: Vladimir Petkovic



 AC BELLINZONA : 1 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 27 Emiliano Dudar, 6 Jerome Thiesson, 25 Iacopo La Rocca – 8 Gurkan Sermeter, 28 Frank Feltscher, 22 Manuel Rivera, 24 Drissa Diarra, 10 Andrea Conti –29 Luigi Beghetto

A disposizione: 1 Lorenzo Bucchi - 17 Yacine Hima, 15 Adewale Wahab, 19 Genc Mehmeti – 32 Alessandro Ciarrocchi, 21 Jocelyn Roux, 16 Mauro Lustrinelli

Indisponibili: 18 Matteo Gritti, 11 Shkelzen Gashi, 12 Ike Kalu  (tutti infortunati), 3 Vincent Bernardet, 13 Paolo Carbone (non convocati), 4 Henry Siqueira Barras, 5 Alessandro Mangiarratti (squalificati)

 Allenatore: Marco Schallibaum
scritto il 8-03-2009 da suisse
Gif Banners