Terzo impegno casalingo per lo Young Boys (3-1-0) che chiude un ciclo di 5 partite in 15 giorni ospitando allo Stade de Suisse i ticinesi del Bellinzona (1-1-2) domenica pomeriggio alle ore 16.
Per nulla intenzionato a recitare un ruolo marginale il Bellinzona ha ulteriormente potenziato la rosa a disposizione di Marco Schallibaum con l’acquisto definitivo dal Lecce del nazionale U21 Frank Feltscher (0/0) già con i granata nella seconda metà del campionato scorso con 15 presenze. Oltre a Feltscher sono stati convocati con la nazionale rossocrociata di Pierluigi Tami anche Shkelzen Gashi (4/0) ed Alessandro Ciarrocchi (4/1).
Lo Young Boys sarà rappresentato negli impegni delle nazionali dal portiere Marco Wolfli (4/-3), riserva di Diego Benaglio nella nazionale maggiore che affronterà l’Italia in amichevole e dal centrocampista Xavier Hochstrasser (4/0) selezionato nella nazionale U21 che giocherà un incontro di qualificazione alla fase finale del mondiale di categoria.
Il tour de force dello Young Boys, solitario al primo posto della classifica con 10 punti in 4 partite, ha fatto tappa giovedì allo Stade de Suisse per la partita di ritorno nell’ambito del terzo turno di qualificazione alla Europa League. La compagine elvetica è stata sconfitta per 2-1 dagli spagnoli dell’Atletico Bilbao ed è stata eliminata. Le buone opportunità non sfruttate da Doumbia, Hochstrasser e Degen hanno pesato sull’economia del risultato. Entrambe le reti degli spagnoli sono state segnate su calcio da fermo. Probabile quindi che a distanza di 72 ore Vladimir Petkovic possa dare respiro a qualche titolare tenuto a disposizione in caso di necessità come già avvenuto contro il Grasshopper quando ha debuttato con la maglia giallonera Aron Liechti (1/0) ed ha giocato dall’inizio il promettente centrocampista classe 1991 Alexandre Pasche (2/0). Nel turno di domenica scorsa lo Young Boys ha risolto la pratica soltanto a 15 minuti dal termine grazie agli ingressi dei risparmiati Seydou Doumbia (4/5) ed Alberto Regazzoni (4/1).
Il Bellinzona ha fatto debuttare in Super League il difensore Ildefonso Lima (1/0) e si è imposto con quattro reti segnate tutte nella ripresa all’Aarau in un match di vitale importanza per il futuro dei ticinesi. Confermato in mezzo al campo l’italiano Maurizio Ciaramitaro (2/0), il tecnico Marco Schallibaum ha avuto il coraggio di giocare con una formazione offensiva (Gaspar, Lustrinelli, Ciarrocchi e Conti in campo dal primo minuto !) che lo ha ripagato delle ingenerose critiche che ne hanno accompagnato una settimana particolarmente difficile.
Nel Bellinzona il centrocampista difensivo Yacine Hima (4/0) è diffidato mentre saranno assenti gli infortunati Manuel Rivera (0/0), Iacopo La Rocca (2/0) e Jerome Thiesson (3/0).
Nello Young Boys mancheranno per infortunio Mario Raimondi (0/0), Matar Coly (0/0) e Tapè Doubai (0/0). Secondo indiscrezioni la formazione di Vladimir Petkovic sarebbe sulle tracce dell’attaccante francese del Marsiglia Guy Gnabouyou.
Queste le probabili formazioni:
BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 5 Emiliano Dudar, 20 Francois Affolter – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 21 David Degen – 31 Frimpong, 26 Marco Schneuwly, 23 Alberto Regazzoni (25 Alexandre Pasche)
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 24 Marc Schneider, 34 Issam Mardassi – 27 Youssouf Traore, (14 Christian Schneuwly), 3 Aron Liechti, 27 Alexandre Pasche – 7 Seydou Doumbia
Indisponibili: 16 Mario Raimondi, 11 Tapè Doubai, 29 Matar Coly (infortunati), 32 David Frey, 13 Adriano De Pierro (non convocati)
Allenatore: Vladimir Petkovic
AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 4 Henry Siqueira, 5 Alessandro Mangiarratti, 26 Ildefonso Lima, 7 Angelo Raso – 14 Maurizio Ciaramitaro, 19 Genc Mehmeti, 17 Yacine Hima, 10 Andrea Conti – 16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi
A disposizione: 1 Matteo Gritti – 27 Paolo Carbone – 34 Dragan Mihajlovic, 11 Shkelzen Gashi, 8 Gurkan Sermeter – 3 Gaspar
Incerti: Andrea Russotto
Indisponibili: 22 Manuel Rivera, 25 Iacopo La Rocca, 6 Jerome Thiesson (infortunati), 33 Ikechukwu Kalu (non convocato)
Allenatore: Marco Schallibaum