
Per la 18esima ed ultima giornata della prima fase del torneo di
Super League, si affrontano al St.Jakob Park il
Basilea (9-4-4) ed il
Bellinzona (4-3-10).
La formazione di
Thorsten Fink è stata sconfitta allo Stade de Suisse dallo Young Boys nel big match della 17esima giornata (2-0) ed è scivolata a 7 punti dalla capolista che ha fatto valere una superiorità territoriale evidente in un incontro bellissimo che ha ripagato gli oltre 31000 spettatori presenti all’incontro. Un Basilea coraggioso ma impreciso ha sfiorato nel corso della settimana (30esima partita stagionale) la qualificazione sedicesimi di finale della Europa League, tenendo testa a quella Roma che aveva già battuto all’andata al St. Jakob Park.Gli uomini di Thorsten Fink sono andati in vantaggio grazie ad un cross di Valentin Stocker girato alle spalle di Julio Sergio da un colpo di testa di capitan Huggel.
La Roma è pervenuta al pareggio ancora prima della pausa grazie ad un sacrosanto rigore causato da Marcos Gelabert e trasformato da Francesco Totti. La rete decisiva firmata da Vucinic all’inizio della ripresa ha garantito la qualificazione agli italiani. Nella ripresa è comunque uscito il carattere del Basilea, che ha ripetutamente messo in difficoltà la retroguardia giallorossa con Stocker, Streller e due volte con Frei, il cui ultimo tentativo a 3’ dal termine è stato respinto dalla traversa. Questa sconfitta non ha precluso le possibilità dei renani, scivolati al secondo posto del gruppo E in attesa della decisiva la sfida del 16 dicembre con il Fulham nell’ultima giornata, davanti al prevedibile tutto esaurito del St. Jakob Park.
Il
Bellinzona è tornato al successo alla prima uscita con il nuovo tecnico italiano
Alberto Cavasin: dopo una prima parte di gara per nulla emozionante e dominata dalla paura di subire reti, la partita si è infiammata dopo la rete di Yacine Hima che ha trafitto Andres Vanins con un calcio di punizione rasoterra sul palo di competenza dell’estremo difensore lettone del Sion. Il risveglio della formazione ticinese è stato tangibile anche se il Sion visto all’opera al Comunale è stata la brutta copia di quello capace di ottenere ottimi risultati di recente tra i quali il successo contro la capolista Young Boys. L’incontro di oggi non dovrebbe consentire al Bellinzona di avvicinarsi ulteriormente all’ottavo posto anche perché la formazione di Fink non può perdere ulteriore terreno dalla vetta se vorrà giocarsi il titolo a partire dalla prossima primavera. Nel Basilea, ancora senza Franco Costanzo (11/-12) e Massimo Colomba (5/-11), sostituiti tra i pali dal tedesco Stefan Wessels (1/-2), mancherà anche il centrocampista brasiliano Antonio da Silva (11/0) che si è strappato i legamenti interni del ginocchio sinistro contro lo YB ed è stato sottoposto ad un intervento chirurgico martedì. Stessa sorte per l’australiano Scott Chipperfield (11/4) che mancherà per almeno tre mesi a causa della rottura dei legamenti di una caviglia. Non ci sarà neppure Marco Streller (17/11) che ha rimediato il quarto giallo a Berna e sarà sostituito con ogni probabilità da Federico Almerares (13/0) pronto a fare coppia con il rientrante Alex Frei (13/9). Nel Bellinzona non ci saranno gli squalificati Carlo Zotti ed Andrea Conti (12/2) che faranno compagnia in tribuna agli infortunati Manuel Rivera (5/0) e Maurizio Ciaramitaro (6/0) ed ai non convocati Hemza Mihoubi (3/0), Ibrahim Maaroufi (0/0), Ikechukwu Kalu (2/0) e Adewale Wahab (2/0).
Queste le probabili formazioni:
FC BASILEA: 18 Stefan Wessels – 22 Samuel Inkoom, 4 Cagdas Atan, 19 David Abraham, 20 Behrang Safari - 8 Benjamin Huggel – 30 Carlitos, 6 Marcos Gelabert, 14 Valentin Stocker – 15 Federico Almerares, 13 Alexander Frei
A disposizione: 35 Oliver Klaus – 33 Serkan Sahin, 28 Beg Ferati, 24 Adilson Cabral – 10 Marko Perovic, 17 Xherdan Shaqiri - 31 Jacques Zoua Daogari
Indisponibili: 23 Massimo Colomba, 21 Francois Marque, 1 Franco Costanzo, 11 Scott Chipperfield, 25 Antonio Da Silva (infortunati), 5 Dominik Ritter, 26 Daniel Unal, 32 Reto Zanni, 27 Marco Aratore, 27 Pascal Schurpf (non convocati), 9 Marco Streller (squalificato)
Allenatore: Thorsten Fink
AC BELLINZONA: 1 Matteo Gritti – 7 Angelo Raso, 26 Idefonso Lima Sola, 5 Alessandro Mangiarratti, 6 Jerome Thiesson – 21 Frank Feltscher, 17 Yacine Hima, 25 Iacopo La Rocca, 11 Shkelzen Gashi - 8 Gurkan Sermeter - 16 Mauro Lustrinelli
A disposizione: 18 David Sugar – 27 Paolo Carbone, 4 Henry Siqueira – 20 Andrea Russotto, 19 Genc Mehmeti, 3 Gaspar – 32 Alessandro Ciarrocchi
Indisponibili: 34 Ibrahim Maaroufi, 33 Ikechukwu Kalu, 2 Hemza Mihoubi (non convocati), 14 Maurizio Ciaramitaro, 22 Manuel Rivera (infortunati), 30 Carlo Zotti, 10 Andrea Conti (squalificati), 15 Adewale Wahab (ammalato)
Allenatore: Alberto Cavasin